Lunghezza canne: tra 61 e 71 con cartucce con contenitore nessuna differenza, differenze apprezzabili con cartucce senza contenitore.
Strozzature fisse vs strozzature mobili: nessuna differenza apprezzabile
Influenza della strozzatura sulla cartuccia: su cartucce con contenitore minime quasi inesistenti, questo dovuto dal fatto che il piombo è protetto al interno del contenitore, e per giusta norma il contenitore deve passare comodamente al interno della canna anche se strozzata al massimo, ovviamente per evitare occlusioni pericolose, questo comporta la totale ininfluenza della strozzatura sullo sciame di piombo che lascia il contenitore e prende configurazione pochi metri dopo l uscita dalla canna.
Cosa diversa con cartucce senza contenitore dove l effetto della strozzatura influenza pienamente il comportamento della rosata, da ciò si deduce che le strozzature hanno una funzione apprezzabile solo in presenza di cartucce senza contenitore.
Influenza del tipo di contenitore: a secondo del tipo di contenitore di cui è composta la cartuccia si avranno differenze notevoli sullo sciame di piombo e sulla distribuzione della rosata e sulla distanza. Quindi il tipo di contenitore della cartuccia condiziona fortemente la rosata e la distanza.
Influenza dello strozzatore sui gas di combustone: un parametro di cui terrei particolarmente conto invece, è l influenza che i diversi strozzatori hanno sul uscita dei gas dalla bocca del fucile, molto strozzatori di note case sono progettati più che per strozzare il fucile per ordinare l uscita dei gas, e questo ho potuto notare che influenza notevolmente la qualità e la distanza della fucilata e della rosata, con un buon strozzatore che riesce a controllare la turbolenza dei gas in uscita si notano miglioramenti apprezzabili sia in cartucce con contenitore che senza, grazie al flusso stabilizzato dei gas.
In conclusione dai risultati ottenuti si evince che:
la notevole differenza la fa la cartuccia
Poi i gas in uscita dalla canna
la canna
E per ultimo lo strozzatore
In percentuale:
Direi 80% cartuccia
10% i gas in uscita dalla canna
6% canna
4% strozzatura ( influenza strettamente legata al tipo di cartuccia se con o senza contenitore )
Commenta