Cultori delle doppiette Vincenzo Bernardelli contiamoci !

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • vito97 hunt
    • Jun 2012
    • 149
    • puglia
    • springer spaniel inglese

    #1156
    Perfetto, grazie mille a tutti

    Commenta

    • vito97 hunt
      • Jun 2012
      • 149
      • puglia
      • springer spaniel inglese

      #1157
      Mi servirebbe un'informazione. Sarebbe possibile ordinare delle canne per la mia Roma 3 in cal.20? Se Si, dove?

      Commenta

      • sniper338
        • Sep 2017
        • 199
        • Impruneta

        #1158
        io ho una Bernardelli del 1943 sulle canne c'è scritto Società Anonima Bernardelli , peccato le canne unn pò camolate

        Commenta

        • vito97 hunt
          • Jun 2012
          • 149
          • puglia
          • springer spaniel inglese

          #1159
          Esatto è proprio per la camolatura delle canne

          Commenta

          • enrico toldo
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2012
            • 1360
            • parma
            • setter inglese

            #1160
            Originariamente inviato da vito97 hunt
            Mi servirebbe un'informazione. Sarebbe possibile ordinare delle canne per la mia Roma 3 in cal.20? Se Si, dove?
            Vito97 hunt,

            le strade da percorrere per il tuo problema potrebbero essere tre:

            - sostituire completamente le canne, secondo le caratteristiche più
            congeniali, compresi i tenoni, ma in questo caso la spesa sarebbe
            esorbitante, certamente superiore al valore intrinseco della tua doppietta.
            Tre anni fà, per analoga operazione su una pregevole doppietta S.Uberto
            Extra Fuori Serie, eseguita dall'allora Vincenzo Bernardelli di Torbole
            Casaglia (BS), penso non più attiva, che ha utilizzato canne destinate
            all'Hemingway, ho speso 1.470 Euro iva compresa, ma solo per la generosa
            comprensione dell'Ing. Francesco Garatti, A.D. della sfortunata azienda.
            Alcuni artigiani della Val Trompia, più o meno blasonati, mi avevano chiesto
            somme notevolmente superiori;

            - sostituire soltanto i tubi, innestando quelli nuovi nella vecchia camera di
            scoppio, imitando il sistema monobloc (tubi inseriti nel manicotto),
            mantenendo quindi invariati i vecchi piani delle canne muniti di ramponi.
            In questo caso, la spesa potrebbe aggirarsi tra i 600 e gli 800 euro, a
            seconda del'artigiano a cui ti rivolgerai;

            - a meno che tu non sia legato alla doppietta da motivi sentimentali e/o
            affettivi, ti converrebbe cercare tra l'usato analogo fucile, magari con
            caratteristiche ideali, spendendo certamente di meno. Vi sono tante
            occasioni sui siti specializzati, basta avere un pò di pazienza e fare
            attenzione.

            In Val Trompia, ma anche nel Sud Italia ( vedasi Bruno Biscuso) operano armaioli in grado di soddisfare la tua richiesta. Cercali in Internet.

            Commenta

            • BENELLI.78
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2009
              • 2041
              • Napoli
              • Springer Spaniel inglese

              #1161
              Salve a tutti.
              Da oggi faccio parte anche io del club.In foto la mia doppietta ,è una Sant'Ubero 2 del 1981,in ottimo stato,è una 70***/* bigrillo estrattori manuali forate entrambe 18.3 peso 1.4 kg. L'ho pagata 500 euro ,secondo voi è un prezzo congruo al mercato? Grazie a tutti.
              Mira bene sbaglia poco

              Commenta

              • Giobica
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2013
                • 2208
                • Treviso
                • kurzhaar

                #1162
                Sembra ben tenuta , ma la foto non e' sufficiente per valutare lo stato di usura e il conseguente prezzo.Piuttosto vedo delle macchie sulla seconda canna a livello dell'astina.Se cosi' fosse, mettiti in contatto con il Sig.Biscuso, sembra che abbia messo a punto una soluzione liquida che elimina le ossidazioni senza compromettere la brunitura.

                Giovanni

                Commenta

                • BENELLI.78
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2009
                  • 2041
                  • Napoli
                  • Springer Spaniel inglese

                  #1163
                  Non sono macchie di ruggine ma l impronta delle mie mani sull' olio protettivo. La doppietta non ha ruggine da nessuna parte e le chiusure sono solide anzi in fase di apertura ci vuole un pò di forza.
                  Originariamente inviato da Giobica
                  Sembra ben tenuta , ma la foto non e' sufficiente per valutare lo stato di usura e il conseguente prezzo.Piuttosto vedo delle macchie sulla seconda canna a livello dell'astina.Se cosi' fosse, mettiti in contatto con il Sig.Biscuso, sembra che abbia messo a punto una soluzione liquida che elimina le ossidazioni senza compromettere la brunitura.

                  Giovanni
                  Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
                  Mira bene sbaglia poco

                  Commenta

                  • Giobica
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2013
                    • 2208
                    • Treviso
                    • kurzhaar

                    #1164
                    Originariamente inviato da BENELLI.78
                    Non sono macchie di ruggine ma l impronta delle mie mani sull' olio protettivo. La doppietta non ha ruggine da nessuna parte e le chiusure sono solide anzi in fase di apertura ci vuole un pò di forza.

                    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
                    Ben per te', se vedo bene li' di fianco c'e' l'astina originale all'inglese...rimettila,
                    ne guadagnera' in fascino e se poi anche il calcio e' all'inglese tanto meglio.
                    Buona giornata e complimenti, hai preso un buon fucile, e con il giusto prezzo di acquisto.[;)]

                    Commenta

                    • mivi77
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2010
                      • 1252
                      • RIETI
                      • breton- gemma setter inglese -zara

                      #1165
                      Salve ragazzi disponibile x cessione bernardelli italia extra cal 12, totalmente originale e perfetta in tutto, sparati pochissimi colpi solo in qualche apertura, canne 71 3/1 per foto e altre info 3345900363 watsapp ho problemi di connessione quindi mi collego raramente al forum


















                      Commenta

                      • l'inglese
                        Moderatore Setter & Pointer
                        • Mar 2008
                        • 4245
                        • Arzignano, Vicenza

                        #1166
                        Molto bella !!! A me piacerebbe ...
                        Roberto

                        Con affetto e simpatia [:-golf]

                        un saluto

                        l' inglese

                        Commenta

                        • enrico toldo
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2012
                          • 1360
                          • parma
                          • setter inglese

                          #1167
                          Benelli78,

                          sei sicuro che la tua bellissima doppietta sia una Italia Extra ? Io propendo più per il modello Italia.

                          L'Italia Extra aveva rifiniture più accurate, legni di grado superiore, chiave traforata e costava molto di più della sorella minore, come si evince dal listino prezzi della V.Bernardelli n. 143/80 del 1° marzo 1980: il modello Italia, nei calibri 12, 16 e 20, costava Lire 681.720 iva compresa, mentre l'Italia Extra , negli stessi calibri, ben lire 2.046.300 ( nel listino del 2010 costava euro 15.600 ).

                          Eccoti le foto delle due Italia, così potrai constatarne la differenza.

                          Tanto per la precisione.

                          Commenta

                          • Giobica
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2013
                            • 2208
                            • Treviso
                            • kurzhaar

                            #1168
                            All'amico Enrico non scappa proprio nulla...[:D].Azz...la EXTRA costava appena
                            3 volte di piu'...[occhi][occhi]. Ciao Enrico...[vinci]

                            Commenta

                            • BENELLI.78
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2009
                              • 2041
                              • Napoli
                              • Springer Spaniel inglese

                              #1169
                              Non sono io il proprietario di quella doppietta a cani esterni , io ho postato quello della sant' Uberto 2 .

                              Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
                              Mira bene sbaglia poco

                              Commenta

                              • mivi77
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2010
                                • 1252
                                • RIETI
                                • breton- gemma setter inglese -zara

                                #1170
                                Originariamente inviato da enrico toldo
                                Benelli78,

                                sei sicuro che la tua bellissima doppietta sia una Italia Extra ? Io propendo più per il modello Italia.

                                L'Italia Extra aveva rifiniture più accurate, legni di grado superiore, chiave traforata e costava molto di più della sorella minore, come si evince dal listino prezzi della V.Bernardelli n. 143/80 del 1° marzo 1980: il modello Italia, nei calibri 12, 16 e 20, costava Lire 681.720 iva compresa, mentre l'Italia Extra , negli stessi calibri, ben lire 2.046.300 ( nel listino del 2010 costava euro 15.600 ).

                                Eccoti le foto delle due Italia, così potrai constatarne la differenza.

                                Tanto per la precisione.
                                Daccordissimo con te, sinceramente il fucile non é mio, è di un amico, ho postato le informazioni da lui descrittemi, ma mi rendo ora conto che forse nemmeno lui sa cosa ha tra le maniDrool]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..