Rimango della mia idea che il .308 Win e' perfettamente adeguato ed e' solo questione di proiettile e distanza. Anzi, dato che i proiettili da 180 grani sono gli stessi del .300 Win Mag e' puramente questione di distanza. Forse saro' fortunato ma bisogna sforzarsi (a non fare niente) per tirare a piu' di 150-180 metri nel tipico ambiente frenquentato dai cervi. Non sono mica camosci.....
Poi qui si parla di un subadulto da 150 Kg, esattamente come il cervo scozzese adulto o un quasi-adulto di cervo inglese che normalmente si ferma ad un massimo di 200-220 Kg. Da queste parti avere qualcosa di piu' grande di un .30-06 non e' semplice, bisogna avere una ragione molto valida per convincere la polizia e tipicamente si tratta di caccia all' estero perche' il .270 Win con una buona palla da 150 grani e, soprattutto, il .308 Win funzionano e sono di granlunga i calibri usati e consigliati per questo animale! Con buona pace di chi dice che non sono adeguati. Basta sparare a tiro. Anzi, sui piu' piccoli cervi scozzesi, da 140-160 Kg, con il .270 Win le 250 yards non sono infrequenti, essendo spazi quasi sempre aperti.....
[media]http://www.youtube.com/watch?v=qrwg5uwEQ1c[/media]
E' normale che piu' si scenda col calibro e peggio e' ma che il 7 mm Rem Mag non abbatta pulitamente i cervi, anche grossi, mi sembra eccessivo. Sicuramente lo fa fino bene a 250 metri. Certo che a questa distanza i tipici proiettili di concezione europea, anche se ben costruiti, non sono il massimo e percio' e' necessario un calibro piu' grande volendo usare questi ultimi.....o le monolitiche che se non hanno un buon coefficiente balistico sono ancora peggio. Le Barnes TSX non sono il massimo sulla distanza, le Tipped TSX sono discrete. Forse le LRX ma e' ancora da vedere...comunque con queste premesse convengo che il 7 mm non sia piu' tanto adeguato. Ma cio' accade perche' e' il proiettile che non e' piu' buono!!
La differenza la fa molto di piu' il proiettile.
C'e' un tizio su youtube che si fa pubblicita'. Gestisce una riserva di caccia in Nuova Zelanda da oltre 30 anni, dove i cervi sono "un pochino" piu' grossi di quelli tipici italiani a causa di incroci nel passato con l' elk americano, e "casualmente" usa da sempre una carabina Remington in 7 mm Rem Mag con palla da 160 grani. Ha messo una serie di video che mi sembra non lascino dubbi ne' sull' efficacia ne' sulla statistica che purtroppo il normale cacciatore non puo' (piu') avere.
Bye
Commenta