Grazie a tutti.
Un mio amico ha bisogno di aiuto.......
Comprimi
X
-
ma dai ma queste cose non si possono sentire io sono proprio contrario ma che senso ha per davvero,uno le cartucce in calibro 12 può caricarle anche con un grammo di piombo ma non roviniamo l'etica del forum con esperti di un certo peso.se la trovasse lui la carica!!!!!!!!!!!!!!!Commenta
-
In un paese libero e spero che l'italia lo sia ancora, ognuno di noi deve essere libero di esternare i propri dubbi e porre domande, condivisibili o meno che possano essere, purché non siano contro legge, meritano una gentile risposta.ma dai ma queste cose non si possono sentire io sono proprio contrario ma che senso ha per davvero,uno le cartucce in calibro 12 può caricarle anche con un grammo di piombo ma non roviniamo l'etica del forum con esperti di un certo peso.se la trovasse lui la carica!!!!!!!!!!!!!!!
Tornando all'oggetto della discussione, non è consigliabile scendere troppo oltre i limiti di piombo che ogni polvere richiede per sviluppare una corretta combustione; in certi casi "un fuoco lungo" o peggio ancora "una doppia accensione" possono anche rivelarsi pericolosi.
Caro Ivo, se vuoi caricare 18-20g nel cal. 12 devi usare polveri molto vivaci (Ba10, N310); nel caso tu possegga una di queste polveri ti posso consigliare un'assetto con 20 grammi di piombo che elaborai quando mia figlia (munita di regolare PdA, tesserino e concessioni governative) cacciava con me in AFV.
Ciao, FulvioCommenta
-
Scusate ragazzi per questa domanda un po' strana ma io vi ridico quello che mi hanno chiesto,questo mio amico e' strano e ha 1000 idee strane per la testa.
Per Fulvio grazie per la tua gentilezza e disponibilita' lui mi ha detto che ha solo quelle ha disposizione........diciamo che lui avrebbe chiesto questa dose per fare delle cartucce TIPO silenziate.....credo da quello che ho capito.
Grazie
Saluti
Ivo[:-golf]Commenta
-
[QUOTE=Fulvio;839897]In un paese libero e spero che l'italia lo sia ancora, ognuno di noi deve essere libero di esternare i propri dubbi e porre domande, condivisibili o meno che possano essere, purché non siano contro legge, meritano una gentile risposta.
Tornando all'oggetto della discussione, non è consigliabile scendere troppo oltre i limiti di piombo che ogni polvere richiede per sviluppare una corretta combustione; in certi casi "un fuoco lungo" o peggio ancora "una doppia accensione" possono anche rivelarsi pericolosi.
Caro Ivo, se vuoi caricare 18-20g nel cal. 12 devi usare polveri molto vivaci (Ba10, N310); nel caso tu possegga una di queste polveri ti posso consigliare un'assetto con 20 grammi di piombo che elaborai quando mia figlia (munita di regolare PdA, tesserino e concessioni governative) cacciava con me in AFV.
Ciao, Fulvio[/QUOTO ECCO APPUNTO E IO HO DETTO COME LA PENSO SU QUESTI TIPI DI DOMANDECommenta
-
riformulo la domanda.....a cosa servirebbe? ovvero che uso potrebbe avere una cartuccia da 18g in cal.12? perchè si pongono alcuni problemi, la colonna di piombo sarebbe talmente bassa da non creare quasi per nulla intasamento e all'uscita avrebbe una dispersione assurda tale da rendere la cartuccia inadoperabile oltre i 5/6 metri, inoltre il piombo non raggiungerebbe le velocità volute per cui .... molto più performante un 410 o un 28 non credete?Scusate ragazzi per questa domanda un po' strana ma io vi ridico quello che mi hanno chiesto,questo mio amico e' strano e ha 1000 idee strane per la testa.
Per Fulvio grazie per la tua gentilezza e disponibilita' lui mi ha detto che ha solo quelle ha disposizione........diciamo che lui avrebbe chiesto questa dose per fare delle cartucce TIPO silenziate.....credo da quello che ho capito.
Grazie
Saluti
Ivo[:-golf]Commenta
-
Buonasera a tutti
L' armeria Silvani a Tr ha la Boschetto in cal 12 da 18 gr.....ma è una cartuccia destinata esclusivamente a Capannisti per tiri a brevi distanze max 20 mt con pb 13,MA NON è SILENZIATA !!!!
Per la silenziata in cal 12 la vedo dura amico mio,il gioco pressorio all' interno delle canne non ti permette di dare intasamenti di canna e quindi relativi T.c. alti che possano portare la Vo sotto ai 280 m/s.
Per fare silenziate devi andare dal cal 28 in giù,e attenzione ai caricamenti che userete,tali cartucce in quei calibri non danno rumore,ma danno P Max da 900/1000 bar in su.
Saluti
GianniCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da oreipHo scaricato una cartuccia in cal. 20 dei fratelli Beni cosi composta:
bossolo in plastica a marca Fiocchi mm70 tipo3, innesco 615, polvere ? gr....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Romibuongiorno a tutti sono Romi avevo un grande amico e veterinario cacciatore che purtroppo è venuto a mancare , sono della provincia di Milano, non sono...
-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
Buonasera a tutti,
Ho bisogno del vostro aiuto per identificare un sovrapposto Map che ho visto in armeria per un possibile acquisto.
Premesso...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buonasera a tutti,
dopo molto tempo speso a leggere il forum è venuto il momento di chiedere consiglio.
Avrei bisogno di qualche indicazione...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MassimilianoAddestramento cucciolo
Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca.
Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua.
Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro...-
Canale: Articoli
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta