costatazione palla Gualandi 32g.
Comprimi
X
-
Ultima modifica borrelli mario; 08-08-11, 22:26.O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem. -
confermo con papararo sono passanti ,,,,,,basta fare entrare di più la vite che avrai l abbassamento della palla credo che vada bene anche una vite normale classica che si può acquistare in ferramentaCommenta
-
Avevo dimenticato di dire che le orlavo con bobina in acciaio dedicata per palla Gualandi, ma il problema rimaneva. Sarà stata una partita di palle particolare.Basta mettere la palla con la couvette appoggiata sull'angolo di un tavolo, 2 colpi di martello in punta ed il codolo entra dentro la palla per circa 2mm. Si chiude a 58,5-59 con polvere poco voluminosa ed il gioco è fatto. La punta rimane sotto l'orlatura di circa 1-1,5 mm.
Mi era capitata una scatola da 500 palle che non riuscivo a chiudere sotto l'orlo. Questo è il sistema che ha funzionato. Mai più una fuori orlo.
Non pensateci troppo provate con i due colpi di martello, la couvette non si rovina, e rientrando il codulo all'interno della palla il problema sparisce.Commenta
-
jzcia ciao scusami ma con la precisione le gualandi hanno questo pregio schiacciando il codulo nn diventano meno precisi?Commenta
-
Non si schiaccia nulla, la parte in plastica entra dentro il piombo per 1,5-2mm, cosi la punta rimane sotto il bordo dell'orlatura.
La precisione non ne risente per nulla. Le ho caricate per un amico che si diverte a spararle alla sagoma. A 50 metri ha messo 5 palle in 6 cm di diametro.Commenta
-
Non sò quante palle tu debba caricare, ma io che di gualandi ne uso pochissime uso un sistema molto semplice: metto un paio di cartoncini cal 28 sulla punta della palla e orlo e la punta scende sotto l'orlo, però dopo 1/2 cartucce ci vogliono i cartoncini nuovi......se devi fare poche cartucce va bene, ma se ne devi fare tante sperchi tantissimi cartonciniCommenta
-
Non sò quante palle tu debba caricare, ma io che di gualandi ne uso pochissime uso un sistema molto semplice: metto un paio di cartoncini cal 28 sulla punta della palla e orlo e la punta scende sotto l'orlo, però dopo 1/2 cartucce ci vogliono i cartoncini nuovi......se devi fare poche cartucce va bene, ma se ne devi fare tante sperchi tantissimi cartoncini
Pensi che i cartoncini siano migliori dell'apposita bobina in acciaio per palle Gualandi?Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da oreipOggi mi sono cimentato nella ricarica di una cartuccia per il setolone, così composta:
bossolo Nobel Sport mm 67 tipo 2, innesco 688, polvere...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mastroBuongiorno a tutti, con i bossoli in foto vorrei caricare delle cartucce a palla, gualandi per la precisione, ho polveri MBX36, F2X36 e JK6B, ma non conosco...1 Foto
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da andreacacciaLo scorso anno ho acquistato un barattolo di polvere M92S Baschieri & Pellagri per caricare cartucce con 40-42 grammi di piombo per colombacci in...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da matteor91Salve a tutti amici, come da titolo vorrei sapere se possibile caricare quest’ottima polvere della baschieri per le cartucce a palla gualandi, rispettivamente...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Ciccio58Mi è stata regalato 1 kg di polvere Sidna snia (bpd difesa e spazio) nella sua confezione originale ancora chiusa.
Nonostante la Sidna goda di...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta