Cultori delle doppiette Vincenzo Bernardelli contiamoci !
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Fino a qui risulta che molti di noi possiedono una gloriosa Bernardelli…. ma sembra che ad utilizzarla costantemente siamo pochini… che peccato!![:-golf]
<!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]-->Saluti. Sandro.
Commenta
-
be ... se la mettimo così questa è di questa mattina ... [:-golf]Fino a qui risulta che molti di noi possiedono una gloriosa Bernardelli…. ma sembra che ad utilizzarla costantemente siamo pochini… che peccato!![:-golf]
<!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]-->Commenta
-
Regalo di matrimonio di mia moglie bernadelli hemingaway anno 1994 inizialmente cl 3s 66, successivamente causa incidente ho fatto rifare le canne cl, cl 60 regolarmente ripunzonate.
Caccio la regina in boschi sempre verdi molto fitti e la porto poco perchè ho paura di eventuali danneggiamenti.
Domattina la porto.Commenta
-
Non ho foto cmq io la uso in postazione fissa alle cornacchie e ti posso assicurare che a 50 mt arriva molto stretta la rosata, cerco di usare cariche tipo inglese per via del rinculo mapoi in seconda salgo fino 34-36gr certe mazzate[:-clown]ma si sopporta,poi quando apri ha degli estrattori così potenti che mettendo la mano sulle cartuccie per non farle volar via ti fa un male cane cmq un arma bellissima io mi diverto anche sparando nei campi di tiro quindi cerco di farla funzionar il più possibile ciaoCommenta
-
mi aggiungo anch'io, non so quale preferisco, a rotazione le uso un po tutte, Bernardelli Brescia 16 cani esterni calcio semipistola 1-3, Bernardelli Brescia 12 cani esterni calcio inglese 1-3, Sant'Uberto 1 calcio inglese 1-3, Sant'Uberto 2 calcio pistola 1-3, tutte anni 50-60 ke dire belle armiCommenta
-
Pensiero che feci anche io anni fa' e il bivio era tra lo spendere dei bei quattrini per una far fare una coppia di canne nuove , o prendere una bella doppietta con canne piu' corte usata , io credetti piu' valida la seconda ... Assolutamente non tagliare quelle che hai .Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
-
Ahahahahahh So' cosa intendi ... Un mio amico dopo pochi colpi con la mia San Uberto aveva una mascella da pugile suonato .... Con un calciolo in gomma qualcosa si attenua .Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
-
All'inizio degli anni 80 con i miei primi due stipendi avevo acquistato una Roma 6 monoglillo e coda di castoro. Pur essendo una buona arma non mi piaceva usarla e la cambiai con una S.Uberto1 classica con calcio inglese e bigrillo. Scalciava talmente che dopo dieci tiri mi gonfiava la mascella e soprattutto il dito medio della mano destra e così la detti via.
Mi sono sempre portato dietro una cattiva opinione della Casa orientandomi su altre marche ( Beretta e Famars).
Poi la scorso settembre ho ereditato 4 doppiette tra cui una Bernardelli Italia cal 12 del 64 cani esterni canne di 70 **/* stelle.
Sarà il destino ma la prima volta che l'ho portata fuori ci ho preso una lepre e una fagiana entrambe su ferma del cane. Il rincule minimo mi ha permesso di assestare bene il secondo colpo dopo che il primo glielo avevo fatto dietro.
Che vi devo dire, sarà il fattore K..., ma per tutta questa stagione ho preso sempre e solo questo fucile lasciando nell'armadio tutti gli altri, persino la mia amata Famars 350.
Credo chi questo modello sia ancora nel catalogo della Bernardelli e che costi svariate migliaia di euro.
Saluti________
M. B.
...il primo schietto il secondo pretto il terzo senz'acqua il quarto non s'annacqua il quinto solo vino il sesto come il primo ... G.Carducci.Commenta
-
Ci sono anche io...
ho una VB beccaccia cal.12 68 4/2 calcio inglese asta mezzo castoro
ho anche un sovrapposto VB 200 cal.12 68,5 4/2
prima o poi posterò qualche foto.
AlessioI cacciatori vittime delle sensazioni della caccia sono privilegiati che vivono in un mondo di purezza e di colori intenso, sconosciuto e vietato ai più - Adelio Ponce de LeonCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da travisCedo, causa inutilizzo (non mi ci trovo proprio con la doppietta), i seguenti fucili in perfette condizioni, sia di legni, che di interno/esterno canne...
-
Canale: Annunci compra vendita
14-07-21, 18:33 -
-
da ciatsRagazzi, sei più convinto di acquistare la migliore doppietta possibile per le mie tasche sono qui a chiedervi un po’ per curiosità un po’ per dovere...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da travisBuona sera a tutti, apro questa discussione perché cercando in quelle vecchie ne ho trovate diverse che si riferivano al discorso strozzature per sparare...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DoppiettaroCiao a tutti!
Mi sto documentando sulla ditta Bernardelli nello specifico sui modelli di doppiette da loro costruite negli anni 30 -40.
...-
Canale: Armi & Polveri
28-11-18, 15:27 -
-
da DondeBuonasera a tutti
Ho in casa una bella Bernardelli Holland & Holland calibro 12, bancata nel 1975.
Non saprei come verificare la misura...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta