Collimatore laser
Comprimi
X
-
-
Mi sembra che nessuno abbia scritto che il laser sostituisce il poligono. Io uso tantissimo, ad esempio, il vecchio "boresighter" di tipo ottico. Nel mio caso vado in poligono quasi tutte le settimane (nei momenti dove serve, 2-3 volte la settimana) e, questo, tutto l'anno (non solo prima dell'apertura).ma scusa tu la crabina a quanti metri la tari?per quanto riguarda la canna liscia se spari a 50mt (e non ai "famosi 100 mt come dici tu) vuoi dire che un foglio di un metro per uno non lo tocchi?secondo me e ripeto la mia opinione è che non serve poi se uno gli piace usarlo fa benissimo ad usarlo ma non lo ritengo indispensabile,mi fa venire il nervoso quando vedo gente che continua a sbagliare dei cinghiali e alla domanda, sai dove spara il tuo fucile? mi rispondono che lo hanno tarato con il laser senza mai essere andati al poligono
Come vedi il laser/non laser non mi ha ridotto il numero di colpi sparati (contribuisce a ridurre quelli sparati a c...o)
La taratura delle mie carabine (un plurale abbastanza ampio...) è assolutamente variabile (non si era ancora capito che sono uno complicato ?).
In generale, abbastanza vicino al GEE per la combinazione calibro/palla. Questo vuol dire che, in genere, sono basso ai 200m (zero a 160-180m) con quasi tutti i calibri ad eccezione di alcuni magnum che possono andare sui 200-220m. In tutti i casi la taratura è sul secondo incrocio linea mira-parabola (come è giusto che sia).
Fa eccezione la carabina per il cinghiale in battuta che è tarata a 50m sul primo incrocio per la palla principale che uso in quella stagione (il secondo incrocio finisce "più in la", dipende dal coefficiente, peso, velocità, ecc..). Viene effettuata una verifica con le altre palle e, fino ad ora, non ho mai visto scostamenti superiori ad un paio di cm, sempre ai 50m (con alcune commerciali, provate per curiosità, ho invece riscontrato differenze notevolissime dalle mie ricariche). Questo non vale con alcune round nose che, va detto, se metto in canna è solo perchè sono in una zona dove sarebbe più utile una baionetta per il corpo a corpo.
---------- Messaggio inserito alle 12:20 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:07 AM ----------
Mi fanno incazzare anche a me ma non perchè hanno usato il laser, perchè non hanno usato nulla di nulla.
Il poligono costa, le cartucce costano e loro (neanche si parlasse di casini) in quei posti la non ci vanno.
Tu vedi gente in armeria comprare una carabina nuova il venerdi sera, comprare un paio di scatole di cartucce in base al prezzo (se spiantati quelle che hanno il prezzo più basso, se benestanti quelle che hanno il prezzo più alto) e dichiarare che ci andranno a caccia la mattina dopo.
Fai presente che la cosa è originale ma loro niente, non sono mai stati in un poligono con la doppietta, perchè mai dovrebbero andarci con questo coso. "se ci hanno messo sopra delle mire, le avranno pur tarate per qualsiasi munizione a qualsiasi distanza ?" e poi, daccapo "con la doppietta del mio nonno, quando cambiavo le cartucce mica andavo al poligono"
Dopo padelle clamorose, mi è capitato di requisire l'arma e scoprire che, a venti metri, tirava 2 metri di lato ed un metro sopra !!!! Prima hanno provato la barzelletta che sono stati al poligono, poi che non ci sono stati loro ma un amico (chi ? non si sa), poi, incalzati, che è stato fatto con un laser e, ancora e infine, la verità "comprata da due anni, mai provato a sparare anche solo un colpo ad un barattolo"Commenta
-
Ci sono passato anch'io, confesso. Una decina d'anni fa, al poligono di Este ho portato una carabina ad otturatore 270 alla quale avevo modificato gli anelli degli attacchi (prima scivolavano). Stupidamente pensavo che la mia modifica avesse modificato di poco il punto d'impatto. Invece, dopo ripetuti tiri a 100 m, il bersaglio restava desolatamente vuoto! Già avvertivo che gli altri (sconosciuti), sghignazzavano e si davano gomitate. Allora cominciai a lamentarmi, ed un'anima buona si mise dietro di me, consigliandomi le correzioni in base ai "fumetti" dei tiri sul terreno. Consumai lo stesso più di 20 colpi, ma senza aiuto, sarei ancora là. Non vi dico la soddisfazione quando vidi i buchi sul "nero" ! Ahimè, (non per questo) hanno chiuso il pologono. Saluti. EdoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da maurmunCiao a tutti,
ieri sono stato al Banco Nazionale a provare alcune cartucce (leggere) in calibro .308 da usare nel mio vecchio Mauser spagnolo M1916,...-
Canale: Armi & Polveri
15-04-25, 16:07 -
-
da Matteo87Buonasera, in tempi dove trovare una cartuccia commerciale valida sta diventando oltre che di difficile reperimento anche anti economico, sprecarne molte...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da bosco64Avete mai misurato il free bore delle vostre carabine ??. Se no, allora fatelo, potreste trovare delle sorprese, che io fatico a spiegarmi.
La cartuccia...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MommoSalve, stò calcolando il free bore ma l'ogiva seppur messa più avanzata possibile non tocca la rigatura della canna di conseguenza non posso arretrare...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Argo308Buongiorno e buona domenica a tutti!!
per un'ottica da battuta meopta 1-6x24 con reticolo BDC, utilizzando il cal 30.06, a quanti metri consigliate...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
19-01-25, 14:45 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta