Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
V1 414 /P 518/ Tc 3460 V1 423/ P 581 /Tc 3295 V1 425,8/ P 556 /Tc 3430
La mia intenzione é di usarli nel periodo novembre dicembre con clima freddo umido. Il titolare della canna manometrica , mi ha consigliato per tale periodo , di aumentare di 0.1 g le due dosi.Sono naturalmente ben accetti consigli e suggerimenti. Un saluto a tutti. Ivan76
ps: il primo valore ottenuto nel gruppo A , mi è stato giustificato come dovuto alla canna fredda. Boh !?!?!
V1 414 /P 518/ Tc 3460 V1 423/ P 581 /Tc 3295 V1 425,8/ P 556 /Tc 3430
La mia intenzione é di usarli nel periodo novembre dicembre con clima freddo umido. Il titolare della canna manometrica , mi ha consigliato per tale periodo , di aumentare di 0.1 g le due dosi.Sono naturalmente ben accetti consigli e suggerimenti. Un saluto a tutti. Ivan76
ps: il primo valore ottenuto nel gruppo A , mi è stato giustificato come dovuto alla canna fredda. Boh !?!?!
Mah ! Secondo me i valori sono un po' "sballati". Tempi di canna al limite massimo accettabile e velocità V1 così alte ??? Con pressioni basse poi ?
Non sono un esperto ma qualche dubbio sulla bontà della prova ce l'ho.
E la temperatura ? Era quella torrida di questi giorni ?
Mmmh!
Quale tipo e marca di bossolo hai usato?
I Tc da te rilevati sono del tutto anomali per il caricamento testato e le velocità sembrano derivare da una canna full.
Non mi fiderei troppo di questa prova.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Mmmh!
Quale tipo e marca di bossolo hai usato?
I Tc da te rilevati sono del tutto anomali per il caricamento testato e le velocità sembrano derivare da una canna full.
Non mi fiderei troppo di questa prova.
Cordialità
G.G.
DOmanda: se provassimo a togliere una quindicina di m/s da tutte le velocità, lasciando invariato tutto il risto, riterresti i dati di pressione, velocità e tc compatibili tra loro?
DOmanda: se provassimo a togliere una quindicina di m/s da tutte le velocità, lasciando invariato tutto il risto, riterresti i dati di pressione, velocità e tc compatibili tra loro?
No, non sarebbero compatibili le PMax basse ed i tempi di canna lunghi con simili vuzero.
Intanto dobbiamo sapere se le velocità vengono da una canna full o cilindrica, 12/13 m/s in più o meno non sono affatto pochi.
Il Tc è esageratamente lungo e diventa più difficile capire a distanza per quale motivo sia tale.
A volte basta un assetto errato nell'assestamento floscio della borra, per dare cartucce fiacche e Tc lunghi, ma allora non avremmo simili velocità.
Le pressioni sono un poco basse, ma se la polvere è di buona qualità, potrebbero essere attendibili.
E' per questo che non mi interessano i dati provenienti da canne manometriche di privati, ogni volta c'è un rebus da risolvere ...!
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
No, non sarebbero compatibili le PMax basse ed i tempi di canna lunghi con simili vuzero.
Intanto dobbiamo sapere se le velocità vengono da una canna full o cilindrica, 12/13 m/s in più o meno non sono affatto pochi.
Il Tc è esageratamente lungo e diventa più difficile capire a distanza per quale motivo sia tale.
A volte basta un assetto errato nell'assestamento floscio della borra, per dare cartucce fiacche e Tc lunghi, ma allora non avremmo simili velocità.
Le pressioni sono un poco basse, ma se la polvere è di buona qualità, potrebbero essere attendibili.
E' per questo che non mi interessano i dati provenienti da canne manometriche di privati, ogni volta c'è un rebus da risolvere ...!
Cordialità
G.G.
Ti chiedevo questo perchè il banco presso cui sono state provate, di solito da valori velocitari superiori di una quindicina di m/s, e il resto invece torna...
Anch'io ultimamente sono rimasto "scottato" dalle prove presso un banco di cui mi fidavo... va a finire che cogierò piu spesso qualche occasione per provare al BNP.
Cerco di andare per ordine , segnalando che è la prima volta che testo delle cartucce quindi , di certi accorgimenti non ho assolutamente tenuto conto. I bossoli sono T3 della fiocchi / 616 svasati. Non so se la canna sia full o cilindrica. Forse il collaboratore Jhonny conosce le caratteristiche della canna in particolare avendo gia avuto modo di usarla. La canna manometrica appartiene ad un'armeria che carica da anni (per ovvie ragioni non segnalo il nome). La temperatura al momento della prova e durante il tempo di trasporto e stoccaggio cartucce oscillava tra i 24°/26°. Se posso in qualche modo essere ancora disponibile per precisazioni sono qua. Grazie Ivan76
Cerco di andare per ordine , segnalando che è la prima volta che testo delle cartucce quindi , di certi accorgimenti non ho assolutamente tenuto conto. I bossoli sono T3 della fiocchi / 616 svasati. Non so se la canna sia full o cilindrica. Forse il collaboratore Jhonny conosce le caratteristiche della canna in particolare avendo gia avuto modo di usarla. La canna manometrica appartiene ad un'armeria che carica da anni (per ovvie ragioni non segnalo il nome). La temperatura al momento della prova e durante il tempo di trasporto e stoccaggio cartucce oscillava tra i 24°/26°. Se posso in qualche modo essere ancora disponibile per precisazioni sono qua. Grazie Ivan76
Da un circa 3 sett ho visto un dimagrimento del mio bracco italiano... Stando fuori per lavoro pensavo fosse dato da un più piccolo quantitativo dato...
Buonasera un amico possiede un sovrapposti del 1967 della maricchi canne713/1 stella punzonato sui ramponi delle canne psf* può sparare cartucce tipo...
Ho fatto bancare 2 cartucce fatte modificando un precedente assetto che avevo già bancato e usato a caccia e ne sono usciti valori troppo diversi da...
Buonasera. Per far bancare le cartucce a pallini, quante ne occorrerà metterne a disposizione del tecnico incaricato per avere una verifica esauriente?...
20-04-22, 15:31
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta