9,3x62: Cartuccia commerciale ed arma preferita.
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
@ Celestino: la sensazione di rinculo del 9,3x62 (in Benelli Argo E Comfortech) è meno fastidiosa di un colpo di calibro 12 da 32-34 grammi sparato nel Benelli M3T (opinione personale). In ogni caso nulla di traumatico, magari non sarai velocissimo a riallineare, ma se il primo colpo è andato a segno difficilmente ce ne vorrà un altro.[:D] - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Si tratta di una munizione creata all'inizio del 900 da un armaiolo tedesco per essere utilizzata nelle colonie tedesche in Africa e difendersi da animali pericolosi.
A cosa possa servire in Italia sui cinghialotti di 60-70 kg onestamente non lo so,
forse serve solo alle industrie per vendere munizioni a prezzi più salati.
Il 308W o al massimo il 30-06 è secondo me tutto quello che serve e che si trova facilmente in tutte le armerie con molta scelta di marche, pesi e tipologie di palle.
Sono totalmente contrario all'utilizzo di questo calibro che utilizza una palla pesante e lenta quasi un cal. 12 superpompato; vengono meno i vantaggi insiti nell'uso della carabina proiettile veloce e traiettoria tesa e facilità di doppiare i colpi.
Salutile cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Una 9,3x62, con palla da 230-250 grs. viaggia a circa 780-800 m/s: alla faccia del 12 superpompato! Se la tari a 100 metri, tiri tranquillo da 50 a 150 metri, che per la battuta è più che sufficiente. Insomma, è una cartuccia a palla per arma rigata a tutti gli effetti (altrimenti, che diresti del 444 Marlin?). Inoltre nel Nord i cinghiali, di origine orientale, sono abbastanza spesso anche molto pesanti; infine, può capitare di fare un giretto in Ungheria o Romania senza doversi augurare di non incappare nel "mostro"...Si tratta di una munizione creata all'inizio del 900 da un armaiolo tedesco per essere utilizzata nelle colonie tedesche in Africa e difendersi da animali pericolosi.
A cosa possa servire in Italia sui cinghialotti di 60-70 kg onestamente non lo so,
forse serve solo alle industrie per vendere munizioni a prezzi più salati.
Il 308W o al massimo il 30-06 è secondo me tutto quello che serve e che si trova facilmente in tutte le armerie con molta scelta di marche, pesi e tipologie di palle.
Sono totalmente contrario all'utilizzo di questo calibro che utilizza una palla pesante e lenta quasi un cal. 12 superpompato; vengono meno i vantaggi insiti nell'uso della carabina proiettile veloce e traiettoria tesa e facilità di doppiare i colpi.
SalutiCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Ottima arma, io ho appena ceduto dopo un' anno la bar composite, in 9,3x62. Ottimo brandeggio, mire di facile acquisizione (trovassi ancora una non hc hai inoltre la possibilità di aggiustartela ad hoc, sulla hc se nulla è cambiato non si possono variare le pieghe a piacimento), innesto caricatore fluido ed intuitivo, quasi al pari della vecchia rem. 7400, che opinione personale e il più bel caricatore (piccolo senza minigonne plastiche tipo formula 1 che ti sta comodamente dentro qualunque tasca) e innesto che io abbia provato, leva sgancio otturatore in posizione ottimale e pratica. Ottima precisione. Intendiamoci non l'ho assolutamente ceduta per motivi particolari ma solamente perché a me piace cambiare e provare le varie carabine. Infatti in 9,3, ho avuto anche la argo e la haenel. La tracker ha la canna da 47, rispetto ai 51 della composite, è un calibro che non dovrebbe risentire molto della lunghezza, poi comunque l'energia non manca di sicuro.
SalutiCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Ciao Zana... grazie delle delucidazioni, comunque deduco che a te il 9,3x62 piace.... con che cartuccia hai avuto più soddisfazione?Ottima arma, io ho appena ceduto dopo un' anno la bar composite, in 9,3x62. Ottimo brandeggio, mire di facile acquisizione (trovassi ancora una non hc hai inoltre la possibilità di aggiustartela ad hoc, sulla hc se nulla è cambiato non si possono variare le pieghe a piacimento), innesto caricatore fluido ed intuitivo, quasi al pari della vecchia rem. 7400, che opinione personale e il più bel caricatore (piccolo senza minigonne plastiche tipo formula 1 che ti sta comodamente dentro qualunque tasca) e innesto che io abbia provato, leva sgancio otturatore in posizione ottimale e pratica. Ottima precisione. Intendiamoci non l'ho assolutamente ceduta per motivi particolari ma solamente perché a me piace cambiare e provare le varie carabine. Infatti in 9,3, ho avuto anche la argo e la haenel. La tracker ha la canna da 47, rispetto ai 51 della composite, è un calibro che non dovrebbe risentire molto della lunghezza, poi comunque l'energia non manca di sicuro.
SalutiCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Non ne ho provate molte, anche in virtù del fatto che in 9,3 non hai certo (non ricaricando) l'assortimento di palle in caricamento commerciale che ti ritrovi con il 308 o 30/06 che sia. Comunque RWS KS, ottima palla ferma veramente l'animale, l' unica cosa capitata a me in un paio di volte che la stessa ha incontrato un'osso importante tende a fare un pò di carne macinata, comunque penso sia comune a tutte con quella struttura. NORMA ORIX e PLASTIC POINT (ambedue da 286 gr., la orix esiste anche da 232 e 325 gr.) se riprendo il 9,3 sicuramente non mancheranno nel caricatore, ho tirato a cinghialotti di 30/35 kg. fermati sul posto e danni quasi inesistenti. RWS UNI CLASSIC se c'è il bestione io camererei senz'altro quella. Ho utilizzato anche delle Winchester mi pare Power Point se non sbaglio, ottima cartuccia anche quella e che vanta un prezzo d'acquisto un pò più economico rispetto alle Norma e RWS, io ho però un debole per Norma e RWS (Brenneke innavicinabile specie in 9,3). Questo è quanto della mia (piccola) esperienza con il munizionamento in 9,3. Qualcuno senza ombra di dubbi potrà e saprà darti maggiori ragguagli.
In merito al calibro certo che mi piace e come ti ho fatto cenno ho avuto la Argo, la Haenel, la Browning oltre ad un'express CZ in 9,3x74, sicuramente, conoscendomi, magari l' anno prossimo, o anche prima, avrò in mano una Winc. SXR Vulcan o che altro, magari nuovamente la Argo, o magari visto che in 30/06 ho il "muletto" Remington 7400 magari riprenderò qualche cosa in 308, per adesso mi dedico alla Browning BLR nel redivivo 450 marlin, avendo già avuto la Marlin 1895 in 45/70 provo questo calibro, poi si vedrà.
SalutiCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Quale è il calibro, tra 308, 30-06 e 9,3x62 che ti ci sei trovato meglio in battuta al cinghiale?Non ne ho provate molte, anche in virtù del fatto che in 9,3 non hai certo (non ricaricando) l'assortimento di palle in caricamento commerciale che ti ritrovi con il 308 o 30/06 che sia. Comunque RWS KS, ottima palla ferma veramente l'animale, l' unica cosa capitata a me in un paio di volte che la stessa ha incontrato un'osso importante tende a fare un pò di carne macinata, comunque penso sia comune a tutte con quella struttura. NORMA ORIX e PLASTIC POINT (ambedue da 286 gr., la orix esiste anche da 232 e 325 gr.) se riprendo il 9,3 sicuramente non mancheranno nel caricatore, ho tirato a cinghialotti di 30/35 kg. fermati sul posto e danni quasi inesistenti. RWS UNI CLASSIC se c'è il bestione io camererei senz'altro quella. Ho utilizzato anche delle Winchester mi pare Power Point se non sbaglio, ottima cartuccia anche quella e che vanta un prezzo d'acquisto un pò più economico rispetto alle Norma e RWS, io ho però un debole per Norma e RWS (Brenneke innavicinabile specie in 9,3). Questo è quanto della mia (piccola) esperienza con il munizionamento in 9,3. Qualcuno senza ombra di dubbi potrà e saprà darti maggiori ragguagli.
In merito al calibro certo che mi piace e come ti ho fatto cenno ho avuto la Argo, la Haenel, la Browning oltre ad un'express CZ in 9,3x74, sicuramente, conoscendomi, magari l' anno prossimo, o anche prima, avrò in mano una Winc. SXR Vulcan o che altro, magari nuovamente la Argo, o magari visto che in 30/06 ho il "muletto" Remington 7400 magari riprenderò qualche cosa in 308, per adesso mi dedico alla Browning BLR nel redivivo 450 marlin, avendo già avuto la Marlin 1895 in 45/70 provo questo calibro, poi si vedrà.
SalutiCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Io fra i tre propendo per il 9,3, ma sono valutazioni molto soggettive, la stragrande maggioranza dei cinghialisti ti risponderebbe, giustamente, 308 o 30/06. Considera che io sparo pochi colpi all'anno visto che non me ne frega più ormai un granchè dell'abbattimento in se stesso, giusto quei quattro/cinque l'anno per provare una nuova carabina o munizione che sia. So che così non ti sono di molto aiuto, ma se la tua idea va sul 9,3 perchè no !, fosse 300 WM o anche 338 WM io personalmente ti avrei detto lascia perdere, qualcuno li usa e avrà le sue ragioni. Tanto comunque per crearti ancora qualche dubbio, scherzo, trovassi anche una 8x57 JS che io ho avuto con una Merkel SR 1 è un gran calibro la palla standard è 200 gr , paragonabile al 30/06 . Purtroppo le carabine così camerate sono pochissime Merkel SR 1, Sauer e forse Haenel e raramente importate nel calibro, però non è mai detto. Comunque ti ripeto se ti sei impallinato per il 9,3 prendilo tranquillamente e camerato nella bar non sbagli. Permettimi solo un consiglio se fai il postaiolo e non hai problemi di lunghezza di arma io propenderi più per la composite con canna da 51, quattro cm. in più di canna, anche se di energia ne hai a disposizione, comunque secondo me non guastano e hai un pò meno rilevamento della canna, non perdendo quasi nulla in manegevolezza.
SalutiCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Ok... grazie dei consigli... anche se con l'8x57js mi hai mandato davvero in crisi.... l'ho sempre voluto ma soprattutto la Merkel sr1 sò che a molti ha dato diversi problemi e per questo mi sono sempre ritenuto dal comprarla...Io fra i tre propendo per il 9,3, ma sono valutazioni molto soggettive, la stragrande maggioranza dei cinghialisti ti risponderebbe, giustamente, 308 o 30/06. Considera che io sparo pochi colpi all'anno visto che non me ne frega più ormai un granchè dell'abbattimento in se stesso, giusto quei quattro/cinque l'anno per provare una nuova carabina o munizione che sia. So che così non ti sono di molto aiuto, ma se la tua idea va sul 9,3 perchè no !, fosse 300 WM o anche 338 WM io personalmente ti avrei detto lascia perdere, qualcuno li usa e avrà le sue ragioni. Tanto comunque per crearti ancora qualche dubbio, scherzo, trovassi anche una 8x57 JS che io ho avuto con una Merkel SR 1 è un gran calibro la palla standard è 200 gr , paragonabile al 30/06 . Purtroppo le carabine così camerate sono pochissime Merkel SR 1, Sauer e forse Haenel e raramente importate nel calibro, però non è mai detto. Comunque ti ripeto se ti sei impallinato per il 9,3 prendilo tranquillamente e camerato nella bar non sbagli. Permettimi solo un consiglio se fai il postaiolo e non hai problemi di lunghezza di arma io propenderi più per la composite con canna da 51, quattro cm. in più di canna, anche se di energia ne hai a disposizione, comunque secondo me non guastano e hai un pò meno rilevamento della canna, non perdendo quasi nulla in manegevolezza.
SalutiCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
No, non volevo assolutamente mandarti in crisi, io l'sr1 l'ho avuta e problemi non me ne ha procurato, la meccanica è la stessa della haenel/hk slb, comunque mi pare che da nuova in quel calibro se la fanno pagare un botto. Ti ripeto se hai il pallino del 9,3 prendilo, Se poi per qualche ragione non ti trovi puoi sempre darlo indietro e cambiare calibro, certo dovrai se sul nuovo aggiungere qualche 100 euro, pazienza. Quello che è rimasto di buono che le semiauto rigate non hanno fatto la fine della canna liscia, trattando di usato, e se non l'armeria il privato lo trovi.
SalutiCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
x chi si permette le linguacce, poverino , vuol dire che non capisce niente.
da quando non troppo convinto, ho cominciato a usarlo, non so piu dove è fini
to il 12 forse sul solaio. lasciamo perdere chi ciancia senza un barlume
di quello che dice e senza averlo mai usato. parlare è facile alla tastiera
come diceva qualcuno....... provare x credere. un 30--06 (7,82) e 9,3
è solo una palla maggiorata in diametro con la stessa carica in base
ai pesi di palla, ma si sa sono pochi i cecchini o nulli che colpiscono
sempre il cervello cuore e quantaltro. salute a tutti [wink][:D][brindisi]Commenta
 
Argomenti correlati
				
					Comprimi
				
			
		
	- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da ultimoCiao a tutti, come da titolo, sto cercando di valutare i vantaggi reali dati dalla ricarica delle cartucce x le carabine.Un paio di premesse ne ho due,camerate...
- 
							Canale: Caccia di selezione
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da rocco71Ho un benelli 121. Vorrei sostituire il calcio originare (eventualmente anche l'astina) con un calcio in polimeri (comfortech) oppure anche con il calcio...
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da besanaMi hanno regalato due pacchi di queste cartucce, ne ho scaricata una e ha la dose di 2x34. Sapresti dirmi che polvere è? Le cartucce avranno una quarantina...
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da trikuspideQui a brevissimo avremo lo stesso problema del divieto di munizioni col piombo in "aree protette".
Non ricarico munizioni per la mia...- 
							Canale: Caccia di selezione
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da EssebieQualcuno sa se è fattibile oppure ha già provato? Vorrei sostituire il vecchio calcio del mio M1.....come astina lascerei la stessa. Grazie per le ...
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - Caricamento in corso ...
 - Nessun altro evento.
 
Commenta