Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti, l'anno scorso è capitato ad alcuni compagni di squadra di caccia al cinghiale che le carabine non hanno sparato.
Capitava che la cartuccia veniva segnata ma non abbastanza per sparare, sembrava come se si fosse gelato l'olio che si usa per la manutenzione perché non si sentiva il classico "clic" ma piuttosto un rumore di un qualcosa che fatica a scorrere.
Il clima era veramente rigido, giornate da -15C.
Volevo chiederti se questo era possibile e se si come rimediare, se esistono magari dei lubrificanti diciamo "antigelo".
Grazie ciaoo
"Caccia...difficile cancellare qualcosa dalla mente quando è stampata nel tuo cuore"
Ciao a tutti, l'anno scorso è capitato ad alcuni compagni di squadra di caccia al cinghiale che le carabine non hanno sparato.
Capitava che la cartuccia veniva segnata ma non abbastanza per sparare, sembrava come se si fosse gelato l'olio che si usa per la manutenzione perché non si sentiva il classico "clic" ma piuttosto un rumore di un qualcosa che fatica a scorrere.
Il clima era veramente rigido, giornate da -15C.
Volevo chiederti se questo era possibile e se si come rimediare, se esistono magari dei lubrificanti diciamo "antigelo".
Grazie ciaoo
Mi sembra di aver letto che in quei casi di temperature di molto sotto lo zero, l'arma va disoleata, lavandola con un solvente, e rimontata così, senza lubrificante.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Una gustosa variante imparentata con molte delle paste tradizionali sicule e non solo...se ne trovano simili anche dalle nostre parti senza, però, la...
volevo un parere su quale sia il metodo migliore da usare in canile per "proteggersi" dalle zanzare e pappataci...
17-04-25, 14:28
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta