grazie
pulizia serbatoio benelli
Comprimi
X
-
di che modello parli? io ho aperto un beccaccia e basta svitare il perno su cui avviti il tappo posto davanti l'astina.
se ci fai casi quel perno sulla punta ha uno spacco basta inserire un giravite spaccato e il gioco è fatto.
stai attento però dentro c'e una molla e come apri rischi che schizza via tutto. -
Non ricordo come è il serbatoio del confort (forse simile al crio..) Se non riesci a smontare stai attento a non usare benzina o altri solventi che rischierebbero di rovinare il tappo in plastica. Cerca di pulire inserendo dal basso uno scovolo in panno che non lasci residui, una volta pulito metti un pizzico di borotalco e poi soffiaci dentro con un compressore per pulire il tutto, non dovresti avere più problemi. La cosa che non capisco è come mai la Benelli sempre attenta a tutti i problemi, non abbia pensato ad un metodo che semplifichi la pulizia del serbatoio che genera molti fastidi in molti modelli. Pensa che sul crio (come in tutti gli altri benelli del resto) si smonta tutto con una facilità estrema, anche il gruppo scatto puoi farlo a "pezzettini" rapidamente.... mentre smontare il serbatoio diventa un'opera ciclonica...mah!!Commenta
-
io sono in posesso della linea Raffaello e ogni anno a chiusura di caccia lo smonto e poi prendo una bottiglia dell'alcol denaturato vuota la rienpio di benzina e gasolio al 50% e un legno di circa 20 cm. fino io ho preso un'asta di ombrello di legno poi l'ho messo a serbatoio in giù su una tavola vecchia e giocando ad abbassare la molla la dove si carica il serbatoio e spruzzando il miscuglio ( gasolio e benzina) e scusate il riduttore lo dovete togliere prima e cosi si pulisce il serbatoio poi lo lascio un po a colare e per ultimo una spuzzata di w-d40 e non mai avuto problemi di alcun genere nelle mie armi non ha mai fatto cilecca.Saluti FrancescoCommenta
-
A me risulta che su alcuni modelli della Benelli i serbatoi non si svitano,oppure ci vuole una chiave apposita e sia una operazione da far fare ad un esperto.Poi non so, sul mio non c'è nessun icastro per il giravite.Mira bene sbaglia pocoCommenta
-
sul raffaello il serbatoio si può svitare sia dalla parte della carcassa , o dalla parte del tappo dove cè il il foro del riduttore , che ha due scanalature dove inserire la chiave del 20 mi pare ma facendo forza li si può anche svitare in basso verso la carcassa , dipende dove fà meno presa oresistenza il prodotto che mettono in fase di assemblaggio che si chiama frena filetti, che serve per non farlo svitare dalle vibrazioni dello sapro.Infatti una volta che si sarà svitato e buona norma rimettere in frena filetti che è un liquido che si indurisce al momento che lo si va a serrare il tutto.Lo stesso sistema è il tubo che contiene la molla ammortizzante nel calcio ,ma solo che è di diametro più piccolo del serbatorio. Anche quello ogni tanto va pulito e oliato ,inquanto vi si accumula ruggine polveri incombuste e morche varie .Commenta
-
Dicevo di non usare la benzina perchè su alcuni modelli il tipo di plastica utilizzato per il tappo del serbatoio potrebbe dannegiarsi al contatto con la benzina, è noto infatti che alcune plastiche ca contatto con la benzina perdano le loro caratteristiche, quindi per non rischiare meglio evitare...
Usare qualche cosa che non unge il serbatoio aiuta a tenere lontano le polveri, non ho idea di cosa utilizzare per la pulizia del serbatoio... chi ne sa ci dia delle idee o indicazioni, visto che per smontare il serbatoio bisognerebbe riscaldare castello/carcassa e serbatoio in modo da vanificare il salvafiletti messo dalla ditta...cosa non facile da fare a chi non ha dimestichezza in queste cose..Commenta
-
-
il mio benelli comfort ha solo delle scalanature dove inserire la chiave del 20 come detto da robyanter, il problema che si può verificare in fase di smontaggio è che, cosa successa ad un amico, quando si fa forza per svitare la parte alta del serbatoio (da dove si fa uscire il riduttore per intenderci) si rischia di rovinare il fusto del serbatoio fatto in lega di alluminio.
x heavy duty: paesà io contrariamente a te ho sempre avuto di questi problemi, va bè in Salento capitava una volta ogni due anni per dire, quando dopo giornate di pioggia prese agli acquatici e fango o piume entravano con l'inserimento delle cartucce messe frettolosamente... ora qui sul Po dove ho la fortuna di cacciare, tra sabbia, malta e vegetazione che mi entrano fino all'inverosimile ovunque è un po' diverso, il serbatoio e l'intero fucile necessitano di una pulizia più accurata, anche perchè puoi immaginare quanto sia brutto inceppare dopo il primo colpo sparato ad un volo di germani che è sugli stampi!_Waterfowler_Commenta
-
Scusate,ma se la Benelli hai bloccato la filettatura con il frena filetti evidentemente è proprio per non farlo svitare.Mira bene sbaglia pocoCommenta
-
Commenta
-
per beccaccia 61 ebenelli 78!!!! il frena filetti non è una cosa assentante della meccanica del fucile , ne una soluzione mega industriale fantascientifica BENELLI , e un semplice prodotto liquido che si utilizza in moltissimi campi e situazioni . Lohanno tutti i meccanici eccecc e un tubetto costa 2/3 euro si mette e si toglie ogni volta che va svitato un bullone che deve resisterea vibrazioni e sollecitazioni .....nulla di fanatscentifico .Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da EssebieNessun Ente si prende la briga di mettermi una risposta per scritto......mi dicono di fare riferimento alla norma di riferimento: art. 13 157/92....ok,...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da PaoloDSBuon pomeriggio. Da un paio d'anni sono in possesso di un Benelli M2 Wood con tubo serbatoio lungo, acquistato nuovo. Sin dai primi utilizzi, ho constatato...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buon giorno a tutti.
Sono possessore di 3 vecchi semiautomatici Benelli calibro 12, ereditati qualche anno fa. Ho recentemente verificato qualche...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da pipoBuongiorno a tutti,
Mi consigliereste per cortesia un buon olio per la pulizia/lubrificazione di armi?
Finora ho sempre utilizzato...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da pabloBuonasera a tutti! Possiedo un Benelli crio confort corredatocon tre canne di d diversa lunghezza( 61cm,70cm e 75cm)....
Montandole sul fucile,in...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta