canne dell'artigiano luterotti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

max 38 Scopri di più su max 38
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • max 38
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2009
    • 1543
    • Sicilia

    #1

    canne dell'artigiano luterotti

    Ho Saputo che ce Luterotti che fa canne per automatico sia benelli o beretta mandando una canna vecchia, loro buttano il tubo e ne fanno uno nuovo recuperando le parti della culatta e l'anello nel caso della benelli ecc. Le canne dicono che sono eccezzionali come prestazioni, hanno degli strozzatori a pareti sottili, e mi pare che all'interno sono opache, non so. Ce qualcuno che mi sa dire ? Ciao a tutti
  • Nikos77
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 1718
    • Grecia

    #2
    Penso che se sono opache, non le cromano, cosa positiva per la resa balistica ma non per la pulizia, che dovresti farla molto spesso!

    Saluti :)
    Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

    Commenta

    • papararo
      ⭐⭐⭐
      • May 2006
      • 2692
      • catania, Catania, Sicilia.

      #3
      ma che io sappia usa la canna che gli mandi(se e' in buone condizioni) certo il costo e' molto alto
      pap

      Commenta

      • jonny
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2008
        • 2779
        • veneto
        • drahthaar

        #4
        Mio padre ne possiede due montate entembe su Benelli a testina rotante.
        Sparano magnificamente, la nota dolente è il costo, 1000 € potrebbero non bastare, quando le acquistò mio padre costavano 1.000.000 di lire !

        Non so se ho capito male, ma voci decevano che la produzione ora è passata nelle mani del solo figlio, nessuno sa niente

        Becanoto so che ne aveva presa una...
        Ultima modifica jonny; 08-11-11, 17:56.

        Commenta

        • Franco Mister
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 2207
          • ROMA

          #5
          Ogni tanto ne capita qualcuna che vendono nei siti di armi usate, certo ad ogni appassionato piacerebbe averne una....... ma i prezzi????non certo economiche però dicono che sono ottime .Molto ricercate quelle fatte LUTEROTTI padreUn Saluto

          Commenta

          • max 38
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2009
            • 1543
            • Sicilia

            #6
            Originariamente inviato da papararo
            ma che io sappia usa la canna che gli mandi(se e' in buone condizioni) certo il costo e' molto alto
            pap

            Si infatti Mario è così, usa la canna che gli si manda, il costo e di circa 1000 euro come detto da Jonny

            Commenta

            • GATA
              • Jan 2009
              • 127
              • LOCRI
              • SPRINGER NEBI-LEDJ

              #7
              Ciao io ne ho una per il mio automatico Beretta l'ho comprata da circa quattro anni ti posso dire soltanto che sono contentissimo l'unica nota dolente....... il prezzo. E' una canna che ho fatto per la caccia ai tordi cm. 67 tre stelle senza bindella e non è cromata all'interno, la devo pulire a fine giornata. Se ti servono altre spiegazioni fammi sape sono a tua completa disposizione.
              Cordialità

              Commenta

              • Ospite

                #8
                Anni fa provai una coppia di canne fatte dal buon Luterotti sulla Condor di un amico, le provammo alla placca assieme alle canne originali che però erano più strozzate e quelle di altri fucili tra cui un S3, e le rosate delle Luterotti mi rimasero molto impresse, ma anche il prezzo di quello che gli erano costate!!

                Comunque a mio parere una canna Renato Luterotti Asso di Picche non ha nulla da invidiare ad altre molto blasonate; mi piacerebbe se qualcuno postasse le prove di rosate di tali canne mettendole a confronto con altre ad es. S.Etienne, Cogne, Breda ecc ecc, in modo da vedere quali sono le differenze e chi è migliore.

                P.S.: costeranno un botto ma valgono fino all'ulimo centesimo!!

                Commenta

                • oliviero
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2008
                  • 2809
                  • torino
                  • breton

                  #9
                  Originariamente inviato da Franco Mister
                  Ogni tanto ne capita qualcuna che vendono nei siti di armi usate, certo ad ogni appassionato piacerebbe averne una....... ma i prezzi????non certo economiche però dicono che sono ottime .Molto ricercate quelle fatte LUTEROTTI padreUn Saluto
                  se chiedi a Eulo...mi pare ne possegga una per gli A300 ....secondo lui non è superiore ad una Breda R...BMB....SP ecc.

                  Commenta

                  • ALESSANDRO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 4852
                    • sarzana SP
                    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                    #10
                    [;)] L'ho sempre sentito nominare tra i cannonieri di eccezzione, Luterotti e
                    bentivoglio.
                    Certo che 1000 euri per una canna, (gia' i 400 e passa euri che ti chiedono in benelli o beretta per una di ricambio non sono pochi e giustificati dal prodotto) per non sbagliare neanche un tordino!!! non sono male! poi di sti tempi !
                    allora ti costa di meno un cosmi "modello base" !! almeno hai canna e fucile buoni!
                    Forse rifletterei un po' ............... uso canne luterotti e le munizioni a che livello devono essere?

                    Commenta

                    • Ospite

                      #11
                      Originariamente inviato da ALE
                      allora ti costa di meno un cosmi "modello base" !! almeno hai canna e fucile buoni!
                      Magari un Cosmi modello base costasse meno!

                      Commenta

                      • jonny
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2008
                        • 2779
                        • veneto
                        • drahthaar

                        #12
                        Originariamente inviato da oliviero
                        se chiedi a Eulo...mi pare ne possegga una per gli A300 ....secondo lui non è superiore ad una Breda R...BMB....SP ecc.
                        Beh se fosse alla pari di una sp ci sarebbe essere più che soddisfatti!
                        io a casa ho una 76 cm 8/10 (forse 7 non ricordo bene) magnum e una 70 cm 5/10 entrembe forate 18,4 mm. sono entarmbe di mio papà.

                        Io non sono un tecnico armiere, non so dire se quello che costano in questo momento è giustificato dalle ore di lavoro e dalle lavorazioni impiegate. Dico solo che sparano alla grande. Per un confronto serio con s etienne ecc, sinceramente non saprei nemmeno come farlo, credo che la sola placca non possa essere sufficiente e decretare il verdetto.

                        Commenta

                        • top-igno
                          ⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 933
                          • mascalucia (catania)
                          • breton

                          #13
                          Renato Luterotti, è un ottimo cannoniere che ha fatto canne molto valide ed alcune eccezionali...come del resto anche le vecchie breda-manufrance o beretta SP-Trap ect...
                          Al di la del carattere davvero "burbero", penso che Luterotti basi i suoi prezzi in base alla sua clientela, per la maggior parte tiratori anche affermati, che non badano a spese....Il cacciatore medio quindi, per avere una luterotti oggi deve sborsare 1.300 euro....Mi sembra un pò esagerato. Un caro amico delle mie parti (che se la passa molto bene) quest'anno si è fatto fare una 70cm camera 70 non cromata e senza bindella 8 decimi su di un VINCI nuovo... Mentre lo provava al tav, gli ho chiesto di sparare un colpo su di un costone lavico posto a circa 35 metri per vedere l'effetto che faceva: rosata stretta e compatta con un forte impatto che ha sollevato una nuvoletta di pietra frantumata. Ho sparato alla stessa distanza e con la stessa cartuccia con il greystone 7 decimi, e non ha fatto neanche la metà dell'impatto della luterotti......
                          P.S. Se si vuole una Luterotti originale, bisogna farsela fare (con raccomandazione ) dal padre Renato: il figlio a quanto pare non è all'altezza della lavorazione paterna.....
                          FORZA E ONORE

                          Commenta

                          • jonny
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2008
                            • 2779
                            • veneto
                            • drahthaar

                            #14
                            Originariamente inviato da top-igno
                            Renato Luterotti, è un ottimo cannoniere che ha fatto canne molto valide ed alcune eccezionali...come del resto anche le vecchie breda-manufrance o beretta SP-Trap ect...
                            Al di la del carattere davvero "burbero", penso che Luterotti basi i suoi prezzi in base alla sua clientela, per la maggior parte tiratori anche affermati, che non badano a spese....Il cacciatore medio quindi, per avere una luterotti oggi deve sborsare 1.300 euro....Mi sembra un pò esagerato. Un caro amico delle mie parti (che se la passa molto bene) quest'anno si è fatto fare una 70cm camera 70 non cromata e senza bindella 8 decimi su di un VINCI nuovo... Mentre lo provava al tav, gli ho chiesto di sparare un colpo su di un costone lavico posto a circa 35 metri per vedere l'effetto che faceva: rosata stretta e compatta con un forte impatto che ha sollevato una nuvoletta di pietra frantumata. Ho sparato alla stessa distanza e con la stessa cartuccia con il greystone 7 decimi, e non ha fatto neanche la metà dell'impatto della luterotti......
                            P.S. Se si vuole una Luterotti originale, bisogna farsela fare (con raccomandazione ) dal padre Renato: il figlio a quanto pare non è all'altezza della lavorazione paterna.....
                            Allora il padre ha smesso?

                            Commenta

                            • pipppo
                              Ho rotto il silenzio
                              • Nov 2014
                              • 4
                              • Rimini
                              • setter

                              #15
                              Mi sono fatto fare una canna nuova: Renato Luterotti Asso di Picche cm 67 **, montata sul benelli VINCI. L'ho usata in valle ed è VERAMENTE STRAORDINARIA, ma adesso non faccio piu la valle e quindi non la uso piu'.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..