Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
---------- Messaggio inserito alle 11:15 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:14 AM ----------
non riesco a trovare proprio quella identica,ma le incisioni sono queste.....
---------- Messaggio inserito alle 11:21 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:15 AM ----------
Ober non è quella che hai postato,se dai uno sguardo alle foto allegate magari potresti aiutarmi
« Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........
si ma perchè sta inciso sotto silver hawk???Le incisioni sono diverse dalla 410 e poi le 410 esistono anche in monogrillo???
« Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........
si ma perchè sta inciso sotto silver hawk???Le incisioni sono diverse dalla 410 e poi le 410 esistono anche in monogrillo???
molte sono le varianti della 410 tanto per fare un esempio attacco bascula legno
diritta o concava esistono anche monogrillo faccio cmq riferimento alla data di costruzione che hai indicato, nel 1960 non esistevano assolutamente i mod. 470/471 silver hawk su questo non c'e alcun dubbio
molte sono le varianti della 410 tanto per fare un esempio attacco bascula legno
diritta o concava esistono anche monogrillo faccio cmq riferimento alla data di costruzione che ha indicato nel 1960 non esistevano assolutamente i mod. 470/471 silver hawk su questo non c'e alcun dubbio
allora vedo meglio l'anno e magari gli faccio qualche foto.......
« Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........
Da poco ho acquistato una 627 eell cal. 20/70, anno costruzione 1988, praticamente immacolata, con solo alcuni segni impercettibili sul calcio.
Posto un paio di foto..........
File allegati
breton (e qualche setter inglese) e beccacce per sempre !sigpic
stupenda,posso sapere quanto l'hai pagata??penso un pò :D
« Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........
bella molto bella complimenti tienela stretta armi della serie 424/425/426/427 e serie successiva 625/626/627 non ne fanno piu' di uguali sono indistruttibili
Il prezzo pagato è di € 2.500 a fronte di un'altra identica per la quale chiedevano € 3.900. Certo quello che ho pagato non è poco ma penso che proprio per le condizioni di conservazione li valga. Almeno spero......[:D]
breton (e qualche setter inglese) e beccacce per sempre !sigpic
X Oberkofler ; quella in foto sei sicuro che sia una 470 silver hawk ? Te lo chiedo perchè ce l'ho e nella mia non si vede la linea di giunzione del monoblocco , particolarità propria della serie 470 , poi con la 471 la linea di saldatura l'hanno lasciata ancora in vista , chissà poi perchè !! Cordiali saluti.
X Oberkofler ; quella in foto sei sicuro che sia una 470 silver hawk ? Te lo chiedo perchè ce l'ho e nella mia non si vede la linea di giunzione del monoblocco , particolarità propria della serie 470 , poi con la 471 la linea di saldatura l'hanno lasciata ancora in vista , chissà poi perchè !! Cordiali saluti.
la foto lo presa dal sito dei F.lli Poli armi dai un'occhiata
saluti non riesco avere notizie su queste doppiette della beretta , le serie 400 se ne parla tanto ma sulla serie 600 poche righe, anche nel forum poche...
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...
Beretta A 301 cal. 12 anno 79' con canna 71/** 18.4 Matr. C -Ottime condizioni il fucile ha sparato poco ed rimasto in cassaforte per passaggio al cal....
Buongiorno ho trovato in vendita da un privato un Beretta 682 gold E a un buon prezzo l’unico problema è il calcio sinistro (a me servirebbe il destro)...
Cedesi 2 Canne Beretta S.B. sottrazione gas, per Breda Altair e tutta la serie Beretta A300/301/302/303, con le sottonotate caratteristiche:
...
20-11-22, 17:31
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta