Anigrina, quante versioni?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fcattafi Scopri di più su fcattafi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fcattafi
    • Oct 2006
    • 113
    • Messina

    #1

    Anigrina, quante versioni?

    Premettendo che l'unica identificata con certezza perchè comprata sigillata è quella del lotto 9/05 ed è di colore grigio (foto 1 e 2), premettendo ancora che nessuno delle 2 rimanenti è la vecchia anigrina, quella color vinaccia.
    Secondo voi quella denominata da me "anigrina nuova" (foto 3 e 4),ed acquistata oggi (sfusa) come nuova, potrebbe essere anigrina di recente produzione? Le lamelle sono leggermente più grandi di quella del lotto 9/05 e sono diciamo color "mattone" anche se mi sembra più un viola molto chiaro.
    La fono n.5 e n.6 dovrebbe risalire a prima dell'incendio.
    Se cosi fosse le varianti sono quattro?
    Grazie.
    File allegati
  • moizo
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2006
    • 1434
    • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
    • 1 Springer Spaniel

    #2
    A me è successo con la Mb32.....quella precedente aveva una tonalità grigio-verde, invece quella acquistata quest'inverno tonalità violacee,simili alla tua AL..
    Parlo sempre di latte originali.
    Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

    Commenta

    • attanasio pietro
      Banned
      • Jul 2010
      • 4186
      • castel san giorgio (SA)
      • setter breton kurzhaar

      #3
      tonalità

      Originariamente inviato da fcattafi
      Premettendo che l'unica identificata con certezza perchè comprata sigillata è quella del lotto 9/05 ed è di colore grigio (foto 1 e 2), premettendo ancora che nessuno delle 2 rimanenti è la vecchia anigrina, quella color vinaccia.
      Secondo voi quella denominata da me "anigrina nuova" (foto 3 e 4),ed acquistata oggi (sfusa) come nuova, potrebbe essere anigrina di recente produzione? Le lamelle sono leggermente più grandi di quella del lotto 9/05 e sono diciamo color "mattone" anche se mi sembra più un viola molto chiaro.
      La fono n.5 e n.6 dovrebbe risalire a prima dell'incendio.
      Se cosi fosse le varianti sono quattro?
      Grazie.
      Secondo me nemmeno quella acquistata di recente è una della nuova produzione;

      quella in mio possesso se non erro ul lotto del 2008 o 9 non ricordo e nemmeno posso verificare perchè sono fuori.....è completamente color vinaccia ed ha una tonalità costante[:D]
      un saluto
      Pietro

      Commenta

      • gianni74
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2010
        • 2376
        • locri
        • setter Ricky e breton Laika

        #4
        io posso darti solo un consiglio per il futuro: non acquistare mai polveri sfuse!
        questo oltre che illegale (è vietato vendere polveri sfuse!) potrebbe essere pericoloso se il lotto è troppo vivace e comunque potrebbero essere spesso soldi buttati al vento dato che molte polveri vendute sfuse non sono destinate al mercato ma al caricamento ed hanno vivacità differenti dall'originale e le dosi non rendono nello stesso modo col risultato che ci diventi scemo a trovare la carica e quando l'hai trovata hai finito la polvere e devi ricominciare da capo....

        Commenta

        • jzcia
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 1704
          • provincia di roma
          • breton

          #5
          Solo una mia curiosità per chi ne è a conoscenza.
          La Baschieri prima del famoso incendio, ha mai prodotto l'Anigrina x 36?

          Commenta

          • fcattafi
            • Oct 2006
            • 113
            • Messina

            #6
            Ma qualcuno ha un pò di anigrina di recente produzione per poterla confrontare con quella delle foto n.3 e n.4?
            Dal sito della baschieri sembrerebbe uguale anche come descrizione.

            Commenta

            • beppe p.
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 2692
              • genova
              • cocker spaniel inglese

              #7
              Originariamente inviato da attanasio pietro
              Secondo me nemmeno quella acquistata di recente è una della nuova produzione;

              quella in mio possesso se non erro ul lotto del 2008 o 9 non ricordo e nemmeno posso verificare perchè sono fuori.....è completamente color vinaccia ed ha una tonalità costante[:D]
              un saluto
              Pietro
              anche quella di un mio collega di lavoro,in lattina da 500grammi sigillata e con etichetta con scritto A.L. è assolutamente color vinaccia..non credo sia recentissima,almeno una diecina di anni..
              http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

              Commenta

              • attanasio pietro
                Banned
                • Jul 2010
                • 4186
                • castel san giorgio (SA)
                • setter breton kurzhaar

                #8
                Anigrina lamellare di nuova produzione

                Originariamente inviato da fcattafi
                Ma qualcuno ha un pò di anigrina di recente produzione per poterla confrontare con quella delle foto n.3 e n.4?
                Dal sito della baschieri sembrerebbe uguale anche come descrizione.

                Eccoti accontentato[:D]
                Ciao Pietro






                Commenta

                • fcattafi
                  • Oct 2006
                  • 113
                  • Messina

                  #9
                  Mille grazie Pietro, a questo punto non so più cosa pensare, la tua è effettivamente color mattone così come descritto nel sito della baschieri.
                  Che non sia neanche Anigrina?

                  Commenta

                  • ZIRLO
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2007
                    • 1112
                    • Napoli, , Campania.

                    #10
                    2009 è color ancora vinaccio ma gia dal 2010 è grigio

                    Commenta

                    • luigi sam
                      • Mar 2010
                      • 169
                      • GALATINA (LECCE)
                      • breton

                      #11
                      Anch'io sono capitato con un lotto con data del 2005 che è uguale alla foto 1 e 2 ma è più scura dei lotti nuovi.
                      Luigi.

                      Commenta

                      • lupen
                        ⭐⭐
                        • Apr 2008
                        • 593
                        • puglia
                        • epagneul breton sara e igor springer Tommy

                        #12
                        Ciao Gianluca,l'ultima che ho preso io lotto 235/11 del 10 novembre 2011 il colore e uguale a quella di Pietro

                        Saluti Franco

                        Commenta

                        • massi1982
                          • Oct 2008
                          • 190
                          • ceglie messapica (br)
                          • bracco

                          #13
                          Qual'e' l'assetto giusto per questa polvere?

                          Commenta

                          • max 38
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2009
                            • 1543
                            • Sicilia

                            #14
                            jzcia prima dell'incendio non è mai stata prodotta Al x 36 ed anche adesso non ho mai sentito parlare di Al x 36. Ciao

                            Commenta

                            • jzcia
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2009
                              • 1704
                              • provincia di roma
                              • breton

                              #15
                              Originariamente inviato da max 38
                              jzcia prima dell'incendio non è mai stata prodotta Al x 36 ed anche adesso non ho mai sentito parlare di Al x 36. Ciao
                              Nemmeno io, ma un proprietario di tiro locale sosteneva di averle fatte caricare per lui da nota azienda caricatrice. Da qui il mio dubbio.
                              Ma ora credo di essere certo che non è stata mai prodotta.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..