Consigli sul cal 223 per la caccia al capriolo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

luca73
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • luca73

    #1

    Consigli sul cal 223 per la caccia al capriolo

    Salve volevo qualche consiglio su quale palle usare sul cal 223 Remington, per la caccia al capriolo, (per tiri entro i 150 mt).
    Premetto che ho una Weatherby con passo di rigatura 1-12", canna cm 61.

    - RWS Teil Mantel da 55 gr.
    - Hornady V-Max 55 gr.
    - Sierra Spitzer Varminter 55 gr.
    - Sierra HP 60 gr.
    - Norma Orix 55 gr.

    Aspetto un vostro consiglio.
    Grazie
  • bluejay
    ⭐⭐
    • Sep 2009
    • 684
    • Alpi Lecchesi
    • Bayrischer Gebirgschweisshunde

    #2
    Ti dico quello che farei io....poi su questo forum c'è Gente molto più esperta di me che ti potrà consigliare.

    Con il calibro ed il passo di rigatura che dici, io starei su pesi di palla da 50 a 55 grani.

    Delle palle che hai indicato, quella che mi sembra più adatta è la RWS da 55 grs.

    A parte la Oryx, di cui non so niente (e quindi non mi esprimo), le altre palle (RWS esclusa) dovrebbero essere tutte da "Varminting" e quindi palle tenere studiate per espandersi "generosamente" all'impatto.
    Se questo può essere un effetto accettabile (o voluto) per un Cane della Prateria, non credo sia altrettanto auspicabile su un Capriolo, preda ben più corposa, specialmente se il colpo tocca parti dure (grandi ossa, scapola....).
    In un calibro come il .223, il piazzamento del colpo è molto importante e, aggiungo, ....occhio a non esagerare con le distanze di ingaggio.


    [;)]

    Commenta

    • luca73

      #3
      Grazie anche io sono orientato verso le RWS con la palla Teil Mantel.
      Perchè come dici, le altre sono palle "varmint", non saprei che effetto avrebbero sul capriolo, se qualcuno le ha usate mi faccia sapere gentilmente.
      Per quanto riguarda la distanza con il cal 223 mi sono posto come limite massimo i 150 mt.
      Anche perchè dove caccio è difficile sparare a distanze superiori.
      Grazie del consiglio

      Commenta

      • SAKO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2009
        • 1123
        • Reggio Emilia
        • Setter Inglese

        #4
        Originariamente inviato da luca73
        Grazie anche io sono orientato verso le RWS con la palla Teil Mantel.
        Perchè come dici, le altre sono palle "varmint", non saprei che effetto avrebbero sul capriolo, se qualcuno le ha usate mi faccia sapere gentilmente.
        Per quanto riguarda la distanza con il cal 223 mi sono posto come limite massimo i 150 mt.
        Anche perchè dove caccio è difficile sparare a distanze superiori.
        Grazie del consiglio
        Nosler Partition 60grs e vai sicuro a qualsiasi distanza (anche fino a 200mt); provate anche su qualcosa di più grosso del capriolo.

        Le Sierra Spitzer Varminter 55 gr sono proprio tenere, le Hornady V-MAX dovrebbero essere da varmint (e lo sono) ma nei fatti si comportano some le Ballistic Tip (ottima palla da caccia) e tra i 120 e 200 mt vanno bene, sotto se prendi ossa importanti rovinano un pò.
        La Sierra HP 60grs non l'ho mai provata ma secondo me potresti tentare e il tuo passo di rigatura dovrebbe stabilizzarle ancora bene.
        La Norma Orix dovrebbe essere ok (io ho usato la buona 53grs SP e questa dovrebbe essere anche superiore e non scamiciare da vicino).
        Divertiti col 223R...
        "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

        Commenta

        • luca73

          #5
          C'è qualcuno del forum che ha usato le palle che ho elencato è può darmi qualche consiglio in merito.
          Grazie

          Commenta

          • luca73

            #6
            up

            Commenta

            • jonny
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2008
              • 2779
              • veneto
              • drahthaar

              #7
              Io devo provare le sierra Game king d 55 g che ho già caicato con N133.
              Ti farò sapere a breve

              Commenta

              • SAKO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2009
                • 1123
                • Reggio Emilia
                • Setter Inglese

                #8
                Originariamente inviato da jonny
                Io devo provare le sierra Game king d 55 g che ho già caicato con N133.
                Ti farò sapere a breve
                Vanno bene anche nel 22-250!
                "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

                Commenta

                • luca73

                  #9
                  Originariamente inviato da jonny
                  Io devo provare le sierra Game king d 55 g che ho già caicato con N133.
                  Ti farò sapere a breve
                  Fammi sapere appena le hai provate.
                  Aspetto notizie

                  ---------- Messaggio inserito alle 01:27 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:26 AM ----------

                  Originariamente inviato da SAKO
                  Nosler Partition 60grs e vai sicuro a qualsiasi distanza (anche fino a 200mt); provate anche su qualcosa di più grosso del capriolo.

                  Le Sierra Spitzer Varminter 55 gr sono proprio tenere, le Hornady V-MAX dovrebbero essere da varmint (e lo sono) ma nei fatti si comportano some le Ballistic Tip (ottima palla da caccia) e tra i 120 e 200 mt vanno bene, sotto se prendi ossa importanti rovinano un pò.
                  La Sierra HP 60grs non l'ho mai provata ma secondo me potresti tentare e il tuo passo di rigatura dovrebbe stabilizzarle ancora bene.
                  La Norma Orix dovrebbe essere ok (io ho usato la buona 53grs SP e questa dovrebbe essere anche superiore e non scamiciare da vicino).
                  Divertiti col 223R...

                  Le Nosler Partition a detta di qualcuno rovinano molto, visto che le hai usate che effetto hanno avuto sulla spoglia?

                  Commenta

                  • bluejay
                    ⭐⭐
                    • Sep 2009
                    • 684
                    • Alpi Lecchesi
                    • Bayrischer Gebirgschweisshunde

                    #10
                    Originariamente inviato da luca73
                    .....
                    Le Nosler Partition a detta di qualcuno rovinano molto, .....
                    Questa non l'avevo mai sentita.....[:-bunny]

                    Anzi, a detta di molti, la Nosler Partition è una delle migliori palle da Caccia a doppio nucleo ed è conosciuta per l'ottima penetrazione anche su Selvatici di una certa mole.

                    [;)]

                    Commenta

                    • SAKO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2009
                      • 1123
                      • Reggio Emilia
                      • Setter Inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da luca73
                      ...Le Nosler Partition a detta di qualcuno rovinano molto, visto che le hai usate che effetto hanno avuto sulla spoglia?
                      Le ho provate (non solo sulla carta intendo...) in 223R, 22-250, 6,5x55 e 30/06.
                      Per me sono la miglior palla da caccia tuttofare sul mercato, nel 223R tra l'altro lavora meglio che nel 22-250!
                      Chi ti ha detto che la NP rovina cosa sparava prima? Le Vollmantell?
                      "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

                      Commenta

                      • luca73

                        #12
                        Con le Nosler Partition da 60gr non sono al limite visto il passo di rigatura della mia carabina.

                        Commenta

                        • luca73

                          #13
                          Oggi finalmente sono riuscito a provare le RWS Teilmantel a caccia.
                          Abbattimento pulito di una femmina adulta a 118 mt e di due piccoli, tutti e tre fulminati sul posto senza danni evidenti alle spoglie.

                          Commenta

                          • G.G.
                            Moderatore Armi e Polveri
                            • Jun 2006
                            • 11225
                            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                            • Epagneul Breton

                            #14
                            Originariamente inviato da luca73
                            Oggi finalmente sono riuscito a provare le RWS Teilmantel a caccia.
                            Abbattimento pulito di una femmina adulta a 118 mt e di due piccoli, tutti e tre fulminati sul posto senza danni evidenti alle spoglie.
                            Nulla di cui meravigliarsi, la TelMantel Spitzer del marchio tedesco, in 223 Rem è una ottima palla di tipo standard, che in un calibro/peso così ridotti, esprime un eccellente rapporto di potenza (circa 1000 m/s) e cessione dinamica sulla preda.
                            Personalmente dopo poche prove, anni fa, ho scartato la Partition da 60 grani, perchè lavorava troppo poco, avendo nella sua metà anteriore espandibile solo una esigua parte della sua massa (circa 25 grani).
                            Come ricarica, userei invece senza dubbi la Sierra GameKing da 55 grani, palla che ha mostrato più volte ottime prerogative o la Nosler Ballistic Tip.
                            Il mio vecchio compagno di caccia di selezione e di piani di controllo volpi, dopo anni di promesse, ha mantenuto quanto aveva giurato, ed ha usato per due anni il 222 Remington (una vecchia carabina CZ Fox 527, montata con un buon 6x42) sui caprioli in ben 8 occasioni.
                            Il mio amico è un cacciatore e tiratore di livello elevato, questo lo posso affermare per averlo visto in azione per quasi 20 anni e la cartuccia "da volpi" che gli preparo con la Ballistic Tip da 50 grani e con 20,1 grani di N-120 è un colpo di tutto rispetto, da quasi 980 m/s e poco più di mezzo MOA di rosata.
                            In poche parole tra il 2010 ed il 2011 ... con la vecchia CZ Fox, Carlo ha steso 8 caprioli tra maschi adulti e femmine, senza che nessuno facesse oltre i classici 2 metri dall'anschuss...!
                            Se penso che io a volte ho usato il 264 Winchester Magnum, mi sento veramente ... un esagerato!

                            Cordialità
                            G.G.
                            Some people hear their own inner voices with great
                            clearness and they live by what they hear.
                            Such people become crazy, or they become legends.
                            </O:p

                            Commenta

                            • RFrancio
                              • May 2013
                              • 84
                              • Perugia
                              • Rhodesian ridgback

                              #15
                              Una domanda riguardo l'impiego del .223 nella caccia al capriolo..
                              Ho sentito che va molto bene con le barnes tsx da 62 grn.. Voi che ne pensate?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..