Doppiette Beretta dalla 408 alla 471

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

oberkofler Scopri di più su oberkofler
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • phalacrocorax
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 5961
    • Veneto, Verona
    • Indy, epagneul breton femmina

    #511
    Originariamente inviato da Lipe
    Salve
    Ho trovato in armeria una 426 come nuova, canne 67cm ****\** monoglillo ("dorato") selettivo calcio inglese, mi ha chiesto 700€, a me sembra un buonissimo prezzo, che ne dite, vorrei una vostra opinione a riguardo, le doppiette non sono esattamente il mio ramo (sono collezzionista di sovrapposti, sempre Beretta ovviamente).
    Di che anno potrebbe essere? Non l'ho aperta e non ho visto la punzonatura.

    Grazie.
    Il prezzo è buono.
    Non saprei dirti l'anno senza punzoni, tuttavia se aveva la terza greener è probabile che sia dei primi anni 70, se non l'aveva è successiva.

    Commenta

    • Lipe
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2010
      • 3385
      • E. Romagna RIMINI

      #512
      Questa mattina ho accompagniato mio babbo a comprare la 426E, gia' provata al TAV, domani l'ha portera' a caccia. L'arma si presenta davvero in condizioni eccellenti, un bel legno e ottime bruniture, l'apertura e chiusura, ha scatti perfetti.
      Una 426E monoglillo con 67cm di canne ****\** a 700€ + omaggio di 75cartucce e flacone di olio a questo prezzo, (in armeria) sfido chiunque a trovarla........
      ......Appena vista non c'e' la siamo fatta scappare

      Saluti.

      ---------- Messaggio inserito alle 05:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:56 PM ----------

      Originariamente inviato da phalacrocorax
      Il prezzo è buono.
      Non saprei dirti l'anno senza punzoni, tuttavia se aveva la terza greener è probabile che sia dei primi anni 70, se non l'aveva è successiva.

      Non ha la terza Greener ed e' 1978.

      Commenta

      • moro
        ⭐⭐
        • Mar 2014
        • 532
        • sinalunga (SI)
        • kurzhaar

        #513
        Bene, ottimo affare! Soprattutto ottima la misura canne.
        Marco

        Commenta

        • Lipe
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 3385
          • E. Romagna RIMINI

          #514
          Esatto, con canne da 67cm posso dire quasi di non averle mai viste, in quanto doppiette di quegli anni ('70) anche di altre marche, sempre da 71cm ***\*.

          Saluti.

          Commenta

          • bucks
            ⭐⭐
            • Jul 2012
            • 556
            • piemonte
            • springer

            #515
            Visto che si parla di buoni affari con le doppiette beretta e visto che con le nuove leggi sulla detenzione di armi tanti ex cacciatori iniziano a volerle cedere volevo sapere se una silver hawk pari al nuovo con canna66 strozzata 4e2stelle a 1000euro e una 410E a 200euro +400euro di restauro completo , possono considerarsi tali o mi son preso una fregatura

            Commenta

            • DOC.LOVE
              ⭐⭐
              • Aug 2009
              • 326
              • vittorio veneto(tv)

              #516
              la mia 426 degli anni 70 ha canne da 67 cm, sicuramente mai tagliate

              Commenta

              • Giobica
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2013
                • 2208
                • Treviso
                • kurzhaar

                #517
                la mia 410e del 1958 ha canne da 68cm mai tagliate e perfette !!

                Commenta

                • moro
                  ⭐⭐
                  • Mar 2014
                  • 532
                  • sinalunga (SI)
                  • kurzhaar

                  #518
                  [QUOTE=bucks;1083998]Visto che si parla di buoni affari con le doppiette beretta e visto che con le nuove leggi sulla detenzione di armi tanti ex cacciatori iniziano a volerle cedere volevo sapere se una silver hawk pari al nuovo con canna66 strozzata 4e2stelle a 1000euro e una 410E a 200euro +400euro di restauro completo , possono considerarsi tali o mi son preso una fregatura[/QUOT

                  Scusa Bucks, ma 400 euro per restauro di quali parti? Legni brunitura o cos'altro?
                  Anch'io ho una 410E con canne 67 che sono le sue in origine ed è del '50.
                  Saluti Marco.
                  Marco

                  Commenta

                  • bucks
                    ⭐⭐
                    • Jul 2012
                    • 556
                    • piemonte
                    • springer

                    #519
                    [QUOTE=moro;1084047]
                    Originariamente inviato da bucks
                    Visto che si parla di buoni affari con le doppiette beretta e visto che con le nuove leggi sulla detenzione di armi tanti ex cacciatori iniziano a volerle cedere volevo sapere se una silver hawk pari al nuovo con canna66 strozzata 4e2stelle a 1000euro e una 410E a 200euro +400euro di restauro completo , possono considerarsi tali o mi son preso una fregatura[/QUOT

                    Scusa Bucks, ma 400 euro per restauro di quali parti? Legni brunitura o cos'altro?
                    Anch'io ho una 410E con canne 67 che sono le sue in origine ed è del '50.
                    Saluti Marco.
                    legni zigrinatura brunitura meccanica della sicura . 400 era il preventivo adesso che vado a ritirarla spero in uno sconto

                    Commenta

                    • Giobica
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2013
                      • 2208
                      • Treviso
                      • kurzhaar

                      #520
                      Da chi l'hai portata?

                      Commenta

                      • alber
                        Ho rotto il silenzio
                        • Jun 2010
                        • 18
                        • Francavilla Fontana

                        #521
                        Salve a tutti,
                        a stagione di caccia ormai chiusa, desidero ringraziare questo forum di appassionati di queste doppiette. L'ottobre scorso ho acquistato una 425 (foto a pag.50) e ringrazio ancora il Sig. Nazzareno per l'imbocca al lupo che mi fece. La doppietta l'ho provata e dopo aver dato un'aggiustatina al calcio (accorciato), non l'ho più lasciata.
                        Spero che altri leggendo questi forum, recuperino questi capolavori e li usino o almeno li preservino. Amo anche la mia Roma 4 ma è rimasta lucida nell'armadio. Comunque: "viva le doppiette Italiane".
                        Un saluto a tutti

                        Commenta

                        • nazzareno
                          ⭐⭐
                          • Feb 2012
                          • 822
                          • Vibo Valentia

                          #522
                          Buongiorno Alber,
                          leggo con piacere la buona riuscita del tuo acquisto sopratutto nell'uso venatorio quotidiano.
                          Vedrai che col passare del tempo ne trarrai sempre maggiore soddisfazione a dimostrazione che un'arma ben progettata e realizzata (quale è appunto la serie 424 ecc. di Beretta) non teme ne l'uso ne tanto meno il tempo.
                          Goditi il tuo "ferro vecchio"!
                          In bocca al lupo
                          Nazzareno

                          Commenta

                          • bucks
                            ⭐⭐
                            • Jul 2012
                            • 556
                            • piemonte
                            • springer

                            #523
                            Rinnovo la mia richiesta d'aiuto
                            ELASTIC SPECIAL COMPRESSED STEEL
                            di questo tipo di acciaio su una beretta 410 qualcuno sa dirmi qualcosa
                            grazie

                            Commenta

                            • pippo 39
                              ⭐⭐
                              • Feb 2010
                              • 701
                              • PS1-RN2
                              • setter inglese

                              #524
                              Salve a tutti, ho acquistato una 626e Cal. 20 praticamente nuova canne acciaio excelsior 67 cm 4/2. Sono molto contento dell'acquisto perché con queste strozzature non l'avevo mai trovata. ...ma c'è un piccolo problema....ha il calcio a pistola e il monogrillo che x i miei gusti proprio non vanno.....qualcuno sa dove poter rimediare un calcio originale inglese? Oppure dovrò recarmi da un bravo calcista?grazie a tutti i consigli.
                              ciao filippo.

                              Commenta

                              • Ezran
                                • Jan 2015
                                • 67
                                • Lunigiana
                                • Segugio istriano

                                #525
                                Salve, fra i fucili ereditati da mio padre c'è anche una vecchia Beretta a cani interni, non in ottime condizioni ma con canne integre e chiusure solidissime. Le canne riportano la scritta "Ausonia" e sotto oltre alla foratura la data 1953. Sotto l'astina oltre alla matricola c"é una sigla che non si legge molto bene, potrebbe essere un 408 oppure 4108 o ancora 410B...
                                File allegati
                                Ultima modifica Ezran; 14-02-15, 22:39.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..