Doppiette Beretta dalla 408 alla 471

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

oberkofler Scopri di più su oberkofler
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ezran
    • Jan 2015
    • 67
    • Lunigiana
    • Segugio istriano

    #916
    Bascula Beretta 410

    Salve a tutti,
    vorrei sottoporvi una mia piccola curiosità: ho notato, nei vari siti di vendita di armi online, che si trovano 3 tipologie di bascule per la Beretta 410.
    Una classica e diffusa con bascula dritta (immagine 1), una con bascula con singolo scarico (immagine 2) ed un'altra con doppio scarico ondulato (immagine 3),
    a differenza ad esempio della 409 che ha (quasi?) sempre dritta.

    Mi chiedevo: queste varie "linee" di bascula sono solo indicative dell'anno di produzione o di qualche altra
    caratteristica tecnica della doppietta (acciaio delle canne, tipo di estrattori ecc.)?

    Grazie!
    File allegati

    Commenta

    • capaino
      ⭐⭐
      • Aug 2012
      • 514
      • Pistoia
      • Breton

      #917
      Salve, aspettiamo i veri esperti.
      A mio parere la prima e la terza sono della prima produzione, la prima e' il modello 410 senza estrattori automatici, la terza e' una 410E con estrattori automatici e con migliori finiture e incisioni. Quella in centro dovrebbe essere dell'ultima produzione, credo anni '70, su bascula standard usata anche da altri produttori.
      A mio parere le " vere" 410 sono quelle piu' vecchie.

      Piero

      Commenta

      • Giobica
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2013
        • 2208
        • Treviso
        • kurzhaar

        #918
        Come dice Capaino la prima e la terza sono le vere 410 e 410e.Quando si parla di questa doppiette si parla di queste due.Quella centrale, senza pinne sotto canne e con taglio bascula poco tipico non e' il massimo.Personalmente non mi piace per niente...con l'astina a castoro poi...

        Commenta

        • moro
          ⭐⭐
          • Mar 2014
          • 532
          • sinalunga (SI)
          • kurzhaar

          #919
          Oltre quelle esiste anche un tipo di 410 con bascula arrotondata (curva) sempre si tratta di ultimi tipi, come detto, le più tipiche, sono la bascula diritta e a parentesi graffa detta emiliana nel modello con estrattori auto.
          Ultima modifica moro; 21-12-16, 23:07.
          Marco

          Commenta

          • CAPUANO
            • May 2010
            • 158
            • Foiano di Val Fortore
            • Setter Inglese Iron

            #920
            Buone feste a tutti, ho da chiedere un chiarimento in merito ad una doppietta modello vittoria uno primi esemplari anni 20, la domanda è, identificare l'anno di costruzione, come veniva punzonato se veniva all'epoca punzonato sui piani, in quanto non mi risulta punzonato niente ad una prima lettura non da esperto, grazie anticipatamente di eventuali chiarimenti Saluti Michele

            Commenta

            • moro
              ⭐⭐
              • Mar 2014
              • 532
              • sinalunga (SI)
              • kurzhaar

              #921
              Originariamente inviato da Ezran
              Salve a tutti,
              vorrei sottoporvi una mia piccola curiosità: ho notato, nei vari siti di vendita di armi online, che si trovano 3 tipologie di bascule per la Beretta 410.
              Una classica e diffusa con bascula dritta (immagine 1), una con bascula con singolo scarico (immagine 2) ed un'altra con doppio scarico ondulato (immagine 3),
              a differenza ad esempio della 409 che ha (quasi?) sempre dritta.

              Mi chiedevo: queste varie "linee" di bascula sono solo indicative dell'anno di produzione o di qualche altra
              caratteristica tecnica della doppietta (acciaio delle canne, tipo di estrattori ecc.)?

              Grazie!
              E di una 410 cal 20 con bascula a trapezio anno 1960 ma MONOGRILLO mi sapete dire qualcosa per quanto riguarda l' originalità?



              Marco

              Commenta

              • moro
                ⭐⭐
                • Mar 2014
                • 532
                • sinalunga (SI)
                • kurzhaar

                #922
                Doppiettina presa.
                Beretta 410 E con bascula a trapezio una delle ultime produzioni calcio con tirante posteriore canne cm 68 **/**, con peso canne in ordine con i punzoni, e monogrillo il tutto ordinato espressamente dal cliente.
                Tenuta ottimamente anche se purtroppo l' avrei preferita all'inglese.
                Posto alcune foto:


























                Insieme all' altra 410 sempre 20:





                <script type = "text / javascript">
                $ (Document) .ready (function () {
                $ ( 'Img'). Each (function () {
                $ (This) .attr ( 'src', $ (this) .attr ( 'src') sostituire ( 'postimg.org', 'postimg.cc').);
                });
                });
                </ Script>
                Ultima modifica Duca Bianco; 20-05-18, 16:42.
                Marco

                Commenta

                • Giobica
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2208
                  • Treviso
                  • kurzhaar

                  #923
                  Sembra veramente in ottime condizioni,bravo Marco, non capisco pero' il calciolo...una foto con il calciolo in bachelite e le belle viti a taglio incise , poi una foto in compagnia della mia preferita con calciolo in gomma ventilato: che significa ??

                  Commenta

                  • nazzareno
                    ⭐⭐
                    • Feb 2012
                    • 822
                    • Vibo Valentia

                    #924
                    ..............ottimo acquisto.

                    Commenta

                    • moro
                      ⭐⭐
                      • Mar 2014
                      • 532
                      • sinalunga (SI)
                      • kurzhaar

                      #925
                      Originariamente inviato da Giobica
                      Sembra veramente in ottime condizioni,bravo Marco, non capisco pero' il calciolo...una foto con il calciolo in bachelite e le belle viti a taglio incise , poi una foto in compagnia della mia preferita con calciolo in gomma ventilato: che significa ??
                      Ciao Giovanni, il calciolo suo originale è quello in bachelite, l' ho sostitito con l' altro in gomma ventilato che mi viene meglio.

                      ---------- Messaggio inserito alle 12:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:28 PM ----------

                      [QUOTE=nazzareno;1241432]..............ottimo acquisto.[

                      [:-golf][:-golf]
                      Marco

                      Commenta

                      • roby28
                        ⭐⭐
                        • Apr 2012
                        • 447
                        • reggio calabria
                        • breton

                        #926
                        Ciao a tutti, volevo chiedere ai piu' esperti se la bascula della 409 beretta cal 28 era dedicata al calibro o era quella del 20.grazie

                        ---------- Messaggio inserito alle 08:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:39 PM ----------

                        Originariamente inviato da roby28
                        Ciao a tutti, volevo chiedere ai piu' esperti se la bascula della 409 beretta cal 28 era dedicata al calibro o era quella del 20.grazie
                        Ho visionato le misure postate da Moro della 410e ed e' piu' grande di 3 mm sia di seni che di tavola bascula
                        Grazie uguale amici

                        Commenta

                        • roby28
                          ⭐⭐
                          • Apr 2012
                          • 447
                          • reggio calabria
                          • breton

                          #927
                          Buongiorno ,mi dite se la Beretta cromava le canne sulla 409 comprese le camere?anno 1953 cal 28.. grazie amici

                          Commenta

                          • moro
                            ⭐⭐
                            • Mar 2014
                            • 532
                            • sinalunga (SI)
                            • kurzhaar

                            #928
                            Originariamente inviato da roby28
                            Buongiorno ,mi dite se la Beretta cromava le canne sulla 409 comprese le camere?anno 1953 cal 28.. grazie amici
                            Ciao Roby, sulle mie 410 è punzonata la scritta CROM per cui direi di si, sulle 409 non sò credo di si, servirebbe il parere di qualche esperto.....
                            Marco

                            Commenta

                            • roby28
                              ⭐⭐
                              • Apr 2012
                              • 447
                              • reggio calabria
                              • breton

                              #929
                              Grazie Marco ho letto di 409 cal12 anni 50 a specchio...

                              ---------- Messaggio inserito alle 01:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:46 PM ----------

                              Originariamente inviato da roby28
                              Grazie Marco ho letto di 409 cal12 anni 50 a specchio...
                              Bisognerebbe capire se la cromatura e' stata eseguita in seguito ad una data

                              Commenta

                              • Giobica
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2013
                                • 2208
                                • Treviso
                                • kurzhaar

                                #930
                                Io direi che se le canne sono in acciaio AUSONIA sicuramente cromate, se invece
                                altro tipo di acciaio tipo GEWEHR LAUF STHAL KRUPP ESSEN e' da verificare, generalmente sui piani c'e' scritto CROM.Penso comunque che gia' cromate se anni '50.Perche non posti qualche foto ??

                                Giovanni

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..