Valutazione Mauser 8X57

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marco s Scopri di più su marco s
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • marco s
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 2839
    • buttigliera alta (TO)
    • kurzhaar Aris kurzhaar York Kurzhaar Miss Lilly

    #1

    Valutazione Mauser 8X57

    Ciao a tutti,

    vorrei vendere una vecchia carabina per far spazio nell'armadio, ma non riesco a trovare nessun dato per stabilirne il valore.
    Si tratta di una Mauser 8X57 di cui non conosco modello o l'anno di fabbricazione. Monta un'ottica Meopta 6X42A con attacchi a piede di porco e insieme avrei anche i dies per la ricarica. Il calcio era molto rovinato ma è stato completamente ristrutturato sia come legno che come meccanica. Già tarato a 200m.

    Allego una foto. Chiunque abbia informazioni a riguardo può rispondere qui o mandarmi un messaggio in provato.

    Grazie fin da subito,

    Marco
    File allegati
    L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power
  • tersite
    ⭐⭐
    • May 2010
    • 349
    • Torino

    #2
    Originariamente inviato da marco s
    Ciao a tutti,

    vorrei vendere una vecchia carabina per far spazio nell'armadio, ma non riesco a trovare nessun dato per stabilirne il valore.
    Si tratta di una Mauser 8X57 di cui non conosco modello o l'anno di fabbricazione. Monta un'ottica Meopta 6X42A con attacchi a piede di porco e insieme avrei anche i dies per la ricarica. Il calcio era molto rovinato ma è stato completamente ristrutturato sia come legno che come meccanica. Già tarato a 200m.

    Allego una foto. Chiunque abbia informazioni a riguardo può rispondere qui o mandarmi un messaggio in provato.

    Grazie fin da subito,

    Marco
    Francamente non sono convinto che ci potrai realizzare un gran che.

    Il calibro è magnifico e ci si caccia tutto, ma è ingiustamente poco apprezzato dai cacciatori.

    La "sporterizzazione" del Mauser sembra artigianale, ma fatta abbastanza bene. Dalle foto non riesco a capire se la leva della sicura è stata modificata (per agevolarne l'uso con l'ottica) e se lo scatto è ancora quello militare a due tempi o se è stato sostituito. Simpatica la manetta dell'otturatore. Non fosse stato per quella manetta avrei pensato a una qualche rielaborazione inglese, ma anche il puntalino del calcio è strano.

    La presenza di tutti quei traversini nel legno mi fa pensare che la calciatura abbia affrontato qualche avversità di troppo, anche se la venatura sembra bella.

    A quanto si può vedere l'arma è stata rielaborata con cura da un armaiolo che sapeva metterci le mani. Non sarà stato un Fanzoj, ma ne ha tirato fuori un buon attrezzo da caccia.

    Sicuro che non ci siano punzoni o diciture indicative, magari in qualche angolo nascosto?

    Ciao
    Marco
    ...e qualcuno dirà che c'è un modo migliore

    Commenta

    • marco s
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2009
      • 2839
      • buttigliera alta (TO)
      • kurzhaar Aris kurzhaar York Kurzhaar Miss Lilly

      #3
      Originariamente inviato da tersite
      Francamente non sono convinto che ci potrai realizzare un gran che.

      Il calibro è magnifico e ci si caccia tutto, ma è ingiustamente poco apprezzato dai cacciatori.

      La "sporterizzazione" del Mauser sembra artigianale, ma fatta abbastanza bene. Dalle foto non riesco a capire se la leva della sicura è stata modificata (per agevolarne l'uso con l'ottica) e se lo scatto è ancora quello militare a due tempi o se è stato sostituito. Simpatica la manetta dell'otturatore. Non fosse stato per quella manetta avrei pensato a una qualche rielaborazione inglese, ma anche il puntalino del calcio è strano.

      La presenza di tutti quei traversini nel legno mi fa pensare che la calciatura abbia affrontato qualche avversità di troppo, anche se la venatura sembra bella.

      A quanto si può vedere l'arma è stata rielaborata con cura da un armaiolo che sapeva metterci le mani. Non sarà stato un Fanzoj, ma ne ha tirato fuori un buon attrezzo da caccia.

      Sicuro che non ci siano punzoni o diciture indicative, magari in qualche angolo nascosto?

      Ciao
      Marco

      Grazie Marco,

      in verità da quando ho iniziato a studiarci non è più tanto questione di realizzare qualcosa, quanto quella di sapere di cosa si tratta. Il legno è piuttosto bello ed elegante, ma potrei metterci le mani anche io per migliorarlo visto che ultimamente ho imparato a fare qualche lavoretto di fino (zigrinature e così via). Si vede però che l'avevano rattoppato un po'. La meccanica era tsta ristrutturata di recente ma non vedo segni degli interventi.
      Altre diciture non ne ho trovate perché non è stato punzonato nient'altro che la matricola... Boh, resta un fucile sconosciuto!

      ---------- Messaggio inserito alle 03:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:07 PM ----------

      Bene bene bene...
      da qualche indagine fatta su Gamsbart Power e YouTube credo di essere risalito alla possibile marca: molto probabilmente si tratta di una Stiga m96 sporter. Ne ho viste alcune praticamente identiche, se non fosse per la leva dell'otturatore che nel mio caso è saldata e quindi forse non originale.
      Bene bene bene....
      L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart Power

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      • matteo1966
        Carabina Mauser a ri-armo lineare
        da matteo1966
        Anche Mauser l'ha fatta, denominata 25 e appena presentata al Salone di Dortmund.
        Chissà se si potrà vedere a Verona.
        Qui, scusate in francese,...
        30-01-25, 09:13
      • cisar
        Calibro 8x57 Mauser
        da cisar
        Buon giorno a tutti , si parla sempre dei due calibri principe
        308 Winch. e 30.06 per le carabina semiauto dedicate alla battuta al cinghiale...
        27-02-19, 17:31
      • zentrum
        Cubicatura su legno
        da zentrum
        Salve a tutti. Mi è stato regalato un 121sl80 di un vecchio che svolgeva tantissimi anni fa il lavoro di guardiania dei raccolti girando in bicicletta,...
        18-07-25, 21:23
      • pima58
        Fucile Mauser ?.......
        da pima58
        Ciao mi chiamo Donato, con la prossima sono cinquanta licenze, e solo da qualche anno ho iniziato a fare selezione. Mi è stato ceduto un fucile...
        08-04-25, 20:48
      • MD68
        Mauser Europa
        da MD68
        Buongiorno
        Sono un nuovo iscritto, fortunato possessore (da pochi giorni) di un Mauser Europa 66 in calibro 6,5x68 cedutomi da un anziano cacciatore...
        07-04-25, 11:51
      • Caricamento in corso ...
      • Nessun altro evento.
      Attendere..