saluti
HI SKOOR 800X a basse temperature
Comprimi
X
-
HI SKOOR 800X a basse temperature
Salve, oggi pomeriggio con temperatura +2°C assenza di vento e cielo sereno ho sparato qualche fucilata con la polvere di cui sopra in calibro 12 in assetto" CX 2000 - Pla 70 - 1,75x36 G STELLARE"....prede spennate sparate perfino da fermo, in pratica non ho raccolto nulla..un'autentica delusione. E' una polvere che in passato ho usato solo nel periodo autunnale con risultati peraltro altolenanti. Polvere acquistata nel 2010 incoraggiato da giudizi molto positivi espressi in questo forum. Che sia un lotto fasullo....ho forse sbagliato dose! La fucilata è buona e non rimane incombusto. Chi la stà usando non ha mai avvertito tali problemi?
saluti -
Io oggi ho riscontrato il tuo stesso problema,diciamo simile!
tirando ai colombacci con il cal 20,adotto la dose di 1,35x28,bossolo fiocchi con il 615,borra LB6 e stellare a 59,8
Gli animali cadevano,ma con il sangue e alcuni ancora vivi
Fino a dieci giorni fa animali spenti!!
MarcoSALUTI MARCO -
Io oggi ho riscontrato il tuo stesso problema,diciamo simile!
tirando ai colombacci con il cal 20,adotto la dose di 1,35x28,bossolo fiocchi con il 615,borra LB6 e stellare a 59,8
Gli animali cadevano,ma con il sangue e alcuni ancora vivi
Fino a dieci giorni fa animali spenti!!
Marco
Nel 12 invece non scendo sotto i 37g e faccio 1,80/1,83 x 37/38 borra drago 20 o Z2m e chiusura stellare 57,8.[COLOR="Silver"]
[SIZE=1]---------- Post added at 09:41 PM ---------- Previous post was at 09:31Commenta
-
Si stava sottraendo alla seguita dei cani fuggendo lateralmente prima dello sgancio, ma io ero già alla posta e non voglio dirti a che distanza era.... la prima è stata determinante ed era una 800x 1,85x38 Pb4 con cx2000 bossolo ovviamente 70mm, cheddite e una borra VP di cui non ricordo l'altezza. Il piombo con questa polvere se di buona qualità viaggia veramente lontano e fa danni come vogliamo noi...Commenta
-
Io il 686 lo trovo meno forte del cx1000 quindi quando le provi facci sapere, sono curioso! Ho l'impressione che con questi freddi non sia la giusta medicina... Tu pensa che nel 20 faccio 686 1,40 - 31 con Pb 3, o 4 e stellare proprio perché con il cx 1000 la sento un po più forte.Commenta
-
Si stava sottraendo alla seguita dei cani fuggendo lateralmente prima dello sgancio, ma io ero già alla posta e non voglio dirti a che distanza era.... la prima è stata determinante ed era una 800x 1,85x38 Pb4 con cx2000 bossolo ovviamente 70mm, cheddite e una borra VP di cui non ricordo l'altezza. Il piombo con questa polvere se di buona qualità viaggia veramente lontano e fa danni come vogliamo noi...
Breda xanthos? Come ti trovi?Commenta
-
Tanto Bene che a quello della foto con canna da 71cm ne ho affiancato un'altro con canna cilindrica fissa senza bindella, che è un Damasco..
Ora per ovvi motivi uso il castello del Black intercambiando le 2 canne anche se in questo periodo uso quasi solamente la canna corta per la caccia con i cani a beccacce.Commenta
-
Anch'io non ho fiducia in questa carica, lo stesso non posso dire della 1,35x30 in bossolo da 70mm con cx1000 e chiusura stellare a 59,8 con diverse borre. Estremamente costante. Con Pb 4 e 3 ho fatto anche 1,40x 31 ottima costante con il freddo umido!
Nel 12 invece non scendo sotto i 37g e faccio 1,80/1,83 x 37/38 borra drago 20 o Z2m e chiusura stellare 57,8.[COLOR="Silver"]
[SIZE=1]---------- Post added at 09:41 PM ---------- Previous post was at 09:31
Grazie,MarcoSALUTI MARCOCommenta
-
Commenta
-
Buona, ma aprì le alette a mano in fase di precaricamento perché ho notato che da un lato e tra due alette non si apre mai se la metti tal quale. Per il Pb 4 potrebbe essere buona anche con 1,40 di polvere specie con questo freddo o ancora meglio 1,35 con cx2000. Io carico molto il Pb 5 e ti dirò che 3 anni fa per consumare bossoli con cx 2000 l' ho caricata così e non ho notato alcuna differenza forse perché i cx 1000 non sono poi così deboli come dovrebbero essere. La cosa cambia con il 686...Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da nuestr00Buongiorno a tutti, nonostante abbia letto diverse discussioni sul caricamento, volevo avere conferma e capire il motivo perché durante l'orlatura in...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da tommixSalve a tutti gli amici del forum, siccome vorrei cominciare a caricare il cal 20 con chiusura stellare. Ho a disposizione una bobina orlatrice OMV ...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Cerco orlatore manuale tipo olimpic per la chiusura stellare, quello che viene comunemente definita come "spagnola". Se qualcuno l'avesse in...
-
Canale: Annunci compra vendita
04-07-25, 10:00 -
-
ho delle eley cal16 26,5gr con borra in feltro e chiusura stellare. ho notato però che fra i pallini e la stellare c'è un cartoncino, tipo quelli delle...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da fistioneLa chiusura stellare sul bossolo di cartone, specie se di tipo vecchio a parete spessa, non è di facile esecuzione....però, se risulterà ben fatta,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta