A presto Marco.
Doppiette Beretta dalla 408 alla 471
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Sebbene l'uso di "amputare" le canne sia sempre una operazione da evitare credo che, da quanto scrive Marco, il risultato raggiunto giustifichi l'intervento, almeno dal punto di vista dei risultati e, da questo punto di vista, conta relativamente poco la deprecabilità tecnica dell'accorciamento delle canne, quindi meglio non sviolinare trattati di balistica su coni, raccordi, strozzature, diametri e quanto altro (rifare il banco!).
Egli ha anteposto il fine alla originalità ed i risultati raggiunti gli hanno dato ragione.
Semplice no!
tanto per commentare l'operazione tecnica effettuata da Marco, ti chiedo se, in caso di incidente di caccia ( sempre in agguato ), la modifica praticata alle canne, che altera i valori originari impressi sulle stesse e non viene sottoposta ad una ribancatura presso il competente Banco di Prova, può portare a serie conseguenze sia sotto l'aspetto penale che assicurativo ?
A me sembra di sì.
A te l'ardua sentenza.Commenta
-
Sebbene l'uso di "amputare" le canne sia sempre una operazione da evitare credo che, da quanto scrive Marco, il risultato raggiunto giustifichi l'intervento, almeno dal punto di vista dei risultati e, da questo punto di vista, conta relativamente poco la deprecabilità tecnica dell'accorciamento delle canne, quindi meglio non sviolinare trattati di balistica su coni, raccordi, strozzature, diametri e quanto altro (rifare il banco!).
Egli ha anteposto il fine alla originalità ed i risultati raggiunti gli hanno dato ragione.
Semplice no!
Semplicissimo!
GiovanniCommenta
-
Ciao Enrico, concordo con te sulle conseguenze possibili in un ipotetico incidente di caccia.
Noi però speriamo sempre che ciò non accada mai....
Comunque la bontà di quelle canne risiede anche in un certo margine di sicurezza anche se "decapitate".
Ad ogni fine Marco potrebbe con modica spesa far ribancare la doppietta, mettendosi al riparo da tuttoCommenta
-
Ciao Nazzareno,
tanto per commentare l'operazione tecnica effettuata da Marco, ti chiedo se, in caso di incidente di caccia ( sempre in agguato ), la modifica praticata alle canne, che altera i valori originari impressi sulle stesse e non viene sottoposta ad una ribancatura presso il competente Banco di Prova, può portare a serie conseguenze sia sotto l'aspetto penale che assicurativo ?
A me sembra di sì.
A te l'ardua sentenza.
GiovanniCommenta
-
........per onestà:
anch'io "amputai" un vecchssimo sovrapposto con canne davvero messe male all'interno.
Ebbene, con quel "rottame" cominciai a sparare qualche decennio fà ed anzi svezzai altri due novelli nembrotti.
Ha sparato fino al cedimento delle chiusure, ma le canne hanno resistito.
Quanto sopra non è giustificabile ne mi sentirei di consigliarlo a chiunque, anzi.
Era solo una ammissione di colpa per un errore in cui molti ricadono.Commenta
-
Ecco il risultato dopo la decapitazione-amputazione, strozzatura rimasta 18 prima canna 17,9 seconda per cui 6 e 7 decimi, diciamo ***/**, posto anche foto di rosata sparata a 20 metri con cartuccia made in casa DN 34gr pb6, notare la tavola vista da dietro, spessore 3 cm. , non massello ma truciolare, non ho foto dei fagiani che comunque sono stati ridotti pronti per il sugo ( maciullati ) .Il tutto mi fa pensare, prima della riprova al BNP, quasi quasi di decapitare altri 3/4 cm.
Saluti Marco......(scherziamo ogni tanto non fa male).MarcoCommenta
-
Pensa un po in origine con canne 72 **/*
La ribancatura verrà effettuata prossimamente quando il mio armiere porterà altre sue armi a Brescia, Maggio-Giugno.
Saluti Nazzareno, a più tardi Marco.MarcoCommenta
-
Ecco il risultato dopo la decapitazione-amputazione, strozzatura rimasta 18 prima canna 17,9 seconda per cui 6 e 7 decimi, diciamo ***/**, posto anche foto di rosata sparata a 20 metri con cartuccia made in casa DN 34gr pb6, notare la tavola vista da dietro, spessore 3 cm. , non massello ma truciolare, non ho foto dei fagiani che comunque sono stati ridotti pronti per il sugo ( maciullati ) .Il tutto mi fa pensare, prima della riprova al BNP, quasi quasi di decapitare altri 3/4 cm.
Saluti Marco......(scherziamo ogni tanto non fa male).
GiovanniCommenta
-
Saluti Marco.MarcoCommenta
-
Buona sera,
secondo voi la produzione 410e in cal.20 e' stata di buon numero o nettamente inferiore rispetto al cal.12? Tanto per capire come mai non ne vedo di usate in vendita.Vedo qualche 409 ma 410e nessuna!!Sembra quasi che ne siano state prodotte pochissime. Qualc'uno di voi ha notizie in merito??
GiovanniCommenta
-
Buona sera,
secondo voi la produzione 410e in cal.20 e' stata di buon numero o nettamente inferiore rispetto al cal.12? Tanto per capire come mai non ne vedo di usate in vendita.Vedo qualche 409 ma 410e nessuna!!Sembra quasi che ne siano state prodotte pochissime. Qualc'uno di voi ha notizie in merito??
Giovanni
Ciao saluti Marco.MarcoCommenta
-
Forse Enrico o Nazzareno ci possono aiutare ma ora non sono in linea.Un altro e' Oberkofler l'ideatore di questo thread ma non lo si sente da parecchio tempo.Commenta
-
All'epoca di produzione del mod. 410 era più auge il calibro maggiore, mentre per i calibri inferiori (16 e 20) la produzione era più "di nicchia".
Non credo comunque si possa definire un modello (il 410 e cal. 20) raro, certo non comune come il fratello maggiore ma rintracciabile, basta avere pazienza e perseveranza, doti comune ad ogni buon cacciatore......!
SalutiCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da danilo polisaluti non riesco avere notizie su queste doppiette della beretta , le serie 400 se ne parla tanto ma sulla serie 600 poche righe, anche nel forum poche...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da JoeBeretta A 301 cal. 12 anno 79' con canna 71/** 18.4 Matr. C -Ottime condizioni il fucile ha sparato poco ed rimasto in cassaforte per passaggio al cal....
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da ghido 86Buongiorno ho trovato in vendita da un privato un Beretta 682 gold E a un buon prezzo l’unico problema è il calcio sinistro (a me servirebbe il destro)...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da roma3Cedesi 2 Canne Beretta S.B. sottrazione gas, per Breda Altair e tutta la serie Beretta A300/301/302/303, con le sottonotate caratteristiche:
...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta