Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno a tutti voi del forum,avrei bisogno di una mano per caricare cartucce cal. 12 con le seguenti polveri S4N SIPEN GPX32 e GM3 che ho acquistato sabato, naturalmente queste dosi mi servirebbero per:
S4 N PER NEBBIE E SCIROCCO
GM3 PER GIORNATE LIMPIDE E TRAMONTANA
SIPE N PER FREDDO INTENSO CON TEMPERATURE DAI 0 C° IN GIU'
GPX32....DITEMI VOI NON L'HO MAI USATA
Queste polveri devono essere impiegate per tordi e allodole da ottobre a gennaio, tutto questo ve lo chiedo solo perche' questa stagione ho deciso di utilizzare il CAL. 12 e lasciare a casa il mio amato CAL. 20, queste dosi andranno usate su un beretta A301 71 *** stelle 18,3.
S4n bossolo t3 riciclato buscione piano innesco 615 (686 per freddo) 1.5x33 gr piombo 9, contenitore gualandi piston skeet.chiusura 58
gm3 bossolo t2 riciclato buscione piano innesco cx2000/616 1.45/1.50 x 30 gr piombo 10 contenitore gualandi bior chiusura 58
Lo sapevamo che con il 20 nn cogli un muro alto 100 m, ma potevi fare a meno di umiliarti davanti a tutti!!!!!!!!!!!!! Te devo fa' vede' sempre i numeri io al rientro, e nn parlo di numeri di animali, ma di numeri di magia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Buongiorno Ivo
Le dosi postate credo siano sufficienti ed esaustive.Ho letto che vorresti provare anche degli assetti con GPX32.
Io quando caccio la stanziale non amo le cariche pesanti e sparo 32-33 gr max.Ho fatto diverse prove anche con la Gp nuova e l'assetto che piu' mi ha soddisfatto con piombo 7-8 è stato:
-Bossolo cartone cheddite 12/70 cx 2000 GP 1,65(est.) 1,70(inv.) x 32,5 borra piston skeet da 23 chisura stellare cf 59,3 cartuccia morbida anche con basculanti leggeri e uccelli spenti
Un saluto roberto barina
P.S. comunque la mia cartuccia ideale ha le stesse dosi della GP ma ha la magnifica A.LAMELLARE
S4n bossolo t3 riciclato buscione piano innesco 615 (686 per freddo) 1.5x33 gr piombo 9, contenitore gualandi piston skeet.chiusura 58
gm3 bossolo t2 riciclato buscione piano innesco cx2000/616 1.45/1.50 x 30 gr piombo 10 contenitore gualandi bior chiusura 58
Lo sapevamo che con il 20 nn cogli un muro alto 100 m, ma potevi fare a meno di umiliarti davanti a tutti!!!!!!!!!!!!! Te devo fa' vede' sempre i numeri io al rientro, e nn parlo di numeri di animali, ma di numeri di magia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cavolo m'hai scoperto il 201 l'ho rottamato e ho dovuto pure paga' per farlo...[:D] a tuo malincuore questa stagione la faro' con il cal. 12....un BERETTA A 301 71 *** 18,3 SP.....sei felice?[:D][fiuu] ciao e grazie amico mio.
---------- Messaggio inserito alle 04:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:02 PM ----------
Originariamente inviato da roberto barina
Buongiorno Ivo
Le dosi postate credo siano sufficienti ed esaustive.Ho letto che vorresti provare anche degli assetti con GPX32.
Io quando caccio la stanziale non amo le cariche pesanti e sparo 32-33 gr max.Ho fatto diverse prove anche con la Gp nuova e l'assetto che piu' mi ha soddisfatto con piombo 7-8 è stato:
-Bossolo cartone cheddite 12/70 cx 2000 GP 1,65(est.) 1,70(inv.) x 32,5 borra piston skeet da 23 chisura stellare cf 59,3 cartuccia morbida anche con basculanti leggeri e uccelli spenti
Un saluto roberto barina
P.S. comunque la mia cartuccia ideale ha le stesse dosi della GP ma ha la magnifica A.LAMELLARE
Grazie Roberto mi seviva proprio un dose per le tortore con piombo 8.
Grazie
---------- Messaggio inserito alle 04:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:05 PM ----------
Originariamente inviato da roberto barina
Buongiorno Ivo
Le dosi postate credo siano sufficienti ed esaustive.Ho letto che vorresti provare anche degli assetti con GPX32.
Io quando caccio la stanziale non amo le cariche pesanti e sparo 32-33 gr max.Ho fatto diverse prove anche con la Gp nuova e l'assetto che piu' mi ha soddisfatto con piombo 7-8 è stato:
-Bossolo cartone cheddite 12/70 cx 2000 GP 1,65(est.) 1,70(inv.) x 32,5 borra piston skeet da 23 chisura stellare cf 59,3 cartuccia morbida anche con basculanti leggeri e uccelli spenti
Un saluto roberto barina
P.S. comunque la mia cartuccia ideale ha le stesse dosi della GP ma ha la magnifica A.LAMELLARE
Grazie Roberto mi seviva proprio un dose per le tortore con piombo 8.
Grazie
Buongiorno Ivo
Le dosi postate credo siano sufficienti ed esaustive.Ho letto che vorresti provare anche degli assetti con GPX32.
Io quando caccio la stanziale non amo le cariche pesanti e sparo 32-33 gr max.Ho fatto diverse prove anche con la Gp nuova e l'assetto che piu' mi ha soddisfatto con piombo 7-8 è stato:
-Bossolo cartone cheddite 12/70 cx 2000 GP 1,65(est.) 1,70(inv.) x 32,5 borra piston skeet da 23 chisura stellare cf 59,3 cartuccia morbida anche con basculanti leggeri e uccelli spenti
Un saluto roberto barina
P.S. comunque la mia cartuccia ideale ha le stesse dosi della GP ma ha la magnifica A.LAMELLARE
ciao roberto mi interessano le tue dosi con gpx32 xò non ho bossoli di cartone[: (] solo plastica, come potrei caricarla?
Buongiorno Antonio
Puoi benissimo fare le stesse dosi e stessi componenti
Per quanto riguarda il bossolo in plastica,devi chiudere a 58 mm. anzichè a 59,3
Un saluto roberto barina
Buongiorno Antonio
Puoi benissimo fare le stesse dosi e stessi componenti
Per quanto riguarda il bossolo in plastica,devi chiudere a 58 mm. anzichè a 59,3
Un saluto roberto barina
Salve, la RC produce, oltre alla classica RC SIPE 32gr con V1=410 m/s, questa cartuccia con polvere SIPE e 32gr, ma con V1=425 m/s, sia con borra in feltro...
Ho ricevuto in regalo 2 pacchi di cartucce cal 16,ma non avendo questo calibro dico recupero polvere e piombo, cartucce marchiate sipe ma nelle cartucce...
Salve a tutti gli amici del forum, chiedo gentilmente a chi usa questa polvere e agli esperti di ricarica un aiuto perchè purtroppo non ho la possibilità...
Buongiorno , ho avuto in regalo un kg di questa vecchia sipe perfettamente conservata , ho provato a fare qualche prova al cronografo e ho subito notato...
03-09-20, 10:05
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta