Cultori delle doppiette Vincenzo Bernardelli contiamoci !

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fabio d.t.
    Moderatore caccia alla migratoria
    • Jul 2012
    • 1111
    • Roma
    • Bracco Italiano - Cora

    #1006
    Originariamente inviato da Prince
    Metti una foto dei punzoni del BNP.
    non è mia, quindi non ho foto. Pensavo che dalla matricola si potesse risalire all'anno

    Commenta

    • dea90
      Ho rotto il silenzio
      • Jul 2017
      • 2
      • Casale monferrato

      #1007
      buongiorno a tutti, sono in possesso di una doppietta bernardelli tell probabilmente del 1937, cani esterni e acciaio tartarugato, mi potete dare qualche informazione su questo modello? ho cercato in lungo e in largo sul web ma non trovo nulla [:-cry]
      grazie in anticipo per l'aiuto

      Commenta

      • enrico toldo
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2012
        • 1360
        • parma
        • setter inglese

        #1008
        Originariamente inviato da fabio d.t.
        non è mia, quindi non ho foto. Pensavo che dalla matricola si potesse risalire all'anno
        =
        Buon giorno Fabio,

        il tuo quesito ha trovato spazio innumerevoli volte su questo Forum, ma come in questo caso Repetita Juvant.

        Se osservi attentamente i piani delle canne noterai punzonato l'anno di produzione del fucile per intero in numeri arabi sino alla metà del 1954 ( es. 1947 ), poi dal 1954 al 1974 in numeri romani ( es. X =1954, XI=1955 e così via ), dal 1975 a tutt'oggi in lettere maiuscole ( es. AA= 1975, AB=1976 ecc.).

        Su internet troverai le apposite tabelle da consultare.

        Spero di essere stato chiaro.

        Un saluto.

        ---------- Messaggio inserito alle 10:26 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:13 AM ----------

        Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
        Non finisce quì!
        Benchè possessore ed estimatore delle "Bernardelli", non ho mai partecipato alle discussioni del forum, ma ora lo faccio avendo appreso il ritorno di EDO al quale giungano i miei più affettuosi auguri per una rapida ripresa.
        In suo onore ripropongo una "stupenda" Anson del 1940 con acciaio 'Anticorro Poldi', in calibro 20 con ejector.
        Non mi accetta le foto, pertanto, inserisco il post che diede inizio al mio ingresso nel Bracco, anno 2010 (con una sequela di polemiche ormai superate)

        Bentornato EDO!!!
        Sempre cortese e sensibile il nostro amico Bruno: un vero Signore !

        Complimenti per la splendida Bernardelli che hai postato, che, come già sai, rientra da sempre nelle mie personali simpatie in quanto, sin da ragazzino, allorquando frequentavo quale appassionato spettatore il campo di tiro a volo al piccione della mia città, sentivo dire dai tiratori dell'epoca che Bernardelli è sinonimo di "classica doppietta italiana" per antonomasia.

        Commenta

        • max2160
          Ho rotto il silenzio
          • Apr 2017
          • 11
          • brindisi

          #1009
          Buongiorno a tutti,
          ho postato qualche mese fà e
          finalmente mi hanno restituito dopo revisione la mia doppietta,
          Vincenzo Bernardelli cal.32 matr.312 presumibilmente primi 1920.
          Ha una lungh. tot. 110 cm e canna 68 cm.
          Come è venuta?













          Ultima modifica edo49; 04-01-19, 23:54.

          Commenta

          • sfn83
            Ho rotto il silenzio
            • Sep 2017
            • 9
            • Ferrara
            • Lagotto romagnolo

            #1010
            Salve a tutti, io posseggo una elio cal.12 canne da cm 68 strozzature 4/2 anno 1977 calcio all' inglese

            Commenta

            • nando
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2009
              • 1951
              • Lariano (roma)
              • Kurzaar e Bracco D'auvergne

              #1011
              Vi sembrerà strano, ma ..... anch'io possiedo una Bernardelli .......
























              Ultima modifica edo49; 28-08-18, 22:47. Motivo: edit foto
              ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

              Commenta

              • lacopo giuseppe
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2014
                • 5614
                • roma
                • setter

                #1012
                Io X primo voglio complimentarmi X il tuo gusto , vedrai arrivare anche quelli dell'amico Enrico Toldo. Come mai scendi tra noi comuni mortali? Forse ci prepari una bella sorpresa.
                Ciao mitico.
                Cari saluti.

                Commenta

                • nando
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 1951
                  • Lariano (roma)
                  • Kurzaar e Bracco D'auvergne

                  #1013
                  Peccato di gioventù .......
                  ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

                  Commenta

                  • mesodcaburei
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2015
                    • 8874
                    • Donceto, Valtrebbia(pc)
                    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                    #1014
                    Nando complimenti, un appunto sull'arma, il calcio come mai non all'inglese?
                    Di che modello i tratta?
                    (perdonate l'ingnoranza)

                    Commenta

                    • oreip
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 9109
                      • Santa Flavia (PA)
                      • Pointer " ZICO "

                      #1015
                      Originariamente inviato da mesodcaburei
                      Nando complimenti, un appunto sull'arma, il calcio come mai non all'inglese?
                      Di che modello i tratta?
                      (perdonate l'ingnoranza)
                      Ritengo sia il modello ITALIA è scritto all'estremità della bindella.
                      piero
                      Homo Homini Lupus
                      "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                      Commenta

                      • nando
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2009
                        • 1951
                        • Lariano (roma)
                        • Kurzaar e Bracco D'auvergne

                        #1016
                        Calcio a pistola e astina a coda di castoro, ovviamente originali; da quel poco che ne so(ma in questo caso non sono un esperto) dovrebbe essere una serie speciale per il tiro al piccione. Modello Italia del 68; comunque un'arma particolare ....

                        Qualche appassionato del marchio Bernardelli ci potrebbe dire qualcosa in più .....

                        ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

                        Commenta

                        • Silver45
                          ⭐⭐
                          • Jan 2016
                          • 301
                          • Coriano RN

                          #1017
                          Lipe ti mando delle foto della mia doppietta Roma 4






                          Ultima modifica edo49; 04-11-19, 23:26.

                          Commenta

                          • mesodcaburei
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2015
                            • 8874
                            • Donceto, Valtrebbia(pc)
                            • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                            #1018
                            Grazie Nando!

                            Commenta

                            • Lipe
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2010
                              • 3385
                              • E. Romagna RIMINI

                              #1019
                              Davvero bella Silver45...........molto molto bella.
                              Che caratteristiche ha? peso, strozzature............
                              Ultima modifica Lipe; 10-09-17, 16:30.

                              Commenta

                              • Silver45
                                ⭐⭐
                                • Jan 2016
                                • 301
                                • Coriano RN

                                #1020
                                caro Lipe so che tu preferisci isovrapposti ma te l'ho voluta far vedere sperando di invogliarti a pensare anche alle doppiette.
                                La Roma 4 a canne da cm 68 forate sx18.5 dx18.4 peso 1330 tot. 3220 anno di costruzione
                                Az 1990 acquistata pochi mesi fa assolutamente pari al nuovo
                                Naturalmente lo postata anche per tutti i soci del forum per sapere che ne pensano di questa doppietta.
                                Un saluto caro a tutti Silver 45

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..