Ricarica 270 winchester

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pietro.pirredda Scopri di più su pietro.pirredda
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20199
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #16
    Originariamente inviato da danguerriero
    con il 270Win,
    su tiri brevissimi (trentina di metri) su animali in pastura
    e con le HMantel
    pur colpiti in zona polmonare
    ho visti due animali crollare sul posto

    credo a causa dello shock idrodinamico dovuto alle alte velocità del 270
    Certamente. Mi sono forse espresso male, la certezza si ha se si colpisce in testa e colonna vertebrale, ma anche se colpito in altri punti "può" crollare sul posto. Un calibro molto veloce che procura un bello shock idrodinamico, puo' vedere bloccati sul posto anche animali copliti in zone periferiche.
    Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 17-06-13, 14:42.
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11225
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #17
      Originariamente inviato da pietro.pirredda
      Quindi se non ho capito male, mi sconsigli di utilizzare anche le 130 grani in piombo?
      Premetto che anche con la 154 gr Evo, a marzo un cinghiale maschio sui 60 kg, colpito mortalmente ha fatto circa 40 mt prima di cadere. L'ho sparato quando ormai la luce diuna era sparita e l'ho notato al chiaro di luna solo perchè era bi-colore bianco/nero. Nell'arcipelago della Maddalena sono ibridi e stiamo provvedendo all'eradicazione, sono presenti anche animali sui 100/120 kg.
      L'animale in questione era rivolto verso di me in 3/4 e il colpo entrato dietro la spalla si è fermato nell'osso del prosciutto.
      Affatto, ... la Ballistic Tip da 130 grani è una palla convenzionale col nucleo in piombo, e lavora molto bene se spinta verso i 950 m/s.
      Per il tuo caso, in cui spari a cinghiali anche grossi e magari in ore notturne e credo non a distanze elevatissime, la palla soft point da 150 grani esprime nella tua cartuccia la più elevata probabilità di creare un effetto di shock; se fossi certo che puoi sparare spesso intorno ai 100 metri, ti consiglierei addirittura di cercare una scatola delle vecchie Hornady #2745 Round Nose, palla che trasmette una violenta scarica di energia all'impatto e ferma molto spesso gli animali sul posto.
      Come giustamente ti è stato fatto notare, il colpo che ferma l'animale dovrebbe coinvolgere sempre zone vitali toraciche, polmonari e magari molto vicine al cuore oppure, la testa o il tratto vertebrale cervico-dorsale.
      Quando viene colpito il Sistema Nervoso Centrale, lo shock è assicurato.

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • pietro.pirredda
        ⭐⭐
        • Jan 2010
        • 948
        • Arzachena (SS)
        • Setter Inglese

        #18
        Grazie a tutti per i consigli da voi forniti
        Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!

        Commenta

        • aldinik
          ⭐⭐
          • May 2016
          • 274
          • Romagna

          #19
          Riprendo questo vecchio 3D perché è specifico per il 270 winchster e non ha senso aprirne un altro.
          Con palle Nosler partition e Hornady sst da 130 gr. ho trovato le migliori rosate con 56,5 grani di N160. Canna 1/10 e lunga 56 cm.
          Potrei avere risultati migliori o simili con la N165? ne ho abbastanza e non vorrei ricomprare la N160.
          Eventualmente chi la usa ..in quali dosi?

          Commenta

          • TYPHOON
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2013
            • 2772
            • Potenza

            #20
            Originariamente inviato da paolohunter
            Se hai seguito qualche mio intervento sai che non amo il 270w. Non che gli riconosca difetti insormontabili, il peggior difetto (ma non è colpa del calibro) è che è usato dal 95% di quelli che sarebbe meglio giocassero a scacchi...
            Se è per questo il 99% di quelli delle mie parti che usano .308, .30-06 e .300 Win. Mag. farebbero bene a passare alle bocce...

            Commenta

            • paolohunter
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2011
              • 9468
              • Romagna

              #21
              Originariamente inviato da aldinik
              Riprendo questo vecchio 3D perché è specifico per il 270 winchster e non ha senso aprirne un altro.
              Con palle Nosler partition e Hornady sst da 130 gr. ho trovato le migliori rosate con 56,5 grani di N160. Canna 1/10 e lunga 56 cm.
              Potrei avere risultati migliori o simili con la N165? ne ho abbastanza e non vorrei ricomprare la N160.
              Eventualmente chi la usa ..in quali dosi?
              Non ho mai provato.
              Come scrivo spesso, pur essendo un ottimo calibro, a "pelle" non mi è mai piaciuto. Tutte le ricariche provate erano sempre con N160 e non ho mai avuto motivo per cambiare.

              Con una canna da 56 (non corta ma certo neppure lunga per il calibro) mi sembra ancor più una perdita di tempo e di energie.

              Commenta

              • aldinik
                ⭐⭐
                • May 2016
                • 274
                • Romagna

                #22
                Originariamente inviato da paolohunter
                Non ho mai provato.
                Come scrivo spesso, pur essendo un ottimo calibro, a "pelle" non mi è mai piaciuto. Tutte le ricariche provate erano sempre con N160 e non ho mai avuto motivo per cambiare.

                Con una canna da 56 (non corta ma certo neppure lunga per il calibro) mi sembra ancor più una perdita di tempo e di energie.

                Si Paolo, ho letto spesso che non ami il 270, ma io tra gli altri lo possiedo e poiché mi ha dato qualche bella soddisfazione, cerco di sfruttarlo al meglio.

                Con la N160 ero riuscito ad ottenere ottime rosate, e proprio per non voler sprecare tempo e soldi, avendo molta N165 chiedevo se qualcuno aveva già sperimentato una dose che potesse andar bene per una canna da 56 cm con poasso di rigatura 1/10.
                Saluti

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..