Punzonatura peso e foratura canna

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

freeshot Scopri di più su freeshot
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • freeshot
    ⭐⭐
    • Feb 2013
    • 372
    • tivoli

    #1

    Punzonatura peso e foratura canna

    Ho notato che su molti fucili acquistati da alcuni miei amici a fine 2012 e nel 2013, manca la punzonatura del peso e della foratura sulla canna, sapete da cosa dipende tale mancanza? è normale? i fucili sono in regola?

    p.s. premetto che tutte le altre punzonature psf, data bancatura e stemma del banco prova ci sono....
  • stewie86
    ⭐⭐
    • Jun 2009
    • 704
    • bs
    • DK

    #2
    è il banco prova che risparmia :)

    Commenta

    • fabryboc
      Moderatore Setter & Pointer
      • Dec 2009
      • 8011
      • piemonte
      • setter inglese e griffone Korthals

      #3
      Senza fare nomi, la Benelli, in uno degli ultimi fucili che ho comprato, non specifica queste misure,(cosa che mi ha infastidito) salvo poi PUBBLICIZZARE le migliori forature dell'ultimo raffaello, come se fossero la manna caduta dal cielo....praticamente ammettono che alcune delle precedenti facevano ca..are
      Mala tempora currunt

      Commenta

      • golf682
        Banned
        • Oct 2010
        • 2674
        • Roma

        #4
        Originariamente inviato da fabryboc
        Senza fare nomi, la Benelli, in uno degli ultimi fucili che ho comprato, non specifica queste misure,(cosa che mi ha infastidito) salvo poi PUBBLICIZZARE le migliori forature dell'ultimo raffaello, come se fossero la manna caduta dal cielo....praticamente ammettono che alcune delle precedenti facevano ca..are
        Ammettono? spiegati meglio

        Commenta

        • fabryboc
          Moderatore Setter & Pointer
          • Dec 2009
          • 8011
          • piemonte
          • setter inglese e griffone Korthals

          #5
          Originariamente inviato da golf682
          Ammettono? spiegati meglio
          Bhè, pubblicizzare come fortemente innovative le meravigliose forature "scelte" a 18,3 e 18,4.....concentrandosi proprio su questo aspetto, a te cosa fa pensare ????

          Che anche loro sanno benissimo che c'è molta gente POCO soddisfatta delle loro canne crio ( e te lo dice un benellista incallito).

          Tant'è che alcune sono state anche SOSTITUITE.

          hai mai sentito nessuno lamentarsi delle precedenti canne (e non parlo delle trite e ritrite Manufrance, ma anche solo delle banalissime canne che equipaggiavano i fucili dal super 90 fino al debutto delle crio)???

          No, e semplicemente perché vanno benissimo, i dolori sono iniziati dopo....mi risponderai che Tu spari benissimo con quelle canne che vanno benissimo e io faccio cacare come cacciatore, volemose bene e rispettiamo le rispettive opinioni....[:-golf]
          Mala tempora currunt

          Commenta

          • golf682
            Banned
            • Oct 2010
            • 2674
            • Roma

            #6
            Originariamente inviato da fabryboc
            Bhè, pubblicizzare come fortemente innovative le meravigliose forature "scelte" a 18,3 e 18,4.....concentrandosi proprio su questo aspetto, a te cosa fa pensare ????

            Che anche loro sanno benissimo che c'è molta gente POCO soddisfatta delle loro canne crio ( e te lo dice un benellista incallito).

            Tant'è che alcune sono state anche SOSTITUITE.

            hai mai sentito nessuno lamentarsi delle precedenti canne (e non parlo delle trite e ritrite Manufrance, ma anche solo delle banalissime canne che equipaggiavano i fucili dal super 90 fino al debutto delle crio)???

            No, e semplicemente perché vanno benissimo, i dolori sono iniziati dopo....mi risponderai che Tu spari benissimo con quelle canne che vanno benissimo e io faccio cacare come cacciatore, volemose bene e rispettiamo le rispettive opinioni....[:-golf]
            Cereto che se volemo bene[:-golf][:D].
            Ti posso dire che di gente poco soddisfatta dei propri fucili e delle proprie cartucce ce ne' sempre stata...da che mondo e' mondo
            Io conosco gente che ha abbandonato le S etienne sostituendo quei fucili con altri di ultima generazione....e ne vanno fieri!
            Conosco gente che con grandi fucili quali l'A 300, 301, etc, breda, Franchi non coglievano un cappero nemmeno a pagarli a peso d'oro...alcuni di loro hanno abbandonato la caccia perche' delusi.
            Conosco gente che senza le loro amatissime armi del passato, non coglioniono nulla.
            Conosco gente, fra' i quali io, che non si pongono il problema, basta che l'arma spara...... esattamente li' dove si guarda.
            Il mondo e' bello perche' e' vario

            Commenta

            • fabryboc
              Moderatore Setter & Pointer
              • Dec 2009
              • 8011
              • piemonte
              • setter inglese e griffone Korthals

              #7
              Originariamente inviato da golf682
              Conosco gente, fra' i quali io, che non si pongono il problema, basta che l'arma spara...... esattamente li' dove si guarda.
              Il mondo e' bello perche' e' vario
              Io ho svariate armi, e tra esse ho le mie preferenze....come tutti..... sono sia nuove che datate, ma prevalentemente nuove....

              non sono discorsi da nostalgico, per quelli credo si creerà addirittura una sezione apposita, la chiamerei "vecchie glorie".....i miei sono solo pareri PERSONALI ed EMPIRICI, non avendo io effettuato prove alla placca e quant'altro, ma nessuno mi leva dalla mente che ci sono canne più letali di altre, ed alcune che letali non lo sono affatto, tant'è che vengono addirittura sostituite.....se per caso ti capita una di quelle, sarai anche tu d'accordo con me, se no continuerai a non avere nessun dubbio sulla validità delle stesse.

              guarda caso, su un tot di fucili io ho solo DUE canne che non mi piacciono, e ri-guarda caso, sono le uniche due crio del mio armadio. con altre canne Benelli, montate sugli stessi fucili al posto delle crio, tutto funziona BENISSIMO.....ci sarà un perché ???? forse si tratta di auto-ipnosi ?????[:D]
              Mala tempora currunt

              Commenta

              • golf682
                Banned
                • Oct 2010
                • 2674
                • Roma

                #8
                Originariamente inviato da fabryboc
                Io ho svariate armi, e tra esse ho le mie preferenze....come tutti..... sono sia nuove che datate, ma prevalentemente nuove....

                non sono discorsi da nostalgico, per quelli credo si creerà addirittura una sezione apposita, la chiamerei "vecchie glorie".....i miei sono solo pareri PERSONALI ed EMPIRICI, non avendo io effettuato prove alla placca e quant'altro, ma nessuno mi leva dalla mente che ci sono canne più letali di altre, ed alcune che letali non lo sono affatto, tant'è che vengono addirittura sostituite.....se per caso ti capita una di quelle, sarai anche tu d'accordo con me, se no continuerai a non avere nessun dubbio sulla validità delle stesse.

                guarda caso, su un tot di fucili io ho solo DUE canne che non mi piacciono, e ri-guarda caso, sono le uniche due crio del mio armadio. con altre canne Benelli, montate sugli stessi fucili al posto delle crio, tutto funziona BENISSIMO.....ci sarà un perché ???? forse si tratta di auto-ipnosi ?????[:D]
                Ok, io naturalmente ti credo, ma ora cerchiamo di capire se le scarse performance delle tue crio, dipendono dal tipo di foratura, o piu' semplicemente da una lavorazione difettosa di quelle in tuo possesso.
                Poiche' molti utenti di queste canne ne vanno fieri, fra' i quali alcuni miei amici e conoscenti, mi risulta difficile pensare che quel tipo di canna non vada bene, altrimenti starebbero tutti a piangere.
                Per quello che ho potuto constatare, ti assicuro che da quelle criogeniche ho visto fare tiri spettacolari, ad altezze incredibili, con animali appallati alla schioppettata come fagotti, l'unica cosa da segnalarti e' che alcuni sostengono che dette canne, offrono il meglio con cartucce particolarmente veloci, specie se di buona lunghezza (70cm).
                Quella in possesso di un mio caro amico e' una 70cm 18,3, in mano a lui che e' un ottimo colpitore fa' rimanere impalliditi, ma vorrei precisare che egli non e' solo un cacciatore, ma anche un tiratore di sporting ormai da parecchi anni, che ha tirato decine e decine di migliaia di cartucce...
                Se non spara bene lui??
                Anche egli come me', e' in possesso di fucili vecchi e nuovi, ma perche', a prescidere dal fucile che si porta a caccia, quando l'animale gli capita a tiro,8-9 volte su 10 e' suo?...ma come fa'? pensaci...
                Rifletti pure sul fatto che gli ingegneri realizzatori di quelle canne,( "grandi conoscitori anche dei tubi di un tempo") prima di commercializzarle, ne avranno testato le performance balistiche....non credi ?

                Commenta

                • fabryboc
                  Moderatore Setter & Pointer
                  • Dec 2009
                  • 8011
                  • piemonte
                  • setter inglese e griffone Korthals

                  #9
                  Le crio che uso io sono da 61 cm e 65 cm, usate spesso con strozzatore cilindrico e l'unica cosa che spengono è la luce se sparo sul lampadario (ma da vicino)....

                  Ho una canna da 61 con strozz. esterni, usata sempre con coprifiletto, che non cambierei con nessun'altra, non so che dirti, sullo stesso fucile, con quella cadono, con le altre cadono ferite pure le quaglie.......

                  [:-golf]
                  Mala tempora currunt

                  Commenta

                  • golf682
                    Banned
                    • Oct 2010
                    • 2674
                    • Roma

                    #10
                    Originariamente inviato da fabryboc
                    Le crio che uso io sono da 61 cm e 65 cm, usate spesso con strozzatore cilindrico e l'unica cosa che spengono è la luce se sparo sul lampadario (ma da vicino)....

                    Ho una canna da 61 con strozz. esterni, usata sempre con coprifiletto, che non cambierei con nessun'altra, non so che dirti, sullo stesso fucile, con quella cadono, con le altre cadono ferite pure le quaglie.......

                    [:-golf]
                    con le crio camerate 76 usa esclusivamente cartucce veloci con bicchierino o al massimo con borra biorientabile. Portale almeno a 70cm di lunghezza con strozzature accentuate. Prova prima le rosate sulla placca poi a caccia.
                    La canna normale in tuo possesso lunga 61 immagino sia una 18,3 camerata 70, sicuramente un po'piu' performante a parita' di lunghezza e piu' compatibile con un maggior numero di cartucce , ma sappi che con le accortezze che ti ho suggerito, hai solo bisogno di indovinare la cartuccia giusta per le tue criogeniche e vedrai che ne sarai soddisfatto.
                    in bocca al lupo
                    Ciao

                    Commenta

                    • fabryboc
                      Moderatore Setter & Pointer
                      • Dec 2009
                      • 8011
                      • piemonte
                      • setter inglese e griffone Korthals

                      #11
                      Proverò....io tra l'altro ci ho sparato sovente cartucce con borra in feltro...[:-cry]

                      anche perchè cacciando quasi solo col cane e nel bosco ho bisogno di canne corte e non strozzate

                      ecco perché nel mio caso trovo molto performante (fino ai 30 metri, e non è poco) la 61 cam. 70

                      ciao
                      Mala tempora currunt

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..