Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buona sera, mi stò accingendo all'aquisto di una beretta 425 , e vi volevo gentilmente chiedere a voi esperti proprietari di doppiette un paio di cosette. La prima e il mio dubbio sulle canne 62 cilindrica e 4 stelle , non sono sicuro se sono originali ,se per quei tempi una lunghezza cosi di canna mi sembra strana ? La seconda domanda e se sapete se è possibile modificare i grilletti bigrillo
a monogrillo. Grazie il ciotta
E' quella che c'è su armiusate?
La misura di canna è un po' strana per il periodo, con canne corte mi risultava prodotta solo la special ball.
Fatti mandare una foto del monoblocco coi punzoni, se vedi una R le canne sono state ritubate e riprovate al banco.
Fatti inviare anche una foto dei punzoni sulle canne.
Potrebbe anche essere stato un ordine speciale.
buon giorno , volevo intanto ringraziarvi per le vostre risposte ,
vista in armeria mene sono subito innamorato . la doppietta e bella , tutta restaurata con un anno di garanzia , sono 2 l'altra è con canne 60 cilindriche , oggi vado e penso di concludere . saluti il ciotta
buon giorno , volevo intanto ringraziarvi per le vostre risposte ,
vista in armeria mene sono subito innamorato . la doppietta e bella , tutta restaurata con un anno di garanzia , sono 2 l'altra è con canne 60 cilindriche , oggi vado e penso di concludere . saluti il ciotta
Spero non sia tardi Ciotta :attento ai restauri, spesso agli occhi dei piu' sono fatti bene ma invece sono molto approssimativi e nascondono difetti gravi per non parlare di quelli che compromettono definitivamente il salvabile se fosse eseguito da mani esperte.Se poi dici che il prezzo e' ottimo e non ti interessa piu' di tanto l'originalita' dell'arma allora vai.
Guarda bene le foto di questo forum e vedrai parecchie doppiette restaurate a regola d'arte.Io stesso giro diverse armerie, sempre alla ricerca del cal.20 che cerco da tempo e molto spesso scopro armi che a dire dell'armiere sono tornate come nuove ma in effetti nascondono interventi cosi' invasivi da far rabbrividire.Non buttarti sull'acquisto se ti senti inesperto, leggi bene questa discussione fin dall'inizio e acquisirai una sufficiente conoscienza per restare lontano dai bidoni!!Poi molti asseriscono che per la caccia quel che serve e' il buon cane e il fucile basta uno da due soldi ma ti assicuro che sapere di avere in mano un'arma originale o perfettamente restaurata ti fa sentire molto piu' sicuro o almeno questo e' il mio parere.
Cordialmente
Spero non sia tardi Ciotta :attento ai restauri, spesso agli occhi dei piu' sono fatti bene ma invece sono molto approssimativi e nascondono difetti gravi per non parlare di quelli che compromettono definitivamente il salvabile se fosse eseguito da mani esperte.Se poi dici che il prezzo e' ottimo e non ti interessa piu' di tanto l'originalita' dell'arma allora vai.
Guarda bene le foto di questo forum e vedrai parecchie doppiette restaurate a regola d'arte.Io stesso giro diverse armerie, sempre alla ricerca del cal.20 che cerco da tempo e molto spesso scopro armi che a dire dell'armiere sono tornate come nuove ma in effetti nascondono interventi cosi' invasivi da far rabbrividire.Non buttarti sull'acquisto se ti senti inesperto, leggi bene questa discussione fin dall'inizio e acquisirai una sufficiente conoscienza per restare lontano dai bidoni!!Poi molti asseriscono che per la caccia quel che serve e' il buon cane e il fucile basta uno da due soldi ma ti assicuro che sapere di avere in mano un'arma originale o perfettamente restaurata ti fa sentire molto piu' sicuro o almeno questo e' il mio parere.
Cordialmente
Giovanni
buon giorno, grazie per i consigli , ln tanto mi sono preso un pò di tempo per l'acquisto , sono riuscito a fare una foto oggi se mi riesce la inserisco, le canne sono marcate con r. saluti
Controlla il peso delle canne e raffrontalo con le punzonature delle stesse...se ancora sono visibili.Spesso scompaiono a causa della levigatura pre brunitura.Questo già e' sinonimo di poca accuratezza del lavoro.Sulle canne deve essere ben visibile anche il nome del costruttore in questo caso Beretta come pure il tipo di acciaio.Quanto ti hanno chiesto??
Controlla il peso delle canne e raffrontalo con le punzonature delle stesse...se ancora sono visibili.Spesso scompaiono a causa della levigatura pre brunitura.Questo già e' sinonimo di poca accuratezza del lavoro.Sulle canne deve essere ben visibile anche il nome del costruttore in questo caso Beretta come pure il tipo di acciaio.Quanto ti hanno chiesto??
il peso delle canne e tutte le marchiature sono ben visibili, anche la marca
sulle canne e ben visibile, sembra proprio fatta bene, il responsabile tecnico mi a detto che era un arma conservata benissimo , il prezzo e di euro 780. mi piace ma sono indeciso . saluti il ciotta
il peso delle canne e tutte le marchiature sono ben visibili, anche la marca
sulle canne e ben visibile, sembra proprio fatta bene, il responsabile tecnico mi a detto che era un arma conservata benissimo , il prezzo e di euro 780. mi piace ma sono indeciso . saluti il ciotta
Ciao Ciotta, perché non metti delle foto in macro dei piani di bascula e delle canne?
Magari anche della faccia di bascula..così vediamo quanto ha sparato.Il mio dubbio è Sulla ritubatura:se il proprietario precedente voleva delle canne più corte e meno stozzate poteva farne un paio nuove senza deturpare le originali.Altro che conservata bene!!Non esiste proprio.Del resto il prezzo richiesto non è poi così allettante di questi tempi.A questo prezzo ne trovi sicuramente di perfettamente originali e magari di modelli migliori anche se più vecchie che non vuol dire peggiori, anzi!!!Ribadisco leggi bene tutta questa discussione e capirai a chi puoi chiedere dove trovare una ottima Beretta priva di grossi rimaneggiamenti.Per quel che mi riguarda un fucile ritubato non lo comprerei mai.Un altro piccolo consiglo, torna in armeria e impugna la doppietta dopo avere tolto l'astina.Afferra bene le canne con la sinistra e con la destra muovi il calcio da dx a sx: nessun gioco , tassativo!!!!In caso contrario lascia perdere immediatamente.Ciao
Magari anche della faccia di bascula..così vediamo quanto ha sparato.Il mio dubbio è Sulla ritubatura:se il proprietario precedente voleva delle canne più corte e meno stozzate poteva farne un paio nuove senza deturpare le originali.Altro che conservata bene!!Non esiste proprio.Del resto il prezzo richiesto non è poi così allettante di questi tempi.A questo prezzo ne trovi sicuramente di perfettamente originali e magari di modelli migliori anche se più vecchie che non vuol dire peggiori, anzi!!!Ribadisco leggi bene tutta questa discussione e capirai a chi puoi chiedere dove trovare una ottima Beretta priva di grossi rimaneggiamenti.Per quel che mi riguarda un fucile ritubato non lo comprerei mai.Un altro piccolo consiglo, torna in armeria e impugna la doppietta dopo avere tolto l'astina.Afferra bene le canne con la sinistra e con la destra muovi il calcio da dx a sx: nessun gioco , tassativo!!!!In caso contrario lascia perdere immediatamente.Ciao
saluti non riesco avere notizie su queste doppiette della beretta , le serie 400 se ne parla tanto ma sulla serie 600 poche righe, anche nel forum poche...
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...
Beretta A 301 cal. 12 anno 79' con canna 71/** 18.4 Matr. C -Ottime condizioni il fucile ha sparato poco ed rimasto in cassaforte per passaggio al cal....
Buongiorno ho trovato in vendita da un privato un Beretta 682 gold E a un buon prezzo l’unico problema è il calcio sinistro (a me servirebbe il destro)...
Cedesi 2 Canne Beretta S.B. sottrazione gas, per Breda Altair e tutta la serie Beretta A300/301/302/303, con le sottonotate caratteristiche:
...
20-11-22, 17:31
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta