modifica canne doppietta S.Uberto 2
Comprimi
X
-
modifica canne doppietta S.Uberto 2
Ciao a tutti, volevo porre una domanda ,sono in posesso di una doppietta bernardelli S.Uberto 2 cal 12 canne 71 stozzature 3/1 , poichè per il tipo di caccia che pratico (in bosco con il cane e cinghiale come canaio)sia la lunghezza che la strozzatura sono eccessive avevo intenzione di far scorciare le canne e farle filettare per gli strozzatori interni ,logicamente da un bravo armaiolo. Ora chiedo a voi che lunghezza mi consigliate e cosa ancor più importante da chi far fare questo lavoro ?? un grazie anticipato per le risposte . -
A parte la enorme perdita di valore per adattare un arma ad una caccia non sua, perso che con gli stessi soldi puoi prendere un semiautomatico Slug o una Carabina, per la mia esperienza come canaio va molto bene la Ruger camerata in 44 Magnum, e corta e maneggevole e per le distanze di ingaggio come canaio è perfetta, ma occorre sempre usare cartucce apposta per fucile, quelle da pistola danno luogo a frequenti inceppamenti. -
A mio avviso è una pessima idea!Ciao a tutti, volevo porre una domanda ,sono in posesso di una doppietta bernardelli S.Uberto 2 cal 12 canne 71 stozzature 3/1 , poichè per il tipo di caccia che pratico (in bosco con il cane e cinghiale come canaio)sia la lunghezza che la strozzatura sono eccessive avevo intenzione di far scorciare le canne e farle filettare per gli strozzatori interni ,logicamente da un bravo armaiolo. Ora chiedo a voi che lunghezza mi consigliate e cosa ancor più importante da chi far fare questo lavoro ?? un grazie anticipato per le risposte .
Dal momento che il lavoro di taglio delle canne, azzererebbe il valore della ottima doppietta e renderebbe anche possibile una contestazione sulla sua liceità in caso di controllo delle Forze dell'Ordine, mi chiedo, se non sia molto meglio, anzi decisamente consigliabile, cercare un vecchio Beretta A300/303 con canna slug o al limite una doppietta artigianale slug, con canne corte, ma nata come tale.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte avute ,voglio specificare che la doppietta nello stato in cui è, per me non ha nessun valore a livello venatorio, al cinghiale con i cani, per la zona in cui caccio sia la carabina che il semiauto non hanno la comodità di un basculante, poi per la caccia in bosco con il cane, l'eccessiva lunghezza e la strozzatura della stessa fanno si che il suo utilizzo sia praticamente impossibile. Detto ciò il valore dell'arma a livello monetario per me non conta mentre il valore affettivo è enorme , quindi per finire, tenere un arma a cui tengo dentro l'armadio blindato solo per il gusto di dire" ho una bernardelli" ma non usarla lo trovo assurdo.Considerando che questo è il mio undicesimo fucile ......Commenta
-
il problema principale è che accorciare le canne è un delitto e non basterebbe! dato che anche il calcio è tarato su quella linea di tiro il pich andrebbe a farsi friggere e dovresti modificare anche quello, e cosa ti resta? una bascula? per non parlare dei risvolti legali di cui ti diceva GG. poi devi considerare che le S.Uberto2 erano forate strette e avevano coni di raccordo corti che male si addicono ad un'arma corta che ne soffrirebbe in stabilità...
io direi che dovresti, con la stessa spesa, se non inferiore, trovare un fucile nato per il lavoro che deve svolgere ... oppure la tieni com'è e ci vai a beccacce mettendo in canna due buone dispersanti, io ho una S.Uberto2 ma nasce con canne 60cm ****/*** fin dall'origine, ho provato varie cartucce e sono giunto alla conclusione che come dispersanti le più adatte a questo fucile sono le Mirage da 34g caricate con A1, uso il n°7 in prima canna solo nel fitto e nomale borra felto in seconda,nella faggeta invece uso borra feltro in entrambe, ma nel tuo caso sarebbe meglio dispersante del 9 in entrambe, tanto giochi sulle strozzature...
fidati, io sono andato a beccacce per tanto tempo con un sovrapposto 687L canne 71 ***/* e con le cartucce giuste cascano uguale! solo nel fitto potresti avere qualche problema in più di ingombro ma nel camminare, non certo all'atto dello sparo!Commenta
-
Concordo la doppietta S.Uberto 2 la conosco bene e con quella che ho iniziato tanto tempo fa a sparare, con le giuste cartucce e formidabile, con poca spesa puoi comprare una doppietta o sovrapposto turco adatto al tuo scopo e la Bernardelli la usi per una caccia adatta.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da AthreiusBuongiorno a tutti,
sono in possesso di una doppietta a cani esterni che dovrebbe essere una Beretta Vittoria calibro 12 canne camerate 70mm, lunghe...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da camstefanoUn parere al "volo". Ho la possibilità di acquistare a circa 650 euro una doppietta beretta 427 con canne da 71 cm acciaio bohler antinit....
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da pabloBuona sera a tutti, sarei intenzionato ad acquistare una doppietta Battista Rizzini Br 550/52 e desidererei sapere secondo Voi se balisticamente ed esteticamente...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cianna23Gentilissimi,
ho una doppietta cal.12, bigrillo, canne di 71 cm, strozzature ***/*.
Finora ho praticato "caccia" con i...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ronin977Buongiorno a tutti, un amico mi chiedeva consiglio... Ha usato per diverso tempo un fucile franchi 48al cal 20 slug... Arma molto leggera e maneggevole,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta