Cultori delle doppiette Vincenzo Bernardelli contiamoci !

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ospite

    #151
    Originariamente inviato da Gianni Marcucci
    La signora sta dando grandi soddisfazioni....


    [ATTACH]53578[/ATTACH]


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Complimenti Gianni! [:-golf]

    P.S.: sei un grande Artista...anche nel fare le foto!

    Commenta

    • Sandro.
      ⭐⭐
      • Jan 2011
      • 533
      • Jesi
      • setter

      #152
      Originariamente inviato da maxmurelli
      Complimenti Gianni! [:-golf]

      P.S.: sei un grande Artista...anche nel fare le foto!
      mi associo ai complimenti! [;)]
      Saluti. Sandro.

      Commenta

      • Cesco
        Ho rotto il silenzio
        • Apr 2013
        • 2
        • Campania
        • Maremmano

        #153
        Da pochi giorni Bernardelli Beccaccia, 66cm cil/*** del 2008...quindi costruita sotto l'egida ottomana, ma bellissima comunque....

        Commenta

        • Gianni Marcucci
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 2569
          • Deruta - (PG) - Umbria
          • Bracco Italiano

          #154
          Originariamente inviato da maxmurelli
          Complimenti Gianni! [:-golf]

          P.S.: sei un grande Artista...anche nel fare le foto!
          Grazie Max, questa non potevo non dedicarla alla bellissima tenebrosa, rimasta "ammaliata" dalla Roma 6, ehehehehe!

          Con le giuste cartucce, non trovo grandi difficoltà a sparare con canne non propriamente da caccia col cane, fino ad ora Fagiani, Quaglie e un Colombaccio hanno testato la valenza delle cariche tradizionali, adesso sto mettendo a punto una cartuccia greener per la Beccaccia, se i risultati confermano le prove che sto facendo, mi sa che risparmio gli eurini per le canne da 65 cm e mi tengo le 70 ***/*. Vediamo, per adesso non poniamo limiti, e speriamo di tirare sempre dritto! ahahahahah!
          Gianni

          Commenta

          • borrelli mario
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2011
            • 1726
            • vesuviano
            • setter Diana e Arno

            #155
            Volete sapere l'ultima, ho portato a vedere le canne a un armaiolo il quale ha confermato che sono integre però con gran stupore ha detto che questa doppietta è un pezzo unico nella storia della Bernardelli in quanto è stata commercializzata senza aver ultimato il lavoro, in parole povere l'interno delle canne è allo stato grezzo, erroneamente hanno saltato qualche passaggio di rifinitura, ,come trovo un po di tempo vado da un altro armaiolo fuori regione per la conferma.
            Ultima modifica borrelli mario; 14-10-13, 19:39.
            O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

            Commenta

            • jonny
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2008
              • 2778
              • veneto
              • drahthaar

              #156
              Il mio babbo ha preso una roma 4 cal 16, molto ben messa, appena avrò modo posterò un paio di foto

              Commenta

              • norberto
                ⭐⭐
                • Apr 2011
                • 346
                • foggia
                • bracco

                #157
                Sono un felice possessore di 4 doppiette Bernardelli,ho una Roma 6 in cal 12,nuova,una Roma3 tartarugata in cal 12,rimessa a nuovo,una Roma 4 in cal 20 ,bigrillo estrattori autom,e l'ultima appena presa una san Uberto in cal 20 ,e comunque sono GRANDI fucili,ciaooooo

                Commenta

                • faggy

                  #158
                  Originariamente inviato da borrelli mario
                  Ciao a tutti, ecco le foto.
                  [:-bunny]
                  mah...le matricole,non coincidono...87... 67...

                  sottomano ancora diverse...boh

                  Commenta

                  • borrelli mario
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2011
                    • 1726
                    • vesuviano
                    • setter Diana e Arno

                    #159
                    Originariamente inviato da faggy
                    [:-bunny]
                    mah...le matricole,non coincidono...87... 67...

                    sottomano ancora diverse...boh
                    Hai ragione, che cavolo hanno combinato, la doppietta non è andata mai da un armaiolo, è tutta originale in quanto il proprietario la comprò nuova e morì dopo 4-5 anni ed è stata in un vecchio armadio per 60 anni, questo è sicuro ( gli eredi, tutte donne ).
                    O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

                    Commenta

                    • crio180781
                      ⭐⭐
                      • Apr 2008
                      • 595
                      • Cisterna di latina
                      • Breton

                      #160
                      Salve ragazzi, non sono possessore di queste splendide doppiette ma il padre della mia ragazza mi lascia usare la sua.
                      Vi scrivo per condividere la mia breve esperienza con una Bernardelli S. Umberto 2 cal 12 canne 71 ***/1 sulle canne c'era scritto acciaio special cromato.
                      Vorrei chiedervi se anche voi come me avete notato un forte rinculo utilizzando cariche da 28g, è una caratteristica della Bernardelli o dipenderà dal fatto che non aveva il calciolo in gomma ma solo quello rigido?
                      L'impennamento mi è sembrato maggiore del mio Benelli Raffaello ma niente di esagerato.
                      Secondo voi mettendo un calciolo in gomma potrei risolvere il "problema rinculo"?
                      Un'ultima cosa, la doppietta in questione ha l'asta fina ed io avendo le mani grandi con dita lunghe sono costretto a fare presa anche sulle canne, questo mi dispiace perché ho paura di rovinare le canne, c' un modo di poter "ingrandire" l'asta, oppure devo mettermi alla ricerca di un'asta a coda di castoro.
                      Voi cosa ne pensate.
                      Ringrazio tutti coloro che hanno scritto in questo post che hanno contribuito ad aumentare la mia conoscenza su queste splendide armi.
                      Ciao Davide.

                      Commenta

                      • l'inglese
                        Moderatore Setter & Pointer
                        • Mar 2008
                        • 4244
                        • Arzignano, Vicenza

                        #161
                        Originariamente inviato da crio180781
                        Salve ragazzi, non sono possessore di queste splendide doppiette ma il padre della mia ragazza mi lascia usare la sua.
                        Vi scrivo per condividere la mia breve esperienza con una Bernardelli S. Umberto 2 cal 12 canne 71 ***/1 sulle canne c'era scritto acciaio special cromato.
                        Vorrei chiedervi se anche voi come me avete notato un forte rinculo utilizzando cariche da 28g, è una caratteristica della Bernardelli o dipenderà dal fatto che non aveva il calciolo in gomma ma solo quello rigido?
                        L'impennamento mi è sembrato maggiore del mio Benelli Raffaello ma niente di esagerato.
                        Secondo voi mettendo un calciolo in gomma potrei risolvere il "problema rinculo"?
                        Un'ultima cosa, la doppietta in questione ha l'asta fina ed io avendo le mani grandi con dita lunghe sono costretto a fare presa anche sulle canne, questo mi dispiace perché ho paura di rovinare le canne, c' un modo di poter "ingrandire" l'asta, oppure devo mettermi alla ricerca di un'asta a coda di castoro.
                        Voi cosa ne pensate.
                        Ringrazio tutti coloro che hanno scritto in questo post che hanno contribuito ad aumentare la mia conoscenza su queste splendide armi.
                        Ciao Davide.
                        Generalmente queste armi " Battono " forte ... Poi c' e' che sopporta di piu' e chi anche molto di meno ... Ilcalciolo il gomma ammortizzante aiuta , ma non piu' di tanto , meglio valutare bene come calza il calcio ...
                        Tanti anni fa' prestai la mia San Uberto 2 ad un amico , con uno , o due colpi fece una faccia come un pallone !!!
                        Roberto

                        Con affetto e simpatia [:-golf]

                        un saluto

                        l' inglese

                        Commenta

                        • pozzi
                          ⭐⭐
                          • Aug 2011
                          • 716
                          • Besana in Brianza (Calò)
                          • Kurzhaar.....

                          #162
                          sul rinculo non posso aiutarti in quanto non mene intendo, io posseggo una roma6 e il rinculo non mi è mai sembrato eccessivo, per quanto riguarda l' astina se non vuoi toccare le canne devi prenderne una a coda di castoro, anche io tocco le canne quando imbraccio è normale, l' unica accortezza quando torno a casa uso i panni apposta per togliere le ditate prima di riporla in rastrelliera.

                          Commenta

                          • Roberto Amadori
                            ⭐⭐
                            • Jul 2006
                            • 322
                            • Cervia, Ravenna, Emilia Romagna.
                            • Spinone Italiano

                            #163
                            Lei fa parte dell' "armeria" di famiglia ... da qualche anno prima che io nascessi

                            VB Minerva cal 12











                            Roberto Amadori

                            -Epithelium Spinoni-

                            Commenta

                            • oreip
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2009
                              • 9051
                              • Santa Flavia (PA)
                              • Pointer " ZICO "

                              #164
                              Complimenti, è bellisssssssssima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                              Cordialità
                              piero
                              Homo Homini Lupus
                              "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                              Commenta

                              • Zù Manuele
                                ⭐⭐⭐
                                • Dec 2005
                                • 2033
                                • Martina Franca, Taranto, Puglia.
                                • -Spinoni -Bracco italiano -Segugi cinghiali

                                #165
                                DOPPIETTA ITALIA cal.20 -VINCENZO BERNARDELLI-

                                Vincenzo Bernardelli -Italia -doppietta cal. 20 degli anni '40 con cani esterni ,rimodernata e ristrutturata nel 2006 con tubi nuovi da 66 e con strozzature in decimi a 8/10° E 5/10°. , effettuato il ripristino dagli amici Perugini & Visini Armi.
                                Appena usata stamane..... ;)

                                ...ricordo ancora un messaggio di G.G. nel 2006 :

                                In Valtrompia, ho appurato in tanti anni che non si ha un'idea precisa delle strozzature.
                                Pertanto ti consiglio di fare sempre riferimento ai decimi, non alle stelle, o nascerà un caos infernale determinato dal fatto che per un valligiano una stella * corrisponde a 10/10 di mm. sia esso in armi dal 12 al 36; mentre chiaramente non è affatto così.
                                Telefona al buon Vincenzo (Perugini) e semmai salutamelo e digli che ti faccia due tubi con 2 decimi in prima canna e 5 in seconda, soprattutto digli che lucidi alla perfezione i raccordi camera-anima e quelli anima-cono di strozzatura prima della cromatura e che verifichi che il punto di impatto delle due canne coincida a 35 metri.........

                                Cordialità
                                G.G.
                                <!-- / message --><!-- sig -->
                                __________________
                                File allegati
                                Ultima modifica Zù Manuele; 23-10-13, 08:42.
                                Delegato C.I.Sp. Puglia
                                (Club italiano Spinoni)

                                sigpic

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..