Con le Brenneke ho chiuso.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

simone belloni Scopri di più su simone belloni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • enrico.83
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2014
    • 2724
    • Bologna

    #121
    Originariamente inviato da angelo 1949
    la nuova palla brenneke opal è davvero encomiabile dalle tabelle supera i 500 kg. di potenza ,come una 9,3 x 74 r ,dovresti provarla ,chiaro che se prendi il cinghiale in un piede neanche con un calibro africano da elefanti lo fermerai. angel
    Come un 9,3x74R al vivo di volata. A 100 metri ne ha la metà di un 9,3x74R.
    [fiuu]

    Ad ogni modo, se lo prendi mediamente bene tra un 308Win ed un .375H&H non c'è nessuna differenza.

    Di sicuro la mancanza (oggettiva) delle palle asciutte non sta nella potenza.
    [:-bunny]

    Commenta

    • M.B. Tricolore
      ⭐⭐
      • Feb 2011
      • 525
      • ABRUZZO

      #122
      Originariamente inviato da enrico.83
      Come un 9,3x74R al vivo di volata. A 100 metri ne ha la metà di un 9,3x74R.
      [fiuu]

      Ad ogni modo, se lo prendi mediamente bene tra un 308Win ed un .375H&H non c'è nessuna differenza.

      Di sicuro la mancanza (oggettiva) delle palle asciutte non sta nella potenza.
      [:-bunny]

      Commenta

      • vecchioA300
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2008
        • 4415
        • Firenze

        #123
        Le palle Foster in caricamento Federal, Remington o Winchester sono praticamente sempre "originali".
        Le palle Brenneke e Gualandi le caricano tutti, da ricaricatore (anche se solo a munizione spezzata per altre cacce....) anche ad "orecchio" mi sono spesso imbattuto in caricamenti Brenneke o Gualandi alquanto....fiacchi (colpi sordi o troppo secchi......indice di un non perfetto assetto, polvere scarsa od inadeguata, bossolo con plastica troppo morbida o deformabile ecc.).
        Qualche volta perfino con caricamenti "originali" della FN, Fiocchi, e di famose armerie!
        Ho provato a caricare da me delle palle Stendbach con tabelle di G.G. di anni fa....con la MB tabacco e la SIPE......e quando il cinghio lo colpisco in zona anteriore....muore in pochi metri.
        MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

        Commenta

        • alcn30.06
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2013
          • 1039
          • sicilia
          • circa 25 cani da seguita per la maggior parte cani da cinghiale

          #124
          Originariamente inviato da vecchioA300
          Le palle Foster in caricamento Federal, Remington o Winchester sono praticamente sempre "originali".
          Le palle Brenneke e Gualandi le caricano tutti, da ricaricatore (anche se solo a munizione spezzata per altre cacce....) anche ad "orecchio" mi sono spesso imbattuto in caricamenti Brenneke o Gualandi alquanto....fiacchi (colpi sordi o troppo secchi......indice di un non perfetto assetto, polvere scarsa od inadeguata, bossolo con plastica troppo morbida o deformabile ecc.).
          Qualche volta perfino con caricamenti "originali" della FN, Fiocchi, e di famose armerie!
          Ho provato a caricare da me delle palle Stendbach con tabelle di G.G. di anni fa....con la MB tabacco e la SIPE......e quando il cinghio lo colpisco in zona anteriore....muore in pochi metri.
          Che assetto ricarichi per la stendebach??

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20199
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #125
            Originariamente inviato da vecchioA300
            Ho provato a caricare da me delle palle Stendbach con tabelle di G.G. di anni fa....con la MB tabacco e la SIPE......e quando il cinghio lo colpisco in zona anteriore....muore in pochi metri.
            Se sei curioso, e penso di sì, prova a mettere un piccolo sbarramento di ramoscelli di legno medio duro (ad esempio corbezzolo) da 3-4 cm di diametro a 25-30 metri, e poi dietro a 5-10 metri un bel cartone da 1 mt x 1 mt. Spari una stendebach verso lo sbarramento di ramoscelli e guarda che succede.
            Questa prova poi puoi farla anche con altre palle 12 (brenneke etc), sostiduendo ogni volta ramoscelli e cartone. E' un ottimo test.
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • pointer56
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5185
              • Pordenone
              • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

              #126
              Alessandro, non lo farò mai. Per non aspettare una settimana che il Vecchio faccia la prova, puoi dirci che succede?

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20199
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #127
                Originariamente inviato da pointer56
                Alessandro, non lo farò mai. Per non aspettare una settimana che il Vecchio faccia la prova, puoi dirci che succede?
                Trova sul foglio una rosata di schegge di Stendebach, ma tante. Dopo ti passa la voglia di usarle. Io le ultime le usavo solo nel campo. Peggio dei pallettoni. Se ci fai caso non e' che si trovi tanto facilmente a giro, almeno dove vado io.
                Ma lo stesso effetto (attraverso ramoscelli) lo fanno piu' o meno anche altre palle da canna liscia anche senza il buco nel mezzo.
                Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 25-10-18, 14:30.
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • vecchioA300
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 4415
                  • Firenze

                  #128
                  Originariamente inviato da alcn30.06
                  Che assetto ricarichi per la stendebach??
                  Faccio MB old (quella tabacco, più o meno analoga alla MBx32) bossolo Fiocchi 70 tipo 3 col 615, 1,90 coppetta otturatrice feltrino secco di opportuna lunghezza, palla Stendebach e chiusura stellare (la stellatura chiude sul foro centrale).
                  Sipe in bossolo Fiocchi da 67 (che non trovo più.....) 615 1,65 ed assetto come per la MB. [:-golf]

                  Per Alessandro: quelle poche volte che vado al cinghiale mi mettono sempre nella cessa "a corto" sull'altanella, tiro massimo a 10 metri in campo aperto e verso terrra......comunque la Stendebach in 1a canna poi 2 Foster Federal. Se colpisco il cinghio nella zona anteriore va poco lontano (forse grazie anche all'angolo di tiro leggermente dall'alto....).
                  MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                  Commenta

                  • marbizzu
                    ⭐⭐
                    • Jun 2008
                    • 945
                    • Catanzaro

                    #129
                    La brenneke classic mi stuzzica molto, anche se so che ci sono palle più performanti, ma con il giusto caricamento può ancora dire la sua. Ho visto che brenneke e cheddite danno buone prestazioni con questa palla. Qualcuno la sua sul cinghiale?

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..