x G.G
Comprimi
X
-
x G.G
Ciao GIANNI,sto' assistendo ad una discussione sul sito SHOTGUN WORLD.COM, questo e' un sito dove si parla anche di ricarica per canna liscia e in particolare modo di dosi per le varie discipline di tiro a volo.La discussione che a attratto la mia attenzione e' questa,c'e' un signore che fa' una domanda ben precisa sulla variazione di pressione tra' una dose e un'altra.Cerco di spiegarmi meglio,le varie produttrici di polvere da sparo pubblicano e distribbuiscono gratuitamente dei libretti con tantissime dosi e tutte le combinazioni di bossoli inneschi contenitori e carichi di polvere e piombo immaginabili con le rispettive velocita' e pressioni riscontrate durante le prove fatte in canna manometrica?.Prendiamo per esempio queste dosi della 800x che e' una polvere she conoscete bene anche in ITALIA,la prima dose sviluppa 660 BAR di pressione e una velocita'di 390M/S la seconda dose a parita' di polvere piombo innesco e bossolo con il solo cambio del contenitore darebbe una pressione di 795BAR e una velocita uguale a quella della prima dose.La domanda che faceva quel signore e' questa ;quale delle dosi sarebbe da scegliere? quella che sviluppa pressioni piu alte o l'altra e perche?che effetto hanno le pressioni sulla resa balistica quali parametri si usano per poter prendere una decisione.Sperando di essere riuscito a spiegarmi attendo una tua risposta,non voglio neanche stare qui a raccontare quelle che il signore nell'alto sito a ricevuto tanto per evitare che qualcuno crepi dalle risate.G.G sarebbe bello se tu potessi intervenire direttamente.GRAZZIE CIAO[:-bunny]Tag: Nessuno -
Faccio da portiere. G.G., questa settimana, è in giro per cavoli suoi.
Una curiosità. Chi è Gianni ? Se è riferito a Garolini....puoi chiamarmi Pietro (in realtà sarei Paolo)
Altra cosa. Noi poveri europei, dopo l'11 settembre, siamo diventati tutti dei terroristi. La cosa, almeno da un punto di vista filosofico, non mi dispiace affatto (dimostra, senza ombra di dubbio, che non siamo i soli al mondo ad avere dei politici con intelligenza al livello di un organismo monocellulare).
Da un punto di vista pratico, invece, è un disastro. Tanti acquisti di materiale da ricarica (non certo polveri o materiale esplodente in genere) sono diventati impossibili. Non so gli altri frequentatori, ma a me scoccia non poco pagare una cosa 25 in armeria quando la hai appena vista in internet a 10.
(tu che abiti negli States) Sai se quelle restrizioni valgono anche per i privati ? In caso negativo, non è che ti presteresti per qualche spedizione ? -
Paolo hai ragione anche a me rompe per non essere volgare pagare molto di più in armeria quando in rete trovi tutto alla metà.Da un punto di vista pratico, invece, è un disastro. Tanti acquisti di materiale da ricarica (non certo polveri o materiale esplodente in genere) sono diventati impossibili. Non so gli altri frequentatori, ma a me scoccia non poco pagare una cosa 25 in armeria quando la hai appena vista in internet a 10.
(tu che abiti negli States) Sai se quelle restrizioni valgono anche per i privati ? In caso negativo, non è che ti presteresti per qualche spedizione ?
Un esempio pratico vorrei prendermi una Rcbs Combo per dosare in auto le polveri negli States 250 euro in italia 450
La hornady auto charge negli States 170 euro in italia 300!!!!
E non mi venite a parlare di dazi e IVA lavoro nell'export e non si giustifica il prezzo doppio!
CiaoCommenta
-
Ciao PIETROPAOLO,infatti mi riferivo al sig GAROLINI il quale penso sia la persona competente in materia,sperando riesca a liberarsi dai suoi impegni personali e trovare il tempo per darci delle lezioni in merito. Io vivo negli STATES da molti anni e ti posso garantire che nessuno mai si e' permesso di darmi del terrorista,ma grazzie ad uno dei nostri grandi antenati..AL CAPONE...mi viene spesso domandato se appartengo alla mafia...come ogni buon italiano lo e'.Non mi interesso di politica,lo faro' quando in ITALIA sara creato di nuovo un unico partito IL PARTITO ITALICO.CHE FARA' gli interessi del'ITALIANO e per ITALIANO intendo tutti quelli che gia' erano in ITALIA al tempo delle GUERRE SANNITICHE.Per l'aquisto di materiale da ricarica anche qui' le leggi sono un po' restrittive,pensa che per comprare della polvere da sparo su internet devo mandare la copia della mia patente e questo vale anche per gli inneschi in piu'mi fanno pagare 25 dollari per la spedizione di materiale pericoloso.Sarei grato di aiutarti per quanto riguarda le borre americane,ma per polvere inneschi non e' possibile.CIAOCommenta
-
NO su macchinette per uso obbistico tipo bilancine elettroniche ole varie presse di fattura americana non ci sono restrinzioni. l'unico problema e' il costo di spedizione.ciao
---------- Messaggio inserito alle 06:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:34 PM ----------
Condivido al 100% jonny,si dovrebbe sempre tenere in considerazioni le condizioni climatiche e come tu ai ben detto una dose che sviluppa pressioni abbastanza alte e' piu' adatte per i freddi invernali mentre picchierebbe molto nei mesi autunnali.ciaoCommenta
-
Franco, se riesci a riportare i componenti delle due cariche sarà ancor più interessante. Comunque 130 bar di differenza per il solo cambiamento del contenitore non sono pochi! Ho li'mpressione che quel salto di pressione sia dovuto a una borra tipo steel.NO su macchinette per uso obbistico tipo bilancine elettroniche ole varie presse di fattura americana non ci sono restrinzioni. l'unico problema e' il costo di spedizione.ciao
---------- Messaggio inserito alle 06:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:34 PM ----------
Condivido al 100% jonny,si dovrebbe sempre tenere in considerazioni le condizioni climatiche e come tu ai ben detto una dose che sviluppa pressioni abbastanza alte e' piu' adatte per i freddi invernali mentre picchierebbe molto nei mesi autunnali.ciaoUltima modifica jonny; 20-08-11, 13:11.Commenta
-
jpnny si tratta di due normalissime borre,comunque non a importanza la domanda era se ce una pressione ottimale per calibro e dose d ipiombo ai fini di una buona resa balistica.Da prove fatte e publicate sui vari cataloghi della LYMAN WINCHESTER etc...fanno notare che a parita di dosi di polvere e piombo e semplicemente sostituendo il contenitore si possono avere sbalzi di pressione tali da rendere la cartuccia pericolosa,e per questo ti sconsigliano nel modo piu' assoluto di cambiare un contenitore per un altro .
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Er MericanoPenso di aver gia' scritto su questo soggetto, ma avendo 75 anni suonati non ricordo se l'ho fatto veramente. Ad ogni modo, visto che tanti sono interessati...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
per favore, in considerazione delle scorse discussioni con contraddittori rilevanti, senza alcuna intenzione di fare polemica vorrei porre una domanda...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da tommixSalve a tutti gli amici del forum, chiedo gentilmente a chi usa questa polvere e agli esperti di ricarica un aiuto perchè purtroppo non ho la possibilità...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ggvgalBuongiorno,
mi servirebbero alcune dosi per questa polvere da impiegare nella caccia al colombaccio, ho provato in 12/70/615 1,80x36 OT63,8 PB6...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da parachutistCiao a tutti, mi hanno regalato un bellissimo Breda Taurus calibro 20 magnum del 1957. Canna 61 con tre strozzatori e foratura 15,7, oltre a due scatole...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta