SIPE
- 20/70 cx1000 1.15 x 26 n°10 gualandi da 25mm e stellare a 59.5mm (buona cartuccia costante ma non per tiri lunghi oltre i 25 m)<O:p</O:p
- 20/67 615 1.25 x 26n°10 bior + una croce dispersante fatta con due cartoncini di chiusura e stellare a 58mm (buona cartuccia per tiri entro i 15m)<O:p</O:p
MG2<O:p</O:p
- 20/67 615 1.40 x 28 n°10 orlo tondo con dischetto in plastica a 63mm (La migliore cartuccia bior che io abbia mai avuto con rosate perfette a 20m, unico difetto scalcia un po)<O:p</O:p
- 20/70 cx1000 1.50 x 30 n°8 e orlo tondo a 65mm (cartuccia eccellente e potente con rosate ottime per tiri entro i 20/25m)<O:p</O:p
- 20/70 cx1000 1.35 x 29 n°5 o 6 o 8 z2m da 15mm + un cartoncino cal 28 e stellare a 60mm (cartuccia potente nonostante la dose bassa di polvere l’unica che mi ha fornito rosate del 80% nel cerchio di 75cm a 35 metri con canna 65cm e 3 stelle)<O:p</O:p
Alcune volte mi sono arrabbiato perché le chiusure non mi venivano bene come io volevo nonostante la mia colvini trio e ho toccato con mano i limiti del mio fucile in cal 20 che mi ha consentito abbattimenti puliti di tordi entro i 30 metri e non oltre con la carica di 29gr e piombo del 8 mentre e favoloso per i tiri entro i 20m con le bior e dispersanti .<O:p</O:p
Vorrei sapere secondo voi se le carice fatte vi sembrano equilibrate e se possono essere migliorate,se avete altri assetti buoni da darmi , se la percentuale di pallini del 80% a 35m e buona o no e se il tiro limite del cal 20 e quello da me riscontrato o no?<O:p></O:p>
Commenta