Cultori delle doppiette Vincenzo Bernardelli contiamoci !
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Cultori delle doppiette Vincenzo Bernardelli contiamoci !
In questo sito si sente spesso narrare di " Automaticacci " vari e , almeno non mi pare , si sia mai fatto un sondaggio di quanti siamo che abbiamo e usiamo queste pregevoli doppiette . Sarebbe bello anche sentire una analisi obbiettiva della nostra arma preferita , magari accompagnata anche da qualche foto . Buone Feste !Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' inglese -
Roma 3...... che dire italian style al 100%, semplice nella linea non troppo sfarzosa con semplici bordini, legni in vero noce nazionale asta e calcio all'inglese. Bigrillo!
Con le sue canne strette 18.2 ***/* da il meglio di se con cartucce caricate in maniera tradizionale, cioè borre di feltro.Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.
-
Sono il felice possessore di una Roma 6 cal.28 con canne da cm.65 cilindrica e **** ,con bindella Churchill e mirino avorio, impugnatura a pistola e asta a coda di castoro,molto bella,con la quale mi diverto molto a quaglie; l'altra Bernardelli che ho è una Roma 4 cal. 12 , con canne da 70 * e ***,calcio all'inglese,dalla incisione molto bella: un vero classico.Celestino BasagniCommenta
-
Io possiedo 5 bernardelli 2 San Uberto e 3 San Uberto 1 tra cui 1 fuori serie del 1943 e poi le altre tartarugate o con bascula cromata o satinata tutte con canne da 71 1/2 stelle. La mia preferita è la San Uberto fuori serie del 1943 calcio all'inglese con scudetto in oro e triplice chiusura greener ma la particolarità sta nelle canne forate entrambe 18.1 e la strozzatura 17.1 l'altra 17.6 , non ne avevo mai viste di così.Commenta
-
piatto ricco...mi ci ficco,doppiette ne ho attualmente 23,quattro delle quali sono Bernardelli,una del 16 a cani esterni del nonno,una Roma6 cal.12 classici 71 3\1 calcio inglese,una HH,e quella che uso di più in assoluto la S.Uberto1 cal.20 calcio inglese 3\1 che è mia fedele compagna in tutte le cacce col cane,tranne che nel bosco fitto,ma sto meditando di dotarla di un secondo paio di canne corte e affatto strozzate o in un colpo di "lato B" che mi consenta di trovarne una pre-turchia con le canne adeguate alla beccaccia
marioCommenta
-
Due Roma 6 in cal. 20, una del 1977 canne 71 **/* monogrillo ejector e una del 1988 canne 68 ****/** entrambe fantastiche.Commenta
-
Complimenti a tutti i felici possessori di queste grandi doppiette . Io ho Una Roma 9 , una Roma 6 , una S. Uberto 2 ed una Elio , spero entro un mese di riavere in vetrina una Heminway , magari De Luxe . Tutte in cal. 12 . Presto postero' delle foto . Grandi fucili ad un giusto prezzo !Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
-
Anche io sono un felice possessore e soddisfattissimo utilizzatore di due Bernardelli una Roma 6 degli anni 70 e una Heminguway de luxe dei primi anni 90 credo una delle primissime produzioni, che dire… sono doppiette senza tanti fronzoli ma costruite benissimo, con un ottimo rapporto qualità e prezzo come era nello stile di questo grande, storico marchio nazzionale
<!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]-->Saluti. Sandro.
Commenta
-
........mi fai crepare dall'invidia, sono bellissime.
Anch'io ho due Roma 6 cal. 12 e 20 bigrillo, la prima canne da 65 CL/tre stelle e la seconda canne da 70 tre/due stelle.
Buon Natale.Commenta
-
Ottima discussione [vinci]
Ho letto e sentito che i fucili giustapposti che realizza oggi Bernardelli non sono a livello di quelli del passato. Qualcuno mi potrebbe gentilmente elencare grazie a quali differenze?e queste precludono l'idea di acquistare oggi una Bernardelli nuova?vorrei prendere una mira exclusive ma tutti che ne "parlano male" dei nuovi fucili[:-clown][:-cry]Drool]
CristianDio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
-
Generalmente i fucili odierni per me non sono a livello dei predecessori, come per tutto oggi la qualità è diminuita rispetto a 20 - 30 anni fa, le Bernardelli sono ottime doppiette io ho un 20 Sant'Uberto 1 tartarugato e mio papà un 12 Sant'Uberto 2 e con le cartucce adatte essendo per mio conto un p'ò tendenti a fare rosate strette sono dei gioielli.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da travisCedo, causa inutilizzo (non mi ci trovo proprio con la doppietta), i seguenti fucili in perfette condizioni, sia di legni, che di interno/esterno canne...
-
Canale: Annunci compra vendita
14-07-21, 18:33 -
-
da ciatsRagazzi, sei più convinto di acquistare la migliore doppietta possibile per le mie tasche sono qui a chiedervi un po’ per curiosità un po’ per dovere...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da travisBuona sera a tutti, apro questa discussione perché cercando in quelle vecchie ne ho trovate diverse che si riferivano al discorso strozzature per sparare...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DoppiettaroCiao a tutti!
Mi sto documentando sulla ditta Bernardelli nello specifico sui modelli di doppiette da loro costruite negli anni 30 -40.
...-
Canale: Armi & Polveri
28-11-18, 15:27 -
-
da DondeBuonasera a tutti
Ho in casa una bella Bernardelli Holland & Holland calibro 12, bancata nel 1975.
Non saprei come verificare la misura...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta