Doppiette Beretta dalla 408 alla 471

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

oberkofler Scopri di più su oberkofler
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • moro
    ⭐⭐
    • Mar 2014
    • 532
    • sinalunga (SI)
    • kurzhaar

    #496
    nuova 410 cal 12

    Ecco la mia nuova (vecchia) 410 cal 12 che affianco all'altra 410E cal 12.
    Non mi sembra male ottime chiusure solidissime buoni legni unico neo canne di 72 **/* avrei una mezza idea in futuro di fare una nuova coppia in 67****/**.

    Cordiali saluti e ciao a tutti Marco.
    File allegati
    Marco

    Commenta

    • bucks
      ⭐⭐
      • Jul 2012
      • 556
      • piemonte
      • springer

      #497
      Sulle canne ELASTIC SPECIAL COMPRESSED STEEL montate su una credo 410 qualcuna sa dirmi qualcosa
      grazie

      Commenta

      • bucks
        ⭐⭐
        • Jul 2012
        • 556
        • piemonte
        • springer

        #498
        Nessuno mi puo' aiutare ? ditemi almeno se qualcuno ha questa scritta sull'acciaio delle sue canne grazie

        Commenta

        • moro
          ⭐⭐
          • Mar 2014
          • 532
          • sinalunga (SI)
          • kurzhaar

          #499
          Ciao Bucks, io ho due beretta 410, ma l'acciaio che normalmente montavano all'epoca era il " alloy chromium compressed steel special type titania ", credo sulle 409 il tipo "ausonia".

          Cordiali saluti Marco.
          Marco

          Commenta

          • bucks
            ⭐⭐
            • Jul 2012
            • 556
            • piemonte
            • springer

            #500
            Originariamente inviato da moro
            Ciao Bucks, io ho due beretta 410, ma l'acciaio che normalmente montavano all'epoca era il " alloy chromium compressed steel special type titania ", credo sulle 409 il tipo "ausonia".

            Cordiali saluti Marco.
            Grazie Marco confermi quel che pensavo fosse l' acciaio montato all'epoca per questo volevo sapere come mai sulla mia fosse diverso
            saluti

            Commenta

            • moro
              ⭐⭐
              • Mar 2014
              • 532
              • sinalunga (SI)
              • kurzhaar

              #501
              Originariamente inviato da bucks
              Grazie Marco confermi quel che pensavo fosse l' acciaio montato all'epoca per questo volevo sapere come mai sulla mia fosse diverso
              saluti
              potrebbero essere sostituite le canne con codesto tipo di acciaio, sei sicuro sia una 410? metti delle foto.
              Marco

              Commenta

              • bucks
                ⭐⭐
                • Jul 2012
                • 556
                • piemonte
                • springer

                #502
                Originariamente inviato da moro
                potrebbero essere sostituite le canne con codesto tipo di acciaio, sei sicuro sia una 410? metti delle foto.
                Doppietta da poco in mio possesso le canne comunque dovrebbero essere originali perchè vicino al tipo d'acciaio c'è la scritta Pietro Beretta Gardone V.T.
                dovrebbe essere una 410e piccione se riesco metto le foto

                Commenta

                • moro
                  ⭐⭐
                  • Mar 2014
                  • 532
                  • sinalunga (SI)
                  • kurzhaar

                  #503
                  Originariamente inviato da moro
                  se riesco posto le foto della mia 410
                  Questa è una 410E che avevo postato tempi indietro.
                  Nella E la bascula è all'emiliana e gli estrattori sono automatici.
                  Comunque nel catalogo dell'epoca gli acciai per la 410 e 410E sono del tipo "titania".
                  Sentiamo altre conferme o meno dai più informati del forum.
                  Ciao Marco.
                  Ultima modifica moro; 08-11-14, 20:37.
                  Marco

                  Commenta

                  • bucks
                    ⭐⭐
                    • Jul 2012
                    • 556
                    • piemonte
                    • springer

                    #504
                    [ATTACH]62248[/ATTACH]

                    [ATTACH]62249[/ATTACH]

                    [ATTACH]62250[/ATTACH]

                    [ATTACH]62251[/ATTACH]

                    [ATTACH]62252[/ATTACH]

                    [ATTACH]62253[/ATTACH]

                    Questa è la doppietta sull'asta c'è la scritta 410
                    sulla canna destra cal 20,3 cam70 18,4 17,6
                    tra le due canne M NC
                    sulla canna sinistra kg 1,450 18,4 17,5
                    sul piano 12 choke corona PB beretta stemma PSF 1951
                    Adesso spero che gli esperti delle doppiette mi confermino il modello e il tipo di acciaio usato che penso buono vista l'integrita' dell'interno canne rispetto al resto che necessita un bel restauro
                    grazie

                    Commenta

                    • moro
                      ⭐⭐
                      • Mar 2014
                      • 532
                      • sinalunga (SI)
                      • kurzhaar

                      #505
                      Bella ha bisogno di una ripulita. È come la mia con bascula emiliana diversa però la chiusura la mia ha terza greener codesta mi sembra chiusura purdey per l acciaio ti ripeto strano in quanto, per quello che ne so io avevano il "titania" le 410. Anche la tua è sicuramente una 410E si vede che all epoca montavano anche quel tipo di acciaio vhe hai tu.
                      Servono sicuramente chiarimenti da parte dei guru del forum
                      Aspettiamo notizie più certe.
                      Alla pag 23 di questo trhed trovi la foto originale del catalogo dell'epoca.
                      Oppure telefoni alla beretta e chiedi del sig Oropesa che, matricola alla mano, ti sapra' dire tutte le caratteristiche originali della tua arma.


                      Cordiali Marco.
                      Ultima modifica moro; 09-11-14, 14:27.
                      Marco

                      Commenta

                      • bucks
                        ⭐⭐
                        • Jul 2012
                        • 556
                        • piemonte
                        • springer

                        #506
                        Grazie , sei stato buono a dire che ha solo bisogno di una ripulita [:D] , appena posso la porto in armeria per un controllo e restauro poi due cartucce dentro e via , adesso sto usando la silver hawk sono curioso di provare la differenza tra il "vecchio" e il "nuovo"

                        Commenta

                        • Giobica
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2013
                          • 2208
                          • Treviso
                          • kurzhaar

                          #507
                          Io ho la gemella con calcio all'inglese...strano questo acciaio mai sentito!!secondo me e' stata ritubata.Se cosi' fosse e il lavoro e' stato fatto a regola d'arte vedrai che e' meglio della silver hawk.ciao

                          Commenta

                          • bucks
                            ⭐⭐
                            • Jul 2012
                            • 556
                            • piemonte
                            • springer

                            #508
                            Originariamente inviato da Giobica
                            Io ho la gemella con calcio all'inglese...strano questo acciaio mai sentito!!secondo me e' stata ritubata.Se cosi' fosse e il lavoro e' stato fatto a regola d'arte vedrai che e' meglio della silver hawk.ciao
                            Ciao Giobica , non credo sia stata ritubata ma anche se lo fosse la scritta dell'acciaio sulla parte esterna rimarrebbe originale o no ??
                            Meglio della S.H. [:-bunny].... quella che ho io canne da 67 ****/** un giocattolino che tira delle belle pappine

                            Commenta

                            • moro
                              ⭐⭐
                              • Mar 2014
                              • 532
                              • sinalunga (SI)
                              • kurzhaar

                              #509
                              Ciao Bucks, per toglierti i dubbi telefona in beretta e chiedi del sig. Oropesa, con la matricola del tuo fucile ti sapra' dire come è nata in origine.

                              Ciao Marco.
                              Marco

                              Commenta

                              • Lipe
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2010
                                • 3385
                                • E. Romagna RIMINI

                                #510
                                Salve
                                Ho trovato in armeria una 426 come nuova, canne 67cm ****\** monoglillo ("dorato") selettivo calcio inglese, mi ha chiesto 700€, a me sembra un buonissimo prezzo, che ne dite, vorrei una vostra opinione a riguardo, le doppiette non sono esattamente il mio ramo (sono collezzionista di sovrapposti, sempre Beretta ovviamente).
                                Di che anno potrebbe essere? Non l'ho aperta e non ho visto la punzonatura.

                                Grazie.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..