Cacciatori +armi corte!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALESSANDRO Scopri di più su ALESSANDRO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • _Lee
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 1582
    • Abbadia L. - Lecco

    #46
    Originariamente inviato da G.G.
    Mi faresti molto piacere, mi piace condividere con gli amici la bellezza ed il fascino dei miei pezzi.

    Cordialità
    G.G.
    se fossimo un po' più vicini...

    tornando in topic, tempo fa avevo visto una bella P38 in cal 22 e ci stavo facendo più che un mezzo pensierino, poi visto il prezzo (per me) astronomico, visto che non l'avrei praticamente mai usata... Ho preferito ripiegare su un più versatile ed economico Breda Argus (che mi ha fatto mettere a riposo il Franchi Diamond)...

    Al TSN avevo sparato (per l'abilitazione al maneggio) con una Beretta 89 Targhet (sempre una 22) non era malvagia, mi ci ero anche abbastanza divertito...

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4855
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #47
      [;)] GEN LEE!,
      Salutami abbadia lariana, da ragazzo venivo un periodo d'estate da miei parenti, abitavamo in paese, vicino ad una piazzetta dove c'era un falegname, continuando per quella strada si saliva in montagna (pian dei resinelli? possibile?)
      saluti.

      Commenta

      • giclox
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2010
        • 1054
        • savona
        • breton

        #48
        P38..[:-bunny] mmmmmm....mi sorge un dubbio...all'epoca del terrorismo si faceva un gran blaterare di questa P38...specialmente da giornalisti poco avezzi alle armi....tutto era un P38...grandi articoli di giornale...sta P38...

        ricordo all'epoca un giornalista abbastanza ferrato...aveva messo ordine...ora non ricordo benissimo ..ma credo si trattasse di P08...

        rettifico...ho verificato...la P08 è la luger dei tedesci...
        comunque guardate un po qui....
        ce ne sono in giro di senza cervello.....




        una richiesta per GG...
        io ho una sig sauer p226 a cui vorrei mettere la modifica E2 grip...solo che bignami non la fa arrivare...in america non la spediscono...siti online tedeschi considerano una guancetta in plastica..parte d'arma e non spediscono all'estero...come posso fare?

        Grazie Gianclaudio
        Ultima modifica giclox; 28-11-12, 13:33.

        Commenta

        • tersite
          ⭐⭐
          • May 2010
          • 349
          • Torino

          #49
          Originariamente inviato da giclox
          P38..[:-bunny] mmmmmm....mi sorge un dubbio...all'epoca del terrorismo si faceva un gran blaterare di questa P38...specialmente da giornalisti poco avezzi alle armi....tutto era un P38...grandi articoli di giornale...sta P38...

          ricordo all'epoca un giornalista abbastanza ferrato...aveva messo ordine...ora non ricordo benissimo ..ma credo si trattasse di P08...

          Grazie Gianclaudio
          Lasciamo perdere... la favola della P38 brigatistica pare sia nata da uno svarione di un qualche operatore di polizia che in una conferenza stampa si sia fatto sfuggire una orrido mix tipo "P38 special".
          Il fantomatico revolver russo è in realtà il "silenzabile" nagant 1895 (http://it.wikipedia.org/wiki/Nagant_M1895 ).
          La verità credo stia altrove: semplicemente questi gruppi si armavano con quello che si trovava nel circuito clandestino e, dopo che due guerre mondiali e una guerra civile percorsero il Paese in un paio di decenni, di armi e altri residuati sul territorio ne rimasero dispersi a bizzeffe. Certo, non mancavano le P38 e le Luger, ma sicuramente abbondavano le nostre beretta 34, i MAB, gli Sten e un mucchio di ferraglia assortita.
          ciao
          marco
          ...e qualcuno dirà che c'è un modo migliore

          Commenta

          • ALESSANDRO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 4855
            • sarzana SP
            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

            #50
            [;)]magari qualche makarov e tokarev!

            Gent. GG, ho visto che hai in collezione le walter in 6.35 anche in 22, (tipo le browning baby) come sparano queste pistole che sono autentici gioellini?
            la ppk in 22 (da me se ne trovano poche, pochissime le zella melis) come sparano? al poligono ti danno soddisfazione?
            altra domanda, le beretta tipo 76 (credo ci fosse anche la bernardelli uguale) che è una pistola che assomiglia abbastanza ad un'arma da tiro in 22, a me piace, oggi come oggi ha senso acquistarla da usare chiaramente in poligono?
            ciao, grazie.

            Commenta

            • I.G.
              ⭐⭐
              • Jul 2011
              • 542
              • Genova

              #51
              Originariamente inviato da G.G.
              Mica tanto!
              La mia specializzazione sono i revolvers della Smith & Wesson.
              Gli ultimi due arrivati sono questi: Top Break 4° mod. cal. 38 S&W del 1886 e mod. 657 canna 6" cal. 41 Mag.

              Cordialità
              G.G.
              Finalmente qualcuno che fa sul serio!!!
              Complimenti!
              File allegati

              Commenta

              • paolohunter
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2011
                • 9468
                • Romagna

                #52
                Originariamente inviato da ALE
                altra domanda, le beretta tipo 76 (credo ci fosse anche la bernardelli uguale) che è una pistola che assomiglia abbastanza ad un'arma da tiro in 22, a me piace, oggi come oggi ha senso acquistarla da usare chiaramente in poligono?
                ciao, grazie.
                E dove altrimenti vorresti usarla una 22 ?

                Credo di non sbagliare dicendo che la Beretta 76 ha avviato al tiro a segno almeno un paio di generazioni di Italiani.

                Io ho diverse pistole di quella serie (ovviamente compresa la 76 ed alcune di quelle fornite con canne di diversa lunghezza).

                Difficile rispondere sul discorso poligono se non indichi cosa ci vorresti fare. E' abbastanza evidente che non può essere arma competitiva con i moderni "attrezzi da tiro".

                Per un uso più rilassato è arma di grande sostanza e piacevole da usare, con il gusto delle cose fatte alla vecchia maniera. Ne ho viste con decenni di noleggio intenso (e probabilmente diverse decine se non centinaia di migliaia di colpi sparati) sparare ancora benissimo.

                Commenta

                • G.G.
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Jun 2006
                  • 11225
                  • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                  • Epagneul Breton

                  #53
                  Originariamente inviato da giclox
                  cut
                  una richiesta per GG...
                  io ho una sig sauer p226 a cui vorrei mettere la modifica E2 grip...solo che bignami non la fa arrivare...in america non la spediscono...siti online tedeschi considerano una guancetta in plastica..parte d'arma e non spediscono all'estero...come posso fare?

                  Grazie Gianclaudio
                  Mandami in email un link con l'articolo di cui parli, vediamo se qualcuno dei miei fornitori lo può trovare.

                  Cordialità
                  G.G.

                  ---------- Messaggio inserito alle 12:44 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:27 AM ----------

                  Originariamente inviato da ALE
                  [;)]magari qualche makarov e tokarev!

                  Gent. GG, ho visto che hai in collezione le walter in 6.35 anche in 22, (tipo le browning baby) come sparano queste pistole che sono autentici gioellini?
                  la ppk in 22 (da me se ne trovano poche, pochissime le zella melis) come sparano? al poligono ti danno soddisfazione?
                  altra domanda, le beretta tipo 76 (credo ci fosse anche la bernardelli uguale) che è una pistola che assomiglia abbastanza ad un'arma da tiro in 22, a me piace, oggi come oggi ha senso acquistarla da usare chiaramente in poligono?
                  ciao, grazie.
                  La TPH è una piccola grande pistola, un gioiellino della Walther in DA e caratterizzata da una precisione rimarchevole.
                  Quando ero allenato e sparavo 1000/1200 colpi al mese, con le corte, provai una TPH (non la mia) di un amico a 25 metri.
                  Sparai circa 15 colpi sul bersaglio di PS con delle Winchester Super Speed da 40 grs senza uscire dall'8, l'arma però è molto piccola e leggera ed amplifica ogni minimo movimento e imperfezione di scatto, rendendo difficile un tiro preciso.
                  Sono ancora convinto che la pistola avesse un potenziale maggiore di quello mostrato.

                  La piccola Browning Baby pur avendola non l'ho mai provata, mentre ho sparato più volte con la sua mamma, la FN mod. 1906 in 6,35 del mio nonno, questa pistola a dispetto della canna purtroppo un poco rovinata dalla corrosione, a 25 metri non esce dai 20 cm. mirando però leggermente sopra (circa 15 cm.) al bersaglio.

                  La PPK in 22 LR l'ho provata ma soplo per verificarne la funzionalità dopo averla riparata e cambiato la molla del carrello, quindi non ne conosco la precisione.
                  La mia Walther PP, con cartucce RWS Standard a 25 metri non esce dal 9 del bersaglio di PS, mentre la raffinata PP Sport da tiro spara quasi come una carabina.

                  La Beretta mod. 76 e la simile Bernardelli 69 (che possiedo), sono armi oneste e ben costruite, definite "propedeutiche al tiro", quindi adeguate per iniziare l'attività sportiva in prova, ma non adeguate per fare gare agonistiche.
                  Queste due pistole in realtà hanno sempre avuto una precisione molto buona (anche la Beretta mod. 74 e la Bernardelli AMR che mancano solo del contrappeso) e solo il sistema di scatto poco raffinato e non regolabile ne limitava l'uso alle gare.
                  Trovandole oggi a prezzi onesti, sono armi da non farsi sfuggire, in poligono nel tiro a segno informale e ricreativo, hanno la capacità di stimolare e di dare grandi soddisfazioni, ... chiaramente non sono High Standard, Walther, Margolin o FN, ma il loro prezzo è una frazione, rispetto a queste.

                  Cordialità
                  G.G.
                  Some people hear their own inner voices with great
                  clearness and they live by what they hear.
                  Such people become crazy, or they become legends.
                  </O:p

                  Commenta

                  • giclox
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2010
                    • 1054
                    • savona
                    • breton

                    #54
                    La verità credo stia altrove: semplicemente questi gruppi si armavano con quello che si trovava nel circuito clandestino e, dopo che due guerre mondiali e una guerra civile percorsero il Paese in un paio di decenni, di armi e altri residuati sul territorio ne rimasero dispersi a bizzeffe. Certo, non mancavano le P38 e le Luger, ma sicuramente abbondavano le nostre beretta 34, i MAB, gli Sten e un mucchio di ferraglia assortita.
                    ciao
                    marco

                    [:D][:D][:D]ahahahahahaha....il MAB...non lo tieni fermo neanche se preghi in cinese...addirittura spara..."aritmico"...meglio l'M12...anche con quello pero'poco ci si prende...come lo sten...arma da attacco ravvicinato...son talmente ballerini che qualsiasi cosa gli si para davanti a 10 metri...cade.

                    sparato anche con la 34 9short...precisione [:142] imbarazzante..
                    con la 92s e la 98f buone pistole
                    anche con la 92 in 7,65 para ma scalcia come un mulo..
                    bello sparare con la colt 911 45acp o springfield..insomma la 1911..piccolina,stretta come un coltello...bella e ...mi manca..
                    ottima la cz75 gran pistola..
                    con il galil 556,l'ar70...ar15..sig manhurin...insomma...un po di ferraglia varia....devo dire che ne sento la malinconia...[:-bunny]

                    Commenta

                    • I.G.
                      ⭐⭐
                      • Jul 2011
                      • 542
                      • Genova

                      #55
                      Originariamente inviato da giclox
                      meglio l'M12...anche con quello pero'poco ci si prende...

                      Io con l'M12, una volta trovata la posizione (calciolo in mezzo al petto) ed abituatomi alle mire, faccio un buco unico... Con la raffica un po' più largo, ma certamente controllabile, in fondo pesa come un mattone e la cartuccia è quella che è......

                      Commenta

                      • roma3
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2010
                        • 1342
                        • SIENA
                        • JACK RUSSEL

                        #56
                        Originariamente inviato da ALE
                        [;)] Mi sembra di capire che siamo tra parecchi marinai!!
                        sia di spezia/centro che in quel del consubim!
                        comunque essendo di la spezia............ tanto per dire di essere molto molto raccomandato,........... salutatemi se passate da quelle parti, la caserma Faravelli a LA Maddalena!!
                        Non credo che l'arma corta sia piu' pericolosa di un fucile da caccia, semmai siamo noi che non ne facciamo buon uso.
                        Ciao Ale anche io ho fatto le scuole sottufficiali a La Maddalena nel 1965 nei furieri contabili, l arm corte vanno utilizzate con cervello come l lunghe non cambia nulla. Salutami La Spezia citta' splendid di tanti bei ricordi essendo stato imbarcato su nave Impetuoso (vedi il motto sotto il mio nome), ma salutami anche Pagliari il distaccamento di commissariato dove hopassato nrl lontano 1966 due anni strepitosi, e salutam via Chiodo era la nostra via immagina peche'........
                        CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
                        ____________________________

                        Commenta

                        • ALESSANDRO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 4855
                          • sarzana SP
                          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                          #57
                          Originariamente inviato da roma3
                          Ciao Ale anche io ho fatto le scuole sottufficiali a La Maddalena nel 1965 nei furieri contabili, l arm corte vanno utilizzate con cervello come l lunghe non cambia nulla. Salutami La Spezia citta' splendid di tanti bei ricordi essendo stato imbarcato su nave Impetuoso (vedi il motto sotto il mio nome), ma salutami anche Pagliari il distaccamento di commissariato dove hopassato nrl lontano 1966 due anni strepitosi, e salutam via Chiodo era la nostra via immagina peche'........
                          e salutam via Chiodo era la nostra via immagina peche'........ ti capisco, anche se oggi come oggi hanno chiuso tutte le armerie e le famose doppiette "Minetti" (OO) non si trovano piu!!!!!!
                          io a la maddalena ero ricoverato alla faravelli, dipendevo da Marinulog la maddalena e facevo la guardia da capoposto Sdi a santo stefano nafta prima della Nato. Sinceramente, i posti erano belli, ma non è che mi sono trovato bene, si mangiava male e facevo 1/1 di guardia, per venire a casa in licenza mi ci volevano 28 ore tra traghetto palau, corriera olbia traghetto genova/civitavecchia e treno! pero' e' passata.
                          ciao

                          Commenta

                          • avvocato
                            • Jun 2009
                            • 158
                            • Partinico
                            • segugi

                            #58
                            Ho ereditato da poco una Beretta M 35 cal. 7,65 del 1965 arma in ottimo stato ( mai usata), e così ho cominciato ad interessarmi dei calibri per armi corte; chiedo al gentilissimo e, come sempre, disponibile amico Gianluca Garolini e gli altri amici del forum, un giudizio sintetico sull'arma e sull'efficacia del calibro 7,65, visto i pareri discordanti che ho notato su alcuni siti.
                            L'arma che ho intenzione di provare al poligono, per il suo caricamento è idonea per difesa personale.
                            Grazie e cordialità a tutti

                            Commenta

                            • Celestino
                              ⭐⭐
                              • Jun 2006
                              • 708
                              • Avellino, Avellino, Campania.
                              • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

                              #59
                              Ho una discreta esperienza di tiro con armi corte di tutti i tipi e calibri,ma quelle che mi divertono di più sono le cal. 22 LR; nel tiro informale reputo una ottima arma la Beretta 87BB,arma dalla precisione assoluta, che insieme alla Walther TPH cal.22 uso talvolta per difesa.Per il tiro a segno meno informale uso con soddisfazione una Walther GSP cal.22 ed una splendida Browning Match 150.
                              Celestino Basagni

                              Commenta

                              • I.G.
                                ⭐⭐
                                • Jul 2011
                                • 542
                                • Genova

                                #60
                                Originariamente inviato da avvocato
                                Ho ereditato da poco una Beretta M 35 cal. 7,65 del 1965 arma in ottimo stato ( mai usata), e così ho cominciato ad interessarmi dei calibri per armi corte; chiedo al gentilissimo e, come sempre, disponibile amico Gianluca Garolini e gli altri amici del forum, un giudizio sintetico sull'arma e sull'efficacia del calibro 7,65, visto i pareri discordanti che ho notato su alcuni siti.
                                L'arma che ho intenzione di provare al poligono, per il suo caricamento è idonea per difesa personale.
                                Grazie e cordialità a tutti
                                Per difesa, se si intende il porto ovunque, cercherei una Smith Wesson Bodyguard in .38 special, all'occorrenza spari anche dalla tasca della giacca, non hai il cane che si incastra nei vestiti è leggera ed il calibro è ok.
                                La 35 per provarla al poligono passi, ma visto lo scatto e le mire che non sono il massimo, non si può pretendere più di tanto. Per il porto, con il colpo in canna, non è per niente sicura e se uno ha tali necessità non vedo alternative a quella condizione dell'arma.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..