E come si concilia questa moda con l'aumento della diffusione dello springer spaniel?
la moda delle canne cilindriche?
Comprimi
X
-
la moda delle canne cilindriche?
Come mai tutti vogliono canne cilindriche? hanno tutti cani che fermano e fanno tiri a 12/15/metri?
E come si concilia questa moda con l'aumento della diffusione dello springer spaniel? -
Io le voglio le canne cilindriche ma mi servono per lo spollo ai tordi e nulla piu'[:-bunny]Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente .... -
Ciao Morto,
io caccio la piccola migratoria con un VS610 della Franchi, canna cilindrica. Lo uso, in quanto sparo ai tordi nella macchia molto fitta, quindi spesso sui 15 mt. Ma posso comunque assicurarti, che quando mi capita il tiro sul pulito anche sui 30/35 metri cadono che è una meraviglia, si tratta solo di dare il giusto anticipo. Infatti, quando vedo quelli che armeggiano in continuazione con gli strozzatori sorrido dentro di me. E sappi che quello che ho affermato vale anche per i colombacci, ovviamente con le munizioni adeguate. Saluti. [:-golf]Parsifal? So nannte traümend mich einst die Mutter..Commenta
-
Io sì, tiro davvero corto al fagiano sotto ferma del cane...prima canna cilindrica nella doppietta e 4 stelle nel semiauto, cartuccia borra feltro da 32 gr. del 7, perché non sono molto amante né delle canne raggiate né delle cartucce disperdenti...Commenta
-
Alcuni sostengono, e non hanno torto, che grazie alle cartucce con contenitore, se si sparasse entro i 30m, non vi sarebbe affatto la necessita' di adoperare la strozzatura.
Siccome pero' a caccia i selvatici sono diventati piu' diffidenti, e non sempre risultano avvicinabili, meglio munirsi secondo me di canna lungha e strozzata, anche per infoltire le rosate, specialmente nel caso si utilizzassero piombi grossi per tiri lunghi.
Per compensare le rosate sulle brevi distanze troppo ristrette di queste canne, esistono sempre le cartucce prive di contenitore, o meglio ancora quelle con effetto disperdenteCommenta
-
Probabilmente è dovuto al tipo di caccia che si pratica e ai modi in cui si pratica, per esempio questanno sono stato invitato su un capanno a colombacci, non sapendo le caratteristiche del capanno mi sono avvalso di una doppietta con canne 71 3/1 e cartuccione del 5 con contenitore, mai scelta fu così non azzeccata. Dopo due ore di caccia dovetti rispolverare il mio vecchio beretta300 con canna cilindrica e cartucce del 7 con borra in feltro, i colombi in quel posto transitavano dai 15 mt ai 20 e con strozzature diverse si rischiva padelle impossibili oppure che è peggio il disintegramento del selvatico.La questione è solo se si desidera vivere come cani o morire come uomini liberi."cavallo pazzo"Commenta
-
Io non sono un esperto di canna liscia.
E' però evidente che, se approfitti della incredibile specificità di tanti caricamenti disponibili, puoi fare veramente (quasi) tutto.
Rimane fuori cosa ? Qualche tiro al limite agli anatidi dalla botte ? E se non ci vai, in botte ?
Oltretutto, la maggior parte di noi, possiede ben più di un ferro. Fatto il primo acquisto (definiamolo "generico"), tutti gli altri hanno motivazioni passionali o di specializzazione. Una canna cilindrica, a maggior ragione se corta, è chiaramente un qualcosa di diverso da quanto è stato acquistato come primo acquisto (se sovrapposto, un classico 3-1, magari con canne da 70-72 o giù di li)
Mettici anche che una cilindrica (anche se sarebbe da preferire con mire acconce) può servirti meglio se, magari un paio di volte l'anno, vai ospite in qualche battuta al cinghiale (se ci vai spesso.......meglio la rigata).
Tutti ottimi motivi per avere una canna simileCommenta
-
Per la caccia con il cane da ferma direi sono obbligatorie pena padelle o distruzione del selvatico,io comunque in tanti anni di caccia e nelle più disparate situazioni i risultati migliori li ho avuti con la prima canna da 4 stelle con la quale"ho coperto"dalle quaglie ai germani.
La fissa di cambiare strozzatura in cacciata è una perdita di tempo e di incazzature.Massimo C.Commenta
-
uso la canna cilindica con il mio nuovo semiautomatico 20, 66 di canna e caccia con il cane, è perfetta![vinci]
ho fatto dei tiri che l'anno scorso con il 12 strozzato 2/4 (ma canne 62) del quale sono innamorato, non sarebbero mai andati a segno.
Primo colpo sempre cartuccia senza contenitore, per quaglie e beccacce anche la seconda, magari un po più spinta
Commenta
-
Per la caccia con il cane da ferma direi sono obbligatorie pena padelle o distruzione del selvatico,io comunque in tanti anni di caccia e nelle più disparate situazioni i risultati migliori li ho avuti con la prima canna da 4 stelle con la quale"ho coperto"dalle quaglie ai germani.
La fissa di cambiare strozzatura in cacciata è una perdita di tempo e di incazzature.


La caccia non è l' atto di tirare il grilletto ma tutto quello che lo precede....Commenta
-
Uso sovrapposto canne 66cm. con strozzatura cilindrica prima canna e tre stelle seconda canna. Questo in tutti i tipi di caccia che esercito, sia con cane da ferma, migratoria, acquatici. Solitamente nelle uscite uso la cartuccia piu' appropriata al tipo di selvatico che sto' cacciando, prima canna comunque quasi sempre borra feltro, con grammature di piombo che variano dai 32-34 gr. Solamente quando mi dedico esclusivamente alla beccaccia allora uso sovrapposto canne 62cm. superleggero, prima cilindrica, seconda quattro stelle, cartucce ambedue le canne borra feltro, specifiche per tiri ravvicinati, raramente uso dispersanti, anche per il fatto che le munizioni in feltro che uso allargano forse piu' con rosate regolari ed efficaci.
Commenta
-
facendo la caccia col cane da penna l'ottimo sarebbe un sovrapposto o una doppietta bigrillo con canne da 65 a 70 con prima cil-4 stelle e seconda 3-2 stelle.
Se si usa un automativo sempre canna cil con possibilità di mettere tre cartucce di diversa fattura, esp. 1° borra di felrto con piombo 7, 2° borra di feltro piombo 5, 3° contenitore piombo 4.
Per le altre caccie tipo capanno a colombi sempre cilindrica con vari tipi di cartucce.
Se invece si va al passo allora vanno bene strozzature 3 e 1.
per l'auotomatico andrebbe bene una canna da 70 con variatori interni, questo è un fucile che si adatta atutte le caccie.
Logicamente pe rgli amanti dei due colpi occorrono canne diverse e strozzature diverse a seconda delle caccie.
Non so se ho reso l'idea spiegandomi in questo modo.enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sueCommenta
-
Con le cartucce di oggi, la canna cilindrica è un ottima canna fino ai 30 metri e nel 12 anche di piu. Ho abbattutto fagiani senza problemi col 20 65cm di canna cyl. con 28 grammi del 7 anche sui 35 metri. Specifico abbattimenti puliti, non feriti.<<....nessuna razza, fatto salvo il solo breton, è nata per il bosco e la regina...>>Commenta
-
Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da ghido 86Buongiorno
stò valutando l'acquisto del mio primo fucile da trap , ho trovato un ottima offerta per un Beretta 694 versione trap nuovo con canne...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mirkinoPer il mio Benelli Giubileo inerziale ( meccanica Raffaello / Montefeltro ) cerco le seguenti canne in calibro 12:
- canne artigianali usate...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da danilo polipensavo che le canne una volta forate portate alla quota ottimale e rigate , avrebbero poi subito altri trattamenti (apparte la cromatura e brunitura...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da AthreiusBuongiorno a tutti,
sono in possesso di una doppietta a cani esterni che dovrebbe essere una Beretta Vittoria calibro 12 canne camerate 70mm, lunghe...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mirkinoSono sempre alla ricerca di canne artigianali per il mio Benelli Giubileo e mi è capitato di visionare delle canne prodotte da Bolognini .
Conosciamo...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta