Benelli Raffaello Power Bore: impressioni?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pasi Scopri di più su pasi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • domenicocricri
    • Jun 2013
    • 58
    • Vibo Valentia (VV)-Empoli (FI)
    • Setter, Breton

    #121
    Ciao,
    personalmente a livello estetico non lo trovo abbastanza benelli.
    I contenuti tecnici sono quelli del crio con l'aggiunta di una nuova alesatura della canna (sempre crio), con un profilo interno che varia dai 18,3 ai 18,4 mm (denominata power bore) in luogo del classico 18,3.
    Altra novità un dissipatore di energia sul nasello, fatto per attutire il rinculo, ma ancor più per alleggerire molto le onde sonore trasmesse dalla fucilata alle orecchie per via ossea, questa la trovo una gran bella novità, personalmente l'unica vera novità non estetica.
    Ciao!

    Commenta

    • pasi
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 1098
      • Veneto
      • Epagneul Breton

      #122
      Un'altra novità che trovo interessante dovrebbe essere l'otturatore che ora si può accompagnare in chiusura. Non ho mai posseduto un Benelli ma mi dicono che era un punto delicato fonte di mancate percussioni. Se è stato risolto credo si tratti di un notevole progresso.

      Commenta

      • fabryboc
        Moderatore Setter & Pointer
        • Dec 2009
        • 8010
        • piemonte
        • setter inglese e griffone Korthals

        #123
        E più che accompagnarlo in chiusura, il bello dovrebbe essere che RESTA chiuso....a chi non è mai capitato, dopo un salto, che il fucile facesse "click" ?

        Questa è sicuramente una miglioria
        Mala tempora currunt

        Commenta

        • el ratton
          ⭐⭐
          • Sep 2009
          • 564
          • Roma

          #124
          Originariamente inviato da fabryboc
          E più che accompagnarlo in chiusura, il bello dovrebbe essere che RESTA chiuso....a chi non è mai capitato, dopo un salto, che il fucile facesse "click" ?

          Questa è sicuramente una miglioria
          A me non è mai successo da quando lo acquistai nel lontano 1986...e tanto per dirla tutta non ha mai fatto cilecca una sola volta.Sarà questione di fortuna?

          Commenta

          • fabryboc
            Moderatore Setter & Pointer
            • Dec 2009
            • 8010
            • piemonte
            • setter inglese e griffone Korthals

            #125
            Cilecca mai e con nessuna cartuccia.

            a volte se il fucile prende uno scossone, l'otturatore può arretrare leggermente e il fucile non spara, mi sarà successo solo 2-3 volte in 20 anni....

            reputo comunque l'inerziale il miglior meccanismo.
            Mala tempora currunt

            Commenta

            • Valerio Migratoria
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2006
              • 1595
              • Milano, Varese, Lombardia.

              #126
              Originariamente inviato da golf682
              Seguo di solito con interesse gli interventi di Valerio Migratoria poiché lo ritengo persona molto competente.
              Alla luce delle sue considerazioni sul benelli criogenico di cui ne e' in possesso,si evince tutto sommato un giudizio non proprio buono, avvalorato sicuramente (come spero da uno come lui)da prove balistiche alla placca per verificarne rosate e penetrazioni.
              Spero questa volta di riuscire a capirne qualcosa di piu', dato che fino ad ora, nessuno di quelli che si erano lamentati di queste canne, ha saputo indicare con precisione se il problema fosse la regolarita' di rosata e-o le penetrazioni.
              Attendo da Valerio delucidazioni
              Ciao Golf .... mah .... cosa dire ???? .... alla placca va tutto bene e sulla carta tutto è ok ma sparare con questa canna non mi da gli stessi risultati delle canne tradizionali .... So che gli strozzatori con trattamento crio per questa canna hanno rese particolari e in virtù di queste rese vengono corredati con soli tre strozzatori .... credo che la rosata in proiezione laterale abbia una conformazione particolare rispetto ad una ottenuta con una canna "tradizionale" ..... forse dovrei spararci di più ma a me pare che con piombi piccoli e cartucce al di sotto dei 34 grammi le canne "normali" rendano di più .... forse le cartucce per questo fucile dovrebbero essere più "allegre" per pressioni e velocità per rendere al top.... dico questo perché quello che succede con il 12 non accade con il 20 dove le canne crio pare vadano benissimo regalando abbattimenti puliti a tutte le normali distanze di tiro .... che sia merito delle pressioni di esercizio più alte e del calibro minore ???? .... Bada bene .... la mia è una opinione puramente personale .... Ciao [:-golf]

              ---------- Messaggio inserito alle 07:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:37 PM ----------

              Originariamente inviato da fabryboc
              [occhi][occhi][occhi][occhi]ma vah ?

              Non dimenticarti che ne ha uno da vendere....io lo sentirei in privato...
              Tranquillo .... ne ho oltre cento da smaltire pian piano ....
              sigpic

              Commenta

              • mincio75
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 4639
                • Fiumicino(ROMA)
                • Pointer

                #127
                Originariamente inviato da Valerio Migratoria
                Ciao Golf .... mah .... cosa dire ???? .... alla placca va tutto bene e sulla carta tutto è ok ma sparare con questa canna non mi da gli stessi risultati delle canne tradizionali .... So che gli strozzatori con trattamento crio per questa canna hanno rese particolari e in virtù di queste rese vengono corredati con soli tre strozzatori .... credo che la rosata in proiezione laterale abbia una conformazione particolare rispetto ad una ottenuta con una canna "tradizionale" ..... forse dovrei spararci di più ma a me pare che con piombi piccoli e cartucce al di sotto dei 34 grammi le canne "normali" rendano di più .... forse le cartucce per questo fucile dovrebbero essere più "allegre" per pressioni e velocità per rendere al top.... dico questo perché quello che succede con il 12 non accade con il 20 dove le canne crio pare vadano benissimo regalando abbattimenti puliti a tutte le normali distanze di tiro .... che sia merito delle pressioni di esercizio più alte e del calibro minore ???? .... Bada bene .... la mia è una opinione puramente personale .... Ciao [:-golf]

                ---------- Messaggio inserito alle 07:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:37 PM ----------



                Tranquillo .... ne ho oltre cento da smaltire pian piano ....
                Quindi se nella canna crio cal.20 ci mettiamo una "sterminio" della Romana Munizioni avrò un ottimo risultato? :D:D

                Inviato dal mio HTC One S
                saluti...Lorenzo[:-golf]
                Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                Commenta

                • fabryboc
                  Moderatore Setter & Pointer
                  • Dec 2009
                  • 8010
                  • piemonte
                  • setter inglese e griffone Korthals

                  #128
                  non è per rinfocolare polemiche, ma io, tempo fa, parlando a casa sua con una persona particolarmente ferrata in balistica & ricarica (presente sul forum), gli esposi i miei dubbi sulle crio .... mi disse di averne avuta solo una che non rendeva al meglio..... a sentir lui, provatala alla placca dava rosate dipinte, ma non abbatteva come altre canne. gli fu sostituita.

                  mai sentito nessuno lamentarsi del cal.20, anzi,ne parlano tutti bene.
                  Ultima modifica fabryboc; 21-06-13, 21:18.
                  Mala tempora currunt

                  Commenta

                  • Valerio Migratoria
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2006
                    • 1595
                    • Milano, Varese, Lombardia.

                    #129
                    Originariamente inviato da mincio75
                    Quindi se nella canna crio cal.20 ci mettiamo una "sterminio" della Romana Munizioni avrò un ottimo risultato? :D:D

                    Inviato dal mio HTC One S
                    Ciao Lorenzo .... pare che il tutto sia riconducibile ad una maggiore "decelerazione " ( quindi minore conservazione di energia) che subiscono i piombi che escono dalle canne crio perché offrono una maggiore "porzione" frontale di rosata per cui subiscono maggiore decelerazione rispetto alla consueta disposizione a fuso della rosate risultanti dalle canne " tradizionali " .... naturalmente i piombi che subiscono questa maggiore azione frenante dell'aria sono quelli di piccolo peso perché conservano minore energia cinetica .... con il 20 il fenomeno è minore forse perché la differenza della superficie frontale della rosata non è evidente come nel calibro maggiore .....d'altro canto è pacifico che una strozzatura full rispetto ad una 4 stelle mantiene maggiore energia ai piombi alle maggiori distanze garantendo maggiore penetrazione per minore decelerazione generata nell'attraversamento dell'aria dello sciame dei piombi .... e su questo credo che nessuno possa dire che è vero il contrario ....giusto ???? .... Ergo ..... vendo la canna crio ..... Sono stato esaustivo Golf ???? ...e, inoltre, accade questo in una canna full ( guarda immagine) la cosa sarà più evidente nelle canne meno strozzate !!!!! .... prova a immaginare la rosata ..... come ovviare a questo ???? .... ai tordi anzicché 31 grammi piombo 10 con questa canna si ottengono superlativi risultati con 33 - 34 grammi di piombo 8 o 7 e mezzo ....
                    File allegati
                    Ultima modifica Valerio Migratoria; 21-06-13, 21:22.
                    sigpic

                    Commenta

                    • fabryboc
                      Moderatore Setter & Pointer
                      • Dec 2009
                      • 8010
                      • piemonte
                      • setter inglese e griffone Korthals

                      #130
                      Originariamente inviato da Valerio Migratoria
                      Tranquillo .... ne ho oltre cento da smaltire pian piano ....
                      Accidenti, una bella sfoltita....

                      ---------- Messaggio inserito alle 10:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:19 PM ----------

                      Originariamente inviato da Valerio Migratoria
                      Ciao Lorenzo .... pare che il tutto sia riconducibile ad una maggiore "decelerazione " ( quindi minore conservazione di energia) che subiscono i piombi che escono dalle canne crio perché offrono una maggiore "porzione" frontale di rosata per cui subiscono maggiore decelerazione rispetto alla consueta disposizione a fuso della rosate risultanti dalle canne " tradizionali " .... naturalmente i piombi che subiscono questa maggiore azione frenante dell'aria sono quelli di piccolo peso perché conservano minore energia cinetica .... con il 20 il fenomeno è minore forse perché la differenza della superficie frontale della rosata non è evidente come nel calibro maggiore .....d'altro canto è pacifico che una strozzatura full rispetto ad una 4 stelle mantiene maggiore energia ai piombi alle maggiori distanze garantendo maggiore penetrazione per minore decelerazione generata nell'attraversamento dell'aria dello sciame dei piombi .... e su questo credo che nessuno possa dire che è vero il contrario ....giusto ???? .... Ergo ..... vendo la canna crio ..... Sono stato esaustivo Golf ???? ...e accade questo in una canna full ( guarda immagine) la cosa sarà più evidente nelle canne meno strozzate !!!!! .... prova a immaginare la rosata ..... come ovviare a questo ???? .... ai tordi anzicché 31 grammi piombo 10 con questa canna si ottengono superlativi risultati con 33 - 34 grammi di piombo 8 o 7 e mezzo ....
                      però se fosse quello il problema, alle brevi distanze dovrebbe essere micidiale.....se noti, invece, chi non le apprezza è chi caccia col cane, chi le usa per tiri lunghi con cartucce robuste ne è entusiasta.....bho.....
                      Mala tempora currunt

                      Commenta

                      • Valerio Migratoria
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2006
                        • 1595
                        • Milano, Varese, Lombardia.

                        #131
                        Originariamente inviato da pasquagianno
                        ma se dovete vendere perchè non mettete l'annuncio, ripeto era stato chiesto il parere di un fucile, però vedo che non ve ne frega niente, scusate lo sfogo, ma non mi aspettavo una cosa del genere proprio da quelli che mettono il naso dappertutto e sembrano dei geni sia di armi e di tiro "perchè non andate a fare i campionati mondiali di tiro e balistica?" saluti[:142]
                        Sei appagato della risposta Gianno ???? .... adesso ritorno a fare i campionati mondiali di tiro e balistica così tu sarai felice e contento e non ti arrabbierai più con nessuno .... Ciao

                        ---------- Messaggio inserito alle 08:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:24 PM ----------

                        Originariamente inviato da fabryboc
                        ....però se fosse quello il problema, alle brevi distanze dovrebbe essere micidiale.....se noti, invece, chi non le apprezza è chi caccia col cane, chi le usa per tiri lunghi con cartucce robuste ne è entusiasta.....bho.....
                        Infatti chi va col cane che strozzatore mette ???? ..... prova a immaginare la rosata di piombo relativamente piccolo ( rispetto all'animale) caricato in una dispersante o borra feltro o borra piston skeet con uno strozzatore 4 stelle che esce da questa canna rispetto ad una che esce da una canna classica .... quanti pallini credi gli metta addosso e con quale energia ???? ....ricorda che in soli 20 metri nella canna manometrica forata 18,2 e strozzatura full si perdono 70-80 metri sec. di velocità ( V10 rispetto alla V/o) ...... guarda l'immagine che ho inserito e che si riferisce ad una rosata full tradizionale e full crio ..... immagina di sparare a quaglie una 32 grammi piombo 10 con strozzatore 4 o 5 stelle quanti pallini e con quale energia pensi arriveranno a bersaglio .....ti ricordo che in alcune giornate quando le cartucce non vanno anche utilizzando canne tradizionali gli animali cadono apparentemente abbattuti per poi rialzarsi a volare via proprio per la scarsa energia dei piombi dovuta chiaramente alle particolari condizioni meteo che influenzano la cartuccia .... figuriamoci cosa accadrebbe con queste canne !!!! ....... chi spara cartucce robuste a lunga distanza usa lo strozzatore full e trae i benefici del piombo grosso che non perde facilmente energia come dicevo prima ....
                        Ultima modifica Valerio Migratoria; 21-06-13, 21:51.
                        sigpic

                        Commenta

                        • fabryboc
                          Moderatore Setter & Pointer
                          • Dec 2009
                          • 8010
                          • piemonte
                          • setter inglese e griffone Korthals

                          #132
                          In effetti io i "problemi" maggiori di spiumatone con prima e seconda canna (la terza neanche la sparavo, convinto che cadessero...)e animali che se ne andavano a 200 metri li ho avuti con strozzatore CYL e cartuccia borra feltro o addirittura dispersante....potrebbe essere un interessante chiave di lettura....

                          Se abbandoni la discussione per tornare a fare i campionati mondiali di tiro e balistica, ci lasci tutti più poveri....[:-golf]
                          Mala tempora currunt

                          Commenta

                          • Valerio Migratoria
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2006
                            • 1595
                            • Milano, Varese, Lombardia.

                            #133
                            Ti ringrazio Fabry per l'apprezzamento di quello che scrivo .... siccome non si è pagati per scrivere recensioni gradirei un minimo di buone maniere perché qui nessuno vuol fare l'esperto .... il forum è il luogo dove ci si scambiano idee ed esperienze nel nome della "condivisione" .... questo termine caratterizza e caratterizzerà il nostro secolo con una informazione sempre più veloce ed acquisita da una massa sempre più grande di utenti .... se qualcuno pensa che si voglia fare gli esperti si sbaglia ed il problema resta il suo anche senza essere maleducato perché nella vita c'è sempre da imparare da tutti .... Ciao
                            sigpic

                            Commenta

                            • Francesco De Simone
                              ⭐⭐
                              • May 2009
                              • 457
                              • Vico Equense
                              • setter rex

                              #134
                              Un giorno con un amico che possiede una canna crio abbiamo fatto delle prove, le cartucce che andavano bene nel mio fucile tradizionale nel suo davano buone rosate ma con poca forza di penetrazione, mentre quelle che a lui andavano bene, nel mio avevo pessime rosate, anche se la penetrazione era buona.

                              Commenta

                              • fabryboc
                                Moderatore Setter & Pointer
                                • Dec 2009
                                • 8010
                                • piemonte
                                • setter inglese e griffone Korthals

                                #135
                                Per quanto mi riguarda sono qui apposta...imparare e condividere quel poco che so, appunto per quello apprezzo gli scritti di chi ne sa più di me, e cerco di parlare delle mie esperienze senza voler affermare nessuna tesi, magari capendoci qualcosa in più anch'io.

                                e poi, tutto sommato, se non ci concediamo qualche divagazione o cazzeggio o presa x i fondelli tra noi, che pur non conoscendoci, dovremmo essere qualcosa di simile agli amici....allora compriamoci dei bei libri di cinofilia e balistica, e leggiamoceli da soli, così nessuno ci disturba....

                                [:-golf]
                                Mala tempora currunt

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..