Oggi ho avuto la fortuna di provare una doppietta SIACE Cal.20 con canne da 65 una cil e una *** è molto bella e mi sono trovato bene anche se non sono abituato al calcio a coda di castoro visto che ho sempre usato sovr e autom con calcio all'inglese. Credo che concluderò l'acquisto con il mio amico possessore anche se l'unico tordo visto è stato bucato dal sottoscritto. Però devo aggiungere che con la stessa doppietta all'apertura di 2 anni fa il primo colpo sparato in assoluto ho abbattuto con canna cilindrica una tortora velocissima a 30 -35 passi dal capanno....Cosa ne pensate di questa casa di armi?
Doppieta SIACE Cal20.
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Doppieta SIACE Cal20.
Ciao a tutti.
Oggi ho avuto la fortuna di provare una doppietta SIACE Cal.20 con canne da 65 una cil e una *** è molto bella e mi sono trovato bene anche se non sono abituato al calcio a coda di castoro visto che ho sempre usato sovr e autom con calcio all'inglese. Credo che concluderò l'acquisto con il mio amico possessore anche se l'unico tordo visto è stato bucato dal sottoscritto. Però devo aggiungere che con la stessa doppietta all'apertura di 2 anni fa il primo colpo sparato in assoluto ho abbattuto con canna cilindrica una tortora velocissima a 30 -35 passi dal capanno....Cosa ne pensate di questa casa di armi? - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Ciao Luca, se ti va su bene e ti piace prendila, le caratteristiche delle canne vanno benissimo per la caccia col cane da ferma, con il calcio forse hai fatto un po’ di confusione descrivendolo… credo si tratti di un calcio all’inglese?
<!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]-->Saluti. Sandro.
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Ciao
Io ne ho una in cal 28 la Siace di Gelmini mod 475 P,e la uso al capanno con molta soddisfazione e gran bei tiri,prima di acquistarla controlla se è una Siace di Gelmini o di Boniotti,perché la Boniotti vale meno di Gelmini che produce fucili di valore medio alto.
http://www.siacearmi.com/ cosi vedi la produzione e parametrarti sull'eventuale valore del fucile.
Saluti
GianniCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Oddio...il calcio a pistola è quello detto a coda? Questo è tutto dritto....sarà all'inglese allora...scusate proprio la mia ignoranza. Adesso vado a vedere il nome....spadino...però ho visto i prezzi su web e devo dire che sono altini....Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Il calcio dritto è all Inglese,mentre a coda di castoro è l' astina (sottocanna) detta cosi perchè più larga delle canne per facilitare la presa e non solo.
Mentre il calcio a pistola ........è detto solo a pistola....esiste un altro tipo di calciatura la cosidetta mezza pistola,che se non sbaglio si chiama "Principe di Galles".
Per quanto riguarda la quotazione è difficile stabilirla...bisognerebbe vedere delle foto ben fatte..
Tieni presente che la 475 P della Siace ora come ora nuova è a listino tra i 1900/2000 euro.
Con un buono sconto si può prendere intorno ai 1600 euro.
Saluti
GianniCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Caro Spadino grazie per le risposte. L'arma è veramente ben fatta se consideri che monta meccaniche buone ed è fatta artigianalmente. Come dici te ha il calcio dritto a cui devo comunque un po' abituarmi visto che ho un sovr. e un automatico con il calcio a pistola. Sicuramente il calcio dritto è più naturale anche se il brandeggio ne risente un po' almeno per me. Quello che mi piace del fucile è il bilanciamento visto che pur avendo il calcio dritto va su molto facilmente. Devo abituarmi alla canna cilindrica senza strozzatore visto che le armi che ho hanno questa particolarità. Ho letto molto e da tutti gli esperti di balistica è acclarato che la qualità di rosata di una canna senza strozzatori mobili è sicuramente migliore di quelle con strozzatori. Sinceramente ci ho sparato molto poco e spero di riuscire a fare qualche bel tiro premettendo che sono solito sparare d'istinto e senza grosse attenzioni nella mira. Spero che la doppietta si presti a questi tiri veloci e di stoccata visto che con il sovr ho buoni risultati.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Il tiro,tra la doppietta ed il sovrapposto è come il giorno e la notte....
La doppietta è più adatta per tiri di terra (lepre,e animali su cane in ferma) e tiri da capanno...mentre il sovrapposto è più vocato al tiro al volo (non a caso viene usato al piattello) però non è detto che siano specifici,c'è chi ci fa tutto,io preferisco usare due fucili diversi a seconda del tipo di caccia.
Secondo me ti troverai benissimo con la doppietta,anche se dovrai pagare lo scotto del noviziato del tipo di fucile.
Saluti
GianniCommenta
 
Argomenti correlati
				
					Comprimi
				
			
		
	- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			Salve, siccome devo sistemare i legni di una doppietta Beretta 409 del 1947, volevo capire come si fa a smontare il calcio, perchè non credo abbia il...
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da vinfoxBuonasera a tutti, ho un problema al calcio di un benelli sl80, pensavo che si fosse allentata la vite che stringe il calcio ma togliendo il calciolo...
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da vela89Buongiorno a tutti,
sperando di fare cosa gradita, dopo tempo dedicato ad approfondimenti tecnici, ritorno a scrivere sul forum proponendo una...- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da topi lorenotre anni fa dopo aver passato l'esame per la selezione ungulati sono andato a scegliere la carabina. volendo fare sia il capriolo che l'irsuto ho optato...
- 
							Canale: Caccia di selezione
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da rocco71Ho un benelli 121. Vorrei sostituire il calcio originare (eventualmente anche l'astina) con un calcio in polimeri (comfortech) oppure anche con il calcio...
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - Caricamento in corso ...
 - Nessun altro evento.
 
Commenta