Doppiette Beretta dalla 408 alla 471

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

oberkofler Scopri di più su oberkofler
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • moro
    ⭐⭐
    • Mar 2014
    • 532
    • sinalunga (SI)
    • kurzhaar

    #886
    ]Aggiornamento. Anche un mio amico forumista Alessandro Ravagni, ha una 424 cal 20 con canne cm 71 il cui peso canne è di kg.1.280 qusi come quello di Carlo 81, con peso totale di kg. 2.960 circa. Probabilmente nella produzione delle serie 420 per sopperire alla scomparsa della terza chiusura hanno aumentato gli spessori e le superfici di bascula, credo. Con conseguente maggior spessore delle canne all' altezza della tavola e faccia di bascula.

    Marco

    Ciao Piero. Si è identica alla mia il tuo peso leggermente superiore sarà dovuto alle canne di 71/72 rispetto alla mia di 68.
    Ultima modifica moro; 18-06-16, 12:52.
    Marco

    Commenta

    • Giobica
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2013
      • 2208
      • Treviso
      • kurzhaar

      #887
      Complimenti ad entrambi...26gr. di piombo e l'equilibrio e' perfetto

      ---------- Post added at 02:16 PM ---------- Previous post was at 02:08 PM ----------

      Originariamente inviato da capaino
      Salve,
      Posto qualche foto della mia 410E. Sembra la gemella di quella del Moro.
      Poi ricontrollo i pesi ma mi sembra sui 2600/2700 con canna di 72.







      Sempre emozionante vedere quel rampone posteriore a triplice giro di compasso dalle grandi dimensioni e nettamente sporgente dal vivo di culatta, puro stile Zanotti...

      Commenta

      • Simone_72
        ⭐⭐
        • Oct 2007
        • 423
        • Latina, Lazio.
        • Pointer

        #888
        differenze 427e

        Carissimi,
        potreste aiutarmi con un dubbio in merito alla vite posteriore di fissaggio delle cartell?
        In pratica nella foto allegata si vede che nella mia (quella sopra) è molto più dietro rispetto allo stesso modello (quella sotto) reperito si internet (ho messo la foto più chiara ma sono tutte così).
        E' una differenza che riguarda le sole cartelle oppure anche la bascula è differente? i calci delle due versioni sono intercambiabili (ad eccezione del foro corrispondente a quella vite)?
        Ciao e complimenti per il post.
        File allegati
        Simone

        Commenta

        • Giobica
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2013
          • 2208
          • Treviso
          • kurzhaar

          #889
          A guardarle cosi' le doppiette sembrano molto diverse.Ma potrebbe essere un effetto dato dalle foto fatte su piani diversi.Ad ogni modo quella sopra sembra avere la chiave di apertura piu' lunga che sorpassa sia l'apice della cartella che il secondo grilletto.Quella sotto addirittura sembra averei seni piu' piccoli.Anche l'altezza delle bascule sembra diversa ma ripeto potrebbe essere effetto delle foto scattate con angoli differenti.Non credo comunque che i calci siano compatibli.A guardare le foto preferisco quella superiore con un incisione dalle ombreggiature migliori

          Commenta

          • nazzareno
            ⭐⭐
            • Feb 2012
            • 822
            • Vibo Valentia

            #890
            Dato che la posizione delle viti di fissaggio delle finte cartelle è diversa, i calci non possono essere intercambiabili. Stilisticamente ...preferisco la tua!

            Commenta

            • Simone_72
              ⭐⭐
              • Oct 2007
              • 423
              • Latina, Lazio.
              • Pointer

              #891
              Grazie ragazzi per le risposte. Quindi oltre alla posizione della vite posteriore ci sono altre differenze dimensionali, o almeno sembra, che contribuiscono a rendere i calci intercambiabili (lo speravo molto in quanto ho trovato un calcio inglese molto interessante).
              In ogni caso, queste differenze da cosa derivano? La mia, almeno ai documenti originali, una è 427e ma è oggettivamente diversa dalle molte che si trovano in rete.
              Infine, relativamente al peso delle canne, quale può essere una tolleranza sul peso punzonato? E in quale configurazione (parlando di "finito"): con maglietta porta cinghia e estrattori oppure senza? Una differenza di 5 grammi è normale oppure sospetta (con bilancia da cucina).
              Ciao
              Ultima modifica Simone_72; 24-06-16, 13:34.
              Simone

              Commenta

              • ilsegugista
                ⭐⭐
                • Oct 2011
                • 243
                • parma

                #892
                Originariamente inviato da moro
                Differenze sostanziali misure:













                La differenza di 270 gr. tra questi due sta principalmente nei legni la 625 calcio a pistola e tutto più grande, sembra quasi quello di un cal12.
                La 424 cal 20 di Carlo 81 non capisco come possa pesare quanto o più di un cal 12 le canne come hai detto kg. 1.290 mi sembrano molto pesanti, considera che una 426 di un mio amico cal 12 canne 71 ***/* pesano come da punzone 1.320, comunque tutto può essere.

                Saluti Marco.

                ---------- Messaggio inserito alle 12:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:55 AM ----------

                Differenze nei legni, il calcio a pistola è anche più spesso:


                Saluti marco.
                Veramente belle ! In special modo la 410 di che anno è ???
                saluti Antonio

                Commenta

                • moro
                  ⭐⭐
                  • Mar 2014
                  • 532
                  • sinalunga (SI)
                  • kurzhaar

                  #893
                  Ciao Simone.

                  Non sembrerebbero per niente uguali ne le incisioni, tanto meno le viti con relativo foro sul calcio, almeno ad occhio.

                  Marco.

                  ---------- Messaggio inserito alle 08:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:25 PM ----------

                  Ciao Antonio. La 410E cal 20 è del ' 57.

                  Marco.







                  Ultima modifica moro; 24-06-16, 19:33.
                  Marco

                  Commenta

                  • Giobica
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2013
                    • 2208
                    • Treviso
                    • kurzhaar

                    #894
                    Ciao Marco...[:-golf][brindisi]

                    Commenta

                    • moro
                      ⭐⭐
                      • Mar 2014
                      • 532
                      • sinalunga (SI)
                      • kurzhaar

                      #895
                      Originariamente inviato da Giobica
                      Ciao Marco...[:-golf][brindisi]
                      Ciao Giovanni. Seratina calda[brindisi]
                      Marco

                      Commenta

                      • Giobica
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2013
                        • 2208
                        • Treviso
                        • kurzhaar

                        #896
                        Originariamente inviato da moro
                        Ciao Giovanni. Seratina calda[brindisi]
                        Si boccheggia

                        Commenta

                        • moro
                          ⭐⭐
                          • Mar 2014
                          • 532
                          • sinalunga (SI)
                          • kurzhaar

                          #897
                          Originariamente inviato da Giobica
                          Si boccheggia
                          Ci salviamo con 1/2/3 birre:-pr
                          Marco

                          Commenta

                          • MariaFM
                            Ho rotto il silenzio
                            • Jul 2016
                            • 1
                            • Russian Federation

                            #898































                            host immagini

                            Commenta

                            • Giobica
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2013
                              • 2208
                              • Treviso
                              • kurzhaar

                              #899
                              Sembrerebbe una 309 anni '30...bella e ancora in buono stato di conservazione originale,
                              quadruplice chiusura , arma pesantina ma di sicura robustezza.Invito Enrico Toldo a decifrare l'arma tramite i cataloghi Beretta dell'epoca.Complimenti MariaMF, ma se non l'hai ancora fatto, ti invito a presentarti nell'apposita sezione.Grazie per la condivisione
                              Cordialmente

                              Giovanni

                              Commenta

                              • enrico toldo
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2012
                                • 1360
                                • parma
                                • setter inglese

                                #900
                                Originariamente inviato da Giobica
                                Sembrerebbe una 309 anni '30...bella e ancora in buono stato di conservazione originale,
                                quadruplice chiusura , arma pesantina ma di sicura robustezza.Invito Enrico Toldo a decifrare l'arma tramite i cataloghi Beretta dell'epoca.Complimenti MariaMF, ma se non l'hai ancora fatto, ti invito a presentarti nell'apposita sezione.Grazie per la condivisione
                                Cordialmente

                                Giovanni
                                Ciao Giovanni,

                                e' quasi certamente una 309 Bis degli anni '30, come da allegata fotografia, che nel catalogo Beretta del 1937 costava £. 850.

                                Se l'interessata avesse postato una foto ad alta definizione dei piani delle canne sarebbe stato possibile osservare il punzone dell'anno di bancatura che, in quel periodo, era indicato per esteso in numeri arabi.


                                ---------- Messaggio inserito alle 06:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:48 PM ----------

                                Originariamente inviato da enrico toldo
                                Ciao Giovanni,

                                e' quasi certamente una 309 Bis degli anni '30, come da allegata fotografia, che nel catalogo Beretta del 1937 costava £. 850.

                                Se l'interessata avesse postato una foto ad alta definizione dei piani delle canne sarebbe stato possibile osservare il punzone dell'anno di bancatura che, in quel periodo, era indicato per esteso in numeri arabi.
                                In questo caso la foto si osserva meglio.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..