Doppiette Beretta dalla 408 alla 471

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

oberkofler Scopri di più su oberkofler
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • stefano974
    ⭐⭐
    • Apr 2009
    • 317
    • messina
    • setter inglese - bruna setter inglese - kid

    #211
    che modello è

    ciao è da pochi giorni che ho questa beretta e non riesco a capire con precisione di quale modello si tratta, sul petto di bascula c'è scritto monoblocco beretta e sulle canne p. beretta queste ultime sono cosi marcate friend Krupp Essen Fluss Stahl e vi è inciso uno stemma simile l'aquila austriaca non riesco a risalire a l'anno di produzione ha canne lunghe molto lunghe sono 76 cm entrambe forate 18.3 e con strozzatura di 10/10 potreste aiutarmi
    File allegati
    Ultima modifica stefano974; 12-10-13, 06:55.
    saluti Stefano

    Commenta

    • CAPUANO
      • May 2010
      • 158
      • Foiano di Val Fortore
      • Setter Inglese Iron

      #212
      sembra dalle foto una 409 PB, vedi sull'astina in genere lo porta stampato nel legno il modello, in merito all'età anni 50 dovrebbe stare stampato sul piano delle canne, in ogni caso se chiami la Beretta il Signor Oropesa ti dirà con il n di matricola quanto cerchi saluti

      Commenta

      • oberkofler
        ⭐⭐⭐
        • May 2009
        • 2813
        • Veneto

        #213
        426 cal. 20 brunita

        direi molto bella e rara
        File allegati

        Commenta

        • pippo 39
          ⭐⭐
          • Feb 2010
          • 701
          • PS1-RN2
          • setter inglese

          #214
          Bellissima complimenti
          ciao filippo.

          Commenta

          • Otres686
            Ho rotto il silenzio
            • Dec 2012
            • 19
            • Macerata feltria
            • Beagle/spartaco

            #215
            Beretta 411 1953 cal 12....che acciaio?

            Buonasera a tutti, sono recentemente entrato in possesso della doppietta di cui sopra....le scritte sulle canne sono illeggibili anche se il fucile nel complesso e' messo piuttosto bene, con i 100 euro che ho speso nn si può pretendere sia intonso.vengo al dunque:qualcuno ha idea di che tipo di acciaio sia usato per le canne?nn sono riuscito a trovare info in merito...
            Anticipatamente ringrazio

            Commenta

            • phalacrocorax
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2009
              • 5961
              • Veneto, Verona
              • Indy, epagneul breton femmina

              #216
              Potrebbe essere acciaio ausonia o titania...occorre qualche indizio , non si legge nulla?

              Commenta

              • phalacrocorax
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2009
                • 5961
                • Veneto, Verona
                • Indy, epagneul breton femmina

                #217
                Originariamente inviato da oberkofler
                direi molto bella e rara
                Veramente bella!
                Io ho una 409 cal. 16 con bascula tartarugata (sul blu, no marrone), totalmente priva di incisioni, anno 1941. Peccato che le canne (peraltro strozzate 11/10) non siano messe benissimo...mi sa che prima o dopo le faccio rifare, solo non in Beretta perché di tubi del 16 non ne hanno più...adesso che ho il telefono moderno faccio delle foto e poi le carico...
                Ultima modifica phalacrocorax; 27-12-13, 18:18.

                Commenta

                • enrico toldo
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2012
                  • 1360
                  • parma
                  • setter inglese

                  #218
                  Originariamente inviato da phalacrocorax
                  Veramente bella!
                  Io ho una 409 cal. 16 con bascula tartarugata (sul blu, no marrone), totalmente priva di incisioni, anno 1941. Peccato che le canne (peraltro strozzate 11/10) non siano messe benissimo...mi sa che prima o dopo le faccio rifare, solo non in Beretta perché di tubi del 16 non ne hanno più...adesso che ho il telefono moderno faccio delle foto e poi le carico...
                  Caro Phalacrocorax,

                  complimenti per la 409 del 1941 in calibro 16, ormai divenuta una rarità.
                  Per la sostituzione dei tubi non vedo il problema atteso che essi verrebbero innestati nel monobloc (manicotto) originale Beretta.

                  Dopo l'operazione, da effettuarsi presso un qualificato armaiolo autorizzato dalla stessa azienda ad effettuare riparazioni per suo conto, come ad esempio i Fratelli Poli di Gardone V.T., la cui ditta è ubicata proprio a fianco dello stabilimento Beretta, di fronte all'omonima villa, potresti chiedere ai Poli se oltre alla punzonatura delle nuove canne da parte del Banco Nazionale di prova, sia possibile ottenere anche quella del marchio Beretta.

                  Il mio è soltanto un suggerimento, presumibilmente inattuabile, motivato dall'esigenza culturale di rimanere fedele il più possibile all'origine dell'arma.

                  Con cordialità.

                  Enrico

                  ---------- Messaggio inserito alle 12:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:24 PM ----------

                  Originariamente inviato da oberkofler
                  direi molto bella e rara
                  Venanzio,

                  la Beretta 426 calibro 20 ha la brunitura originale o è stata effettuata in tempi successivi?

                  Non ne avevo mai viste prima d'ora.

                  E' veramente molto elegante ed insolita.

                  Ciao.

                  Enrico

                  Commenta

                  • vin.tricarico
                    ⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 361
                    • Gargano
                    • Labrador Retriever

                    #219
                    Ciao a tutti. Tempo fa ho ereditato da mio zio che non c'è più questa doppietta cal. 16 tartarugata del 1946 ma non riesco a capire se è una 410 o meno. Era ridotta malissimo e considerato il valore affettivo ho deciso di inviarla in Beretta dove, salvando camere di scoppio e bindella, è stata intubata e poi revisionata in tutte le parti meccaniche e nei legni. Volevo capirne il valore....non la cederei per nessuna ragione al mondo...ma sono curioso di sapere quanto vale e se è un modello comune o meno....grazie
                    File allegati
                    Ultima modifica vin.tricarico; 03-01-14, 13:33.

                    Commenta

                    • vin.tricarico
                      ⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 361
                      • Gargano
                      • Labrador Retriever

                      #220
                      Altra foto...purtroppo me ne fa caricare una alla volta
                      File allegati

                      Commenta

                      • vin.tricarico
                        ⭐⭐
                        • Feb 2009
                        • 361
                        • Gargano
                        • Labrador Retriever

                        #221
                        Ancora....
                        File allegati

                        Commenta

                        • vin.tricarico
                          ⭐⭐
                          • Feb 2009
                          • 361
                          • Gargano
                          • Labrador Retriever

                          #222
                          Altra...
                          File allegati

                          Commenta

                          • vin.tricarico
                            ⭐⭐
                            • Feb 2009
                            • 361
                            • Gargano
                            • Labrador Retriever

                            #223
                            Ultima...
                            File allegati

                            Commenta

                            • oreip
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2009
                              • 9036
                              • Santa Flavia (PA)
                              • Pointer " ZICO "

                              #224
                              Originariamente inviato da vin.tricarico
                              Ultima...
                              Non sono un competente, ma posso dirti che è splendida.
                              Cordialità
                              piero
                              Homo Homini Lupus
                              "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                              Commenta

                              • stewie86
                                ⭐⭐
                                • Jun 2009
                                • 704
                                • bs
                                • DK

                                #225
                                potrebbe essere una 409?!

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..