Doppiette Beretta dalla 408 alla 471

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

oberkofler Scopri di più su oberkofler
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • nazzareno
    ⭐⭐
    • Feb 2012
    • 822
    • Vibo Valentia

    #871
    ......sulla 410 .....leggerina non giurerei. Della mia 410e le sole canne pesano 1510g.....

    Commenta

    • Giobica
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2013
      • 2208
      • Treviso
      • kurzhaar

      #872
      ...la mia 410e ha peso di canne 1,405kg....peso totale dell'arma 3,050kg. con
      canne da 68cm.

      Giovanni
      Ultima modifica Giobica; 27-04-16, 11:10.

      Commenta

      • ilsegugista
        ⭐⭐
        • Oct 2011
        • 243
        • parma

        #873
        Ne avevo una in cal. 16 ma non fa testo, gli avevano accorciato ed allargato le canne
        da °°°/° a cil. e °°° portandole a 68 ed era sui 2,700
        AQntonio

        Commenta

        • moro
          ⭐⭐
          • Mar 2014
          • 532
          • sinalunga (SI)
          • kurzhaar

          #874
          Originariamente inviato da Giobica
          ...la mia 410e ha peso di canne 1,405kg....peso totale dell'arma 3,050kg. con
          canne da 68cm.

          Giovanni


          Confermo i pesi. Anche la mia 410E 12 pesa Kg 3.050 e la 410E cal 20 Kg.2567. Grammo+ grammo-. Entrambe cm68.
          La bernardelli roma 6 sempre con canne 68 pesa Kg. 3.280, infatti l'ho ceduta........troppppo pesante.

          Saluti Marco.
          Marco

          Commenta

          • Giobica
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2013
            • 2208
            • Treviso
            • kurzhaar

            #875
            Originariamente inviato da moro
            Confermo i pesi. Anche la mia 410E 12 pesa Kg 3.050 e la 410E cal 20 Kg.2567. Grammo+ grammo-. Entrambe cm68.
            La bernardelli roma 6 sempre con canne 68 pesa Kg. 3.280, infatti l'ho ceduta........troppppo pesante.

            Saluti Marco.
            Ricordo con piacere la tua Beretta 410e in cal.20.Spettacolare a mio avviso , un fucile praticamente nuovo che unisce stile, classe e qualita' costruttiva in un unico oggetto.Ho potuto imbracciarla e quella di Marco e' veramente un bel pezzo.Perfetta in ogni parte, fucile piccolo , leggerissimo con ogni particolare dedicato al calibro minore.Bascula, canne , legni ,..tutto con misure dimensionate.In confronto al cal.12, e il cal.12 e' piuttosto snello , sembra un giocattolino.Veramente bellissima...magari averne una in queste condizioni.Complimenti Marco.

            Giovanni

            Commenta

            • nazzareno
              ⭐⭐
              • Feb 2012
              • 822
              • Vibo Valentia

              #876
              ....non demordere. Prima o poi ne troverai una anche tu!
              Coraggio e.....occhio vigile, il momento è propizio, sebbene il cal 20 sia molto ricercato.

              Commenta

              • Giobica
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2013
                • 2208
                • Treviso
                • kurzhaar

                #877
                Originariamente inviato da nazzareno
                ....non demordere. Prima o poi ne troverai una anche tu!
                Coraggio e.....occhio vigile, il momento è propizio, sebbene il cal 20 sia molto ricercato.
                [:-glass]

                Commenta

                • pointer654
                  ⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 740
                  • lombardia

                  #878
                  Qualcuno mi saprebbe dire , gentilmente , in quale anno è iniziata la produzione della Beretta 626 ? Grazie e buona serata a tutti.

                  Commenta

                  • moro
                    ⭐⭐
                    • Mar 2014
                    • 532
                    • sinalunga (SI)
                    • kurzhaar

                    #879
                    Originariamente inviato da pointer654
                    Qualcuno mi saprebbe dire , gentilmente , in quale anno è iniziata la produzione della Beretta 626 ? Grazie e buona serata a tutti.


                    Ciao Pointer, credo anni 80, forse inizio o metà, io ho una 625 cal 20 punzonata 1987 (AS).

                    Saluti Marco.
                    Marco

                    Commenta

                    • Giobica
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2013
                      • 2208
                      • Treviso
                      • kurzhaar

                      #880
                      Originariamente inviato da pointer654
                      Qualcuno mi saprebbe dire , gentilmente , in quale anno è iniziata la produzione della Beretta 626 ? Grazie e buona serata a tutti.
                      Come dice Moro primi anni 80.Considera che la serie 424-425-426 venne prodotta fino al 1982 quindi sicuramente da questo momento in avanti però potrebbe essere stata coeva con la serie 420 un paio d'anni ma non ne sono sicuro.Posso dirti che pochi giorni fa' ho visto una 626E bancaria 1984.

                      Commenta

                      • pointer654
                        ⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 740
                        • lombardia

                        #881
                        La mia 427 "EL" è del 1978 ed ho il sospetto che in quegli anni fossero già in produzione le varie 625-626 ! Quando ho iniziato ad andare a caccia , nel 1990 , la 626 non era già più in produzione e gli esemplari rimasti nelle armerie venivano venduti con forti sconti. Cordiali saluti[:-fight]

                        Commenta

                        • moro
                          ⭐⭐
                          • Mar 2014
                          • 532
                          • sinalunga (SI)
                          • kurzhaar

                          #882
                          Riprendo il post dell' altro tred sulla 424 cal 20.
                          La mia 410 e cal 20 ha questi pesi:
                          Bascula con calcio 1263
                          Astina 211
                          Tot 1474

                          La mia 625 cal 20 ha questi pesi:
                          Bascula con calcio 1532
                          Astina 228
                          Tot 1760

                          Trovati i 287 gr di differenza tra le due. Le canne, che corrispondono ai pesi punzonati la 410 gr1125 e la 625 gr1110.
                          Peso delle rispettive 410 kg. 2,599
                          625 kg. 2,870

                          siamo nell'ordine dei 270gr. I pesi sono stati fatti con bilancia da cucina, potrei pesare con bilancia professionale da metalli ma lo avevo gia fatto tempi indietro e +o- sono sempre gli stessi si parla di 270 gr. La differenza da quella di Carlo che dice essere 3,100 è comunque notevole.
                          P.S. le mie hanno entrambe un calciolo tipo inglese (rosso) montato senza tagliare i rispettivi legni che anch' esso presumo essere all' incirca 70/80gr. credo.

                          Saluti Marco.
                          Marco

                          Commenta

                          • moro
                            ⭐⭐
                            • Mar 2014
                            • 532
                            • sinalunga (SI)
                            • kurzhaar

                            #883
                            Differenze sostanziali misure:













                            La differenza di 270 gr. tra questi due sta principalmente nei legni la 625 calcio a pistola e tutto più grande, sembra quasi quello di un cal12.
                            La 424 cal 20 di Carlo 81 non capisco come possa pesare quanto o più di un cal 12 le canne come hai detto kg. 1.290 mi sembrano molto pesanti, considera che una 426 di un mio amico cal 12 canne 71 ***/* pesano come da punzone 1.320, comunque tutto può essere.

                            Saluti Marco.

                            ---------- Messaggio inserito alle 12:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:55 AM ----------

                            Differenze nei legni, il calcio a pistola è anche più spesso:


                            Saluti marco.
                            Marco

                            Commenta

                            • Giobica
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2013
                              • 2208
                              • Treviso
                              • kurzhaar

                              #884
                              Incredibile la differenza di quote in altezza della bascula, oltre 6 mm!!!A testimonianza della grande maestria della produzione degli anni d'oro.Grande finezza ed eleganza nella 410..come sempre ho detto un esemplare stupendo come se ne vedono pochi.Calcio e colorazione rossiccia splendidi!!!Da notare anche l'eleganza e la perfezione del guardia grilletti perfettamente elittico come pure la snellezza e la lungheza dell'impugnatura del calcio, il tutto in perfetto stile inglese.Meravigliosa!!!
                              Ultima modifica Giobica; 18-06-16, 12:11.

                              Commenta

                              • capaino
                                ⭐⭐
                                • Aug 2012
                                • 514
                                • Pistoia
                                • Breton

                                #885
                                Salve,
                                Posto qualche foto della mia 410E. Sembra la gemella di quella del Moro.
                                Poi ricontrollo i pesi ma mi sembra sui 2600/2700 con canna di 72.







                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..