9,3x62: Cartuccia commerciale ed arma preferita.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Essebie Scopri di più su Essebie
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Essebie
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2008
    • 1436
    • Toscana/Veneto

    #1

    9,3x62: Cartuccia commerciale ed arma preferita.

    Sono curioso di sapere in quanti siamo ad usare questo calibro.
    Io sto usando RWS KS 247, GECO TM 255 e NORMA ORYX 232 con Benelli Argo Comfortech.
    Con le prime due ho abbattuto tre cinghiali rimasti sul posto quindi voto 10. Oryx non ancora provata.
    Voi cosa usate?
    164
    Benelli
    0%
    26
    H&K
    0%
    26
    Browning
    0%
    18
    Altro
    0%
    11
    Rws
    0%
    40
    Norma
    0%
    23
    Geco
    0%
    8
    Altro
    0%
    12
    Si vis pacem, para bellum
  • marco terraschi
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2011
    • 1736
    • cerveteri (rm)
    • setter-olivia

    #2
    io ho la comfortech e uso le rws evolution da 291gr. Sui cinghiali non saprei ho fatto 4 padelle[:-cry]ma sulle querce l'effetto e' devastanteforse avrei dovuto provarla un po al poligono invece di andarci direttamente a caccia[:-bunny]

    Commenta

    • Essebie
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2008
      • 1436
      • Toscana/Veneto

      #3
      Originariamente inviato da marco terraschi
      forse avrei dovuto provarla un po al poligono invece di andarci direttamente a caccia[:-bunny]
      Decisamente sì! Anche al cinghiale corrente se puoi.
      La mia da nuova, con le cartucce che sto usando, sparava una 30ina di cm a sinistra.
      Si vis pacem, para bellum

      Commenta

      • marco terraschi
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2011
        • 1736
        • cerveteri (rm)
        • setter-olivia

        #4
        provvedero'![;)]

        Commenta

        • antonio franco
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 2145
          • scandicci FI

          #5
          Ottimo calibro, con una grande storia nelle colonie teutoniche africane nei primi del 900..... comunque, scusatemi la battuta, (spero nessuno se ne offenda) da toscano, mi sento di dire .....

          visto che anche uno in particolare lo ha nella nostra squadra nel chianti dove il tiro max è 60 metri...

          siete sofferenti della sindrome di

          "INSUFFICIENZA BALISTICA":-pr:-pr:-pr:-pr:-pr
          Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

          Commenta

          • marco terraschi
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2011
            • 1736
            • cerveteri (rm)
            • setter-olivia

            #6
            Originariamente inviato da antonio franco
            Ottimo calibro, con una grande storia nelle colonie teutoniche africane nei primi del 900..... comunque, scusatemi la battuta, (spero nessuno se ne offenda) da toscano, mi sento di dire .....

            visto che anche uno in particolare lo ha nella nostra squadra nel chianti dove il tiro max è 60 metri...

            siete sofferenti della sindrome di

            "INSUFFICIENZA BALISTICA":-pr:-pr:-pr:-pr:-pr
            non mi offendo mai puoi immaginare quante me ne hanno dette in squadra. Comunque questo fine settimana faro la chiusura in val cecina a pomarance con la squadra di mio fratello se in lontananza vedrai cadere le querce potrei essere io[:-golf]

            Commenta

            • antonio franco
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2008
              • 2145
              • scandicci FI

              #7
              Originariamente inviato da marco terraschi
              non mi offendo mai puoi immaginare quante me ne hanno dette in squadra. Comunque questo fine settimana faro la chiusura in val cecina a pomarance con la squadra di mio fratello se in lontananza vedrai cadere le querce potrei essere io[:-golf]
              Caro Marco, in squadra da noi a Gaiole in Chianti, uno ha un express 9.3 x 74!! della merkel, un'opera d'arte di fucile!!!! [:D]



              Io personalmente preferirei usare il 12, non lo uso per motivi di rimbalzi!!!

              comunque, personalmente, mi augurerei che tutti in squadra andassero con il rigato in terreni sassosi o scogliosi.... anche con i vostri cannoncini!! [:-golf]
              Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

              Commenta

              • marco terraschi
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2011
                • 1736
                • cerveteri (rm)
                • setter-olivia

                #8
                Originariamente inviato da antonio franco
                Caro Marco, in squadra da noi a Gaiole in Chianti, uno ha un express 9.3 x 74!! della merkel, un'opera d'arte di fucile!!!! [:D]



                Io personalmente preferirei usare il 12, non lo uso per motivi di rimbalzi!!!

                comunque, personalmente, mi augurerei che tutti in squadra andassero con il rigato in terreni sassosi o scogliosi.... anche con i vostri cannoncini!! [:-golf]
                riprovato carabina ho fatto la chiusura in val cecina castagni intatti verro fulminato![vinci][:-golf]

                Commenta

                • Cacciatore84
                  ⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 536
                  • Catanzaro
                  • Setter Inglese Jenny

                  #9
                  browning long track mancina, 9.3x62 e geco 255 grani 8 abbattimenti, tutti rimasti sul posto, la palla non passa quasi mai l'animale
                  Farò tesoro dei vostri consigli GRAZIE!!!

                  Commenta

                  • TYPHOON
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2013
                    • 2766
                    • Potenza

                    #10
                    Preso di recente Benelli Argo E con calciatura in polimero nero. Il vantaggio di quest'arma è la possibilità di smontare la canna per la pulizia, consente di pulire anche il sistema di presa gas.
                    Per le cartucce niente commerciali, rigorosamente ricaricate (palle Speer Hot-Cor da 270 grs e Norma Vulcan da 232 grs), ancora non ho avuto modo di provarlo.

                    Commenta

                    • antonio franco
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2008
                      • 2145
                      • scandicci FI

                      #11
                      Il socio usa una HK slb 2000 light da 2 anni, e devo ammettere che sul cinghiale è letale. Fantastici risultati con palle da 232 grani ricaricate (norma oryx) spinte al massimo. Nelle commerciali segnalo che con le geco, almeno in 3 HK nella squadra, la cartuccia non ricamera perchè si impunta!!!
                      Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                      Commenta

                      • Nsiro
                        Ho rotto il silenzio
                        • Apr 2009
                        • 40
                        • Portugallo

                        #12
                        Sauer 202 stutzen, Sauvestre FIP 255 gr - effetto devastante et precisa; RWS KS 247 gr e GECO 255gr ( la trovo un po tropo morbida),

                        Commenta

                        • Celestino
                          ⭐⭐
                          • Jun 2006
                          • 708
                          • Avellino, Avellino, Campania.
                          • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

                          #13
                          Non ho mai avuto esperienza d'uso di questo calibro, ma più leggo gli entusiastici report sul campo di chi lo usa ,più mi convinco che sia una cartuccia efficace ed equilibrata,che lascia poco spazio a tutto quello che le si trova davanti.Ma,ed è questa la domanda che rivolgo agli esperti,che succede a chi sta dietro l'arma? intendendo con ciò quanto sia impegnativo e gestibile il rinculo di questa cartuccia.Io non sono certo un esperto ma ho vasta esperienza d'uso del cal.243 Win. per il quale ho una CZ ZKK 601 e di una carabina custom cal. 308Win. che mi sono fatta fare a partire da un'azione Mauser brasiliano; ho inoltre saltuariamente usato un 25-06 in carabina Voere,calibro gestibilissimo ed altrettanto sporadicamente un Browning BAR cal.300Win ed un express Perugini e Visini cal. 375 H&H ,ben pesante ,che non mi ha impressionato per nulla.Il rinculo delle varie armi 9,3x62 a che livello si colloca?
                          Celestino Basagni

                          Commenta

                          • danguerriero
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2010
                            • 5337
                            • ai confini dell'Impero
                            • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                            #14
                            Originariamente inviato da Celestino
                            Il rinculo delle varie armi 9,3x62 a che livello si colloca?
                            morbido e gestibile, simile ad un 30-06
                            ...Im heil'gen Land Tirol...

                            Commenta

                            • paolohunter
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2011
                              • 9468
                              • Romagna

                              #15
                              Originariamente inviato da danguerriero
                              morbido e gestibile, simile ad un 30-06
                              Insomma... provalo con le TUG da 293 (o quello che è)
                              Non è secco ma è bello ampio (per doppiare in fretta ci vuole un buon manico)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..