Tecnica e pratica nel tiro al piccione.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

MAGNUM71 Scopri di più su MAGNUM71
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • oliviero
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 2811
    • torino
    • breton

    #31
    ho sparato al piccione dall'85 al 92 anno della sua chiusura negli ultimi campi....frequentavo abitualmente Casarza ligure..Mirandola....Corridonia e Morrovalle

    vi erano diversi tipi di piccioni .ricordo i sassetti...zuritos...slavi...e torraioli bene in penne
    nelle prove i più lenti e pesanti..in gara i più magri e veloci

    stupenda disciplina seconda solo a certe grandi cacce.....se ti fai prendere dal gioco "ti parte la cascina" come diceva un mio amico valente piccionista

    handicap minimo 25 mt..medio 27 mt..poi negli spareggi si indietreggiava fino a mt 30...in certe poules siamo arrivati a 32-33 mt fin dove te lo permetteva il campo
    è qui dove si vedono le grandi canne ed i forti tiratori....
    nei sovrapposti normalmente 71 xxx -x--nei semiauto dal xxx all' x con preferenza su un eccellente xx 67 0 71 sovente in configurazione SB
    come lunghezza canne normalmente a tiratore basso canne normali da 71..a tiratore alto o quelle dello standard o le più lunghe da 76 ed anche molto leggere da 78 in esecuzione speciale senza bindellini laterali

    sovrapposti più usati senza dubbio gli FN A1 -B1 -D1-2-3-4-5....SO3 vari...Breda Sirio..Galesi STL ecc

    Commenta

    • jonny
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2008
      • 2779
      • veneto
      • drahthaar

      #32
      Originariamente inviato da oliviero
      ho sparato al piccione dall'85 al 92 anno della sua chiusura negli ultimi campi....frequentavo abitualmente Casarza ligure..Mirandola....Corridonia e Morrovalle

      vi erano diversi tipi di piccioni .ricordo i sassetti...zuritos...slavi...e torraioli bene in penne
      nelle prove i più lenti e pesanti..in gara i più magri e veloci

      stupenda disciplina seconda solo a certe grandi cacce.....se ti fai prendere dal gioco "ti parte la cascina" come diceva un mio amico valente piccionista

      handicap minimo 25 mt..medio 27 mt..poi negli spareggi si indietreggiava fino a mt 30...in certe poules siamo arrivati a 32-33 mt fin dove te lo permetteva il campo
      è qui dove si vedono le grandi canne ed i forti tiratori....
      nei sovrapposti normalmente 71 xxx -x--nei semiauto dal xxx all' x con preferenza su un eccellente xx 67 0 71 sovente in configurazione SB
      come lunghezza canne normalmente a tiratore basso canne normali da 71..a tiratore alto o quelle dello standard o le più lunghe da 76 ed anche molto leggere da 78 in esecuzione speciale senza bindellini laterali

      sovrapposti più usati senza dubbio gli FN A1 -B1 -D1-2-3-4-5....SO3 vari...Breda Sirio..Galesi STL ecc
      Anche qui ad Abano Terme, c'era una famoso campo di tiro al piccione.
      Uno più piccolo era sui colli a Tramonte.
      In occasione di tornei e gare importanti , mi raccontavano che gli alberghi si riempivano, gente che arrivava da tutte le parti, anche dall'estero.
      Poi i piccioni li vendevano a mazzetti per lo spiedo ed i bossoli rivenduti ai cacciatori.
      Confesso, faccio fatica ad immaginarmelo.

      Commenta

      • oliviero
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 2811
        • torino
        • breton

        #33
        continuando nei fucili più usati..numerosi ed hanno vinto molte gare S58 Trap e S680 rispetrt. 74 xxx-x e 71 xxx-x

        nei semiauto l'ìha fatta da padrone fino all'ultimo dopoguerra l'Auto 5...Pino Buttafava della Scam di milano vinse un Grand Prix di Montecarlo proprio con un semiauto FN...poi dal 68 in avanti l'A300..121 e 123 ed alcuni Cosmi

        ---------- Messaggio inserito alle 09:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:51 PM ----------

        dimenticavo nei sovrapposti anche molti SC1 ed MX8 customizzati.....

        doppiette di gran pregio della migliore qualità inglesi..belghe e poi italiane

        cartucce della migliore qualità a 36 gr per i piccioni pb 8 -71/2 e 7 per i più grossi e pesanti
        per gli storni 11-10 e 9..per i passeri 12 e 11 sempre della migliore qualità....qua il Montevecchio Supernichelato regnava sovrano

        poi alle spalle vi era sempre il "betting" il campo scommese dove il banchiere accettava le puntate e il puntatore le lanciava......pago 2...pago 3..pago 5! vuol dire che io banchiere accetto 50 mila lire...se il tiratore fa zero ne devo restituire cinque volte tanto...

        un mondo ormai scomparso mondano e un pò retrò di un'Italia ricca e feconda che non tornerà più...poi belle donne che assistevano alle gare con cui dialogare del più e del meno...

        non come oggi che se ti vedono cacciare quasi ti sputano addosso!

        ---------- Messaggio inserito alle 10:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:59 PM ----------

        ed anche qui vi era spinta all'eccesso la ricerca della grande canna..della canna "facile" che potesse ammazzare anche sul lungo ,verso la rete impacchettando il piccione senza spingerlo fuori...

        Commenta

        • MAGNUM71
          Banned
          • Jun 2012
          • 2973
          • Salento
          • Setter e breton

          #34
          Oliviero, sicuro che fosse possibile sparare al piccione nel '92 in italia?

          Un dettaglio, sappiamo tutti che un colombo di pochi mesi si abbatte facilmente col 9 mentre uno di 4 anni neanche il 5 riesce a fermarlo prontamente appena supera i 40 metri...

          .... Mah! L'imbroglio era dietro l'angolo...

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11225
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #35
            Originariamente inviato da oliviero
            continuando nei fucili più usati..numerosi ed hanno vinto molte gare S58 Trap e S680 rispetrt. 74 xxx-x e 71 xxx-x

            nei semiauto l'ìha fatta da padrone fino all'ultimo dopoguerra l'Auto 5...Pino Buttafava della Scam di milano vinse un Grand Prix di Montecarlo proprio con un semiauto FN...poi dal 68 in avanti l'A300..121 e 123 ed alcuni Cosmi

            ---------- Messaggio inserito alle 09:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:51 PM ----------

            dimenticavo nei sovrapposti anche molti SC1 ed MX8 customizzati.....

            doppiette di gran pregio della migliore qualità inglesi..belghe e poi italiane

            cartucce della migliore qualità a 36 gr per i piccioni pb 8 -71/2 e 7 per i più grossi e pesanti
            per gli storni 11-10 e 9..per i passeri 12 e 11 sempre della migliore qualità....qua il Montevecchio Supernichelato regnava sovrano

            poi alle spalle vi era sempre il "betting" il campo scommese dove il banchiere accettava le puntate e il puntatore le lanciava......pago 2...pago 3..pago 5! vuol dire che io banchiere accetto 50 mila lire...se il tiratore fa zero ne devo restituire cinque volte tanto...

            un mondo ormai scomparso mondano e un pò retrò di un'Italia ricca e feconda che non tornerà più...poi belle donne che assistevano alle gare con cui dialogare del più e del meno...

            non come oggi che se ti vedono cacciare quasi ti sputano addosso!

            ---------- Messaggio inserito alle 10:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:59 PM ----------

            ed anche qui vi era spinta all'eccesso la ricerca della grande canna..della canna "facile" che potesse ammazzare anche sul lungo ,verso la rete impacchettando il piccione senza spingerlo fuori...
            Bravo Oliviero, bella e realistica descrizione, per un attimo ho rivisto i campi come erano negli anni '70, crepuscolo di un epoca di grande civiltà, cultura e senso del lavoro, con le persone normali ed intelligenti nei posti giusti.
            Io credo che ci si possa tornare; è solo questione di tempo.
            Lo spero!

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • ZIRLO
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2007
              • 1112
              • Napoli, , Campania.

              #36
              G.G.
              Quando si potrebbe tornare?Io sento parlare di carne con staminali più che di staminali fatta per curare malattie,io vedo passare in senato leggi contro la vivisezione su alcuni animali,vedo e leggo improbabili giornate del vegano,vedo un paese che non ha struttura e come tutte le cose senza struttura si getta sulle mode che non hanno contenuti e durano poco,lo spero con il cuore che tutta questa immondizia animalara scompaia inghiottita da una societa umile semplice e verace.

              Sono stufo di questa gentaglia che si erge e ci giudica,sono stufo di questo immobilismo di una categoria di persone che ha un bagaglio culturale umano invidiabile,sono scocciato di questo atteggiamento sterile di noi cacciatori,non si può rimanere fermi e muoversi solo per l'alba,scendiamo in campo!!!!

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11225
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #37
                Originariamente inviato da ZIRLO
                G.G.
                Quando si potrebbe tornare?Io sento parlare di carne con staminali più che di staminali fatta per curare malattie,io vedo passare in senato leggi contro la vivisezione su alcuni animali,vedo e leggo improbabili giornate del vegano,vedo un paese che non ha struttura e come tutte le cose senza struttura si getta sulle mode che non hanno contenuti e durano poco,lo spero con il cuore che tutta questa immondizia animalara scompaia inghiottita da una societa umile semplice e verace.

                Sono stufo di questa gentaglia che si erge e ci giudica,sono stufo di questo immobilismo di una categoria di persone che ha un bagaglio culturale umano invidiabile,sono scocciato di questo atteggiamento sterile di noi cacciatori,non si può rimanere fermi e muoversi solo per l'alba,scendiamo in campo!!!!
                Io sono molto fatalista ma anche realista, può sembrare una contraddizione, ma in realtà non lo è affatto.
                La storia mostra che ogni eccesso ha una fine e tanto più l'eccesso "eccede", tanto prima esso arriverà a capolinea.
                L'Italia dagli anni '60 in poi ha accusato una grave recessione, nel '70 è iniziata l'involuzione e dalla metà degli anni '80 una malattia mentale grave quanto diffusa ha iniziato a distruggere metodicamente tutto quanto di buono era stato fatto dai nostri nonni e padri!
                La politica che aveva portato al miracolo economico, forse la stessa gente che lo aveva reso possibile era finita!
                Da quel periodo troppi opportunisti, troppi incapaci, troppi raccomandati privi di intelligenza e buon senso hanno avuto accesso alle cariche, alle poltrone, alle sale del governo, ai punti di potere.
                Oggi raccogliamo quanto hanno ed abbiamo seminato e poiché il raccolto non è buono arriverà il cambiamento, è inevitabile!

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • golf682
                  Banned
                  • Oct 2010
                  • 2674
                  • Roma

                  #38
                  Toglietemi una curiosita', nei campi di tiro al piccione (dove consentito naturalmente) quali armi si stanno adoperando, vecchie o nuove?

                  Commenta

                  • G.G.
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Jun 2006
                    • 11225
                    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                    • Epagneul Breton

                    #39
                    Originariamente inviato da golf682
                    Toglietemi una curiosita', nei campi di tiro al piccione (dove consentito naturalmente) quali armi si stanno adoperando, vecchie o nuove?
                    La maggior parte sono doppiette e sovrapposti di raffinata costruzione degli anni '70, qualche fucile nuovo c'è ma è la minoranza.

                    G.G.
                    Some people hear their own inner voices with great
                    clearness and they live by what they hear.
                    Such people become crazy, or they become legends.
                    </O:p

                    Commenta

                    • golf682
                      Banned
                      • Oct 2010
                      • 2674
                      • Roma

                      #40
                      Originariamente inviato da G.G.
                      La maggior parte sono doppiette e sovrapposti di raffinata costruzione degli anni '70, qualche fucile nuovo c'è ma è la minoranza.

                      G.G.
                      Quelli nuovi li ammazzano sti piccioni o fanno solo ferimenti?
                      Conosci qualche bravo tiratore che in questa specialita' spara ed ottiene grandi risultati con armi nuove?

                      Commenta

                      • Lucio Marzano
                        Lo zio
                        • Mar 2005
                        • 30090
                        • chiasso svizzera
                        • bracco italiano

                        #41
                        oltre a bellissimi fucili si vedeva anche bella gente in tutti i sensi ed i campi di tiro erano spesso in aree stupende (il parco reale a Monza, le Cascine a Firente) dove era anche fisicamente piacevole sostare per guardare e per scambiare quattro chiacchiere.
                        L'arma classica da piccione é la doppietta, di tipo belga o romagnolo, cioé piuttosto pesante
                        bascula lunga , chiusure a forte ramponatura, armi di assoluta affidabilità e robustezza.
                        E' stato citato il N.H. Pino Buttafava , grandissimo tiratore ma piu' che piccionista era un grande delle battute, con una coppia di doppiette belghe a tempi di sparo invertiti, (prima sparava la canna piu' strozzata e poi quella meno strozzata ) seduto su uno sgabello ad un solo piede a fine battuta aveva tutti i capi intorno a lui nel raggio di 20 metri e tutti morti (utilizzava pallini grossi nr. 2 e 0)
                        E vorrei rammentare l'exploit (riportato nel testo di G Lupi, La Doppiettra Italiana) del marchese fiorentino Luigi Torrigiani che con una doppietta dell'artigiano toscano RECENTI, ¨
                        il 3 maggio del 1899 alle Cascine sparo' a mille piccioni abbattendone 935 , sparando 1325 colpi dalle 06,44 alle 14,02 , utilizzando un solo fucile che veniva raffreddato ogni 25 piccioni con l'acqua , sparando da 27 metri con rete a 17 metri dalle cassette alta 80 cm.
                        L'arma era una pesante doppietta con canne in acciaio inglese da 76 cm. definita da botte simile ad un calibro 10 nella struttura
                        lucio

                        Commenta

                        • golf682
                          Banned
                          • Oct 2010
                          • 2674
                          • Roma

                          #42
                          Le distanze di tiro al piccione, non mi sembrano tali da imporre rigorosamente l'uso di fucili speciali con canne particolari, bastano secondo me canne di almeno 70cm strozzate ben caricate con cartucce scelte di piombo idoneo.Il fucile, automatico, doppietta o sov da tiro o da caccia non ha importanza, importante che spari bene secondo le intenzioni del tiratore.
                          Nonostante io non abbia mai sparato in questa specialita', e viste alcune immagini su YouTube mi sento di affermare che non si tratta di un tiro impegnativo, e sono certo che con uno qualsiasi dei miei fucili con canna lunga estrozzata (vecchi o nuovi) farei la mia figura.....sempre modestie apparte...[:D]pensatela come volete ma su tali distanze, ed anche oltre, durante la mia carriera da cacciatore e tiratore in cui ho sparato una quantita' di cartucce impressionante,ho folgorato un gran numero di animali anche piu' resistenti che mi si involavano allo stesso modo senza grosse difficolta'.

                          Commenta

                          • Lucio Marzano
                            Lo zio
                            • Mar 2005
                            • 30090
                            • chiasso svizzera
                            • bracco italiano

                            #43
                            nonostante io non abbia mai sparato in questa specialita', e viste alcune immagini su YouTube mi sento di affermare che non si tratta di un tiro impegnativo, e sono certo che con uno qualsiasi dei miei fucili con canna lunga estrozzata (vecchi o nuovi) farei la mia figura.....sempre modestie apparte...[:D]pensatela come volete ma su tali distanze, ed anche oltre, durante la mia carriera da cacciatore e tiratore in cui ho sparato una quantita' di cartucce impressionante,ho folgorato un gran numero di animali anche piu' resistenti che mi si involavano allo stesso modo senza grosse difficolta'.
                            evidentemente non hai mai sparato né hai mai visto queste competizioni, sparando da 27 metri (ma c'erano handicap fino a 34 metri) e dovendo mettere in terra il piccione entro una quindicina di metri, bisognava essere ottimi tiratori e gli zuritos partivano come beccaccino in tutte le direzioni anche verso il tiratore, che doveva abbaterli di punta.
                            Io ho visto e provato ed ho conosciuto i grandi degli anni 60 anche come cacciatori
                            e le gare si vincevanio spesso a quoa 12/14 talvolta si arrivava a 20 ma molto raramente e tipetti come Bornaghi (visto da me) stendeva 5 beccacini alzati in risaia ad un trentina di metri, ma con i piccioni dovevano impegnrsi ed a fondo , al Grand Prix a Montacarlo , dove c'erano i migliori tiratori del mondo non si é mai arrivati a 20.
                            lucio

                            Commenta

                            • jzcia
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2009
                              • 1715
                              • provincia di roma
                              • breton

                              #44
                              Originariamente inviato da golf682
                              Le distanze di tiro al piccione, non mi sembrano tali da imporre rigorosamente l'uso di fucili speciali con canne particolari, bastano secondo me canne di almeno 70cm strozzate ben caricate con cartucce scelte di piombo idoneo.Il fucile, automatico, doppietta o sov da tiro o da caccia non ha importanza, importante che spari bene secondo le intenzioni del tiratore.
                              Nonostante io non abbia mai sparato in questa specialita', e viste alcune immagini su YouTube mi sento di affermare che non si tratta di un tiro impegnativo, e sono certo che con uno qualsiasi dei miei fucili con canna lunga estrozzata (vecchi o nuovi) farei la mia figura.....sempre modestie apparte...[:D]pensatela come volete ma su tali distanze, ed anche oltre, durante la mia carriera da cacciatore e tiratore in cui ho sparato una quantita' di cartucce impressionante,ho folgorato un gran numero di animali anche piu' resistenti che mi si involavano allo stesso modo senza grosse difficolta'.
                              Penso che il tiro non ti diventa impegnativo per un piccione, due, ....ma devi totalizzare 13,15 20 per competere tra i primi posti.
                              E non credere che chi lo frequentava erano tutte pippe. Lo zero lo mettono anche i migliori tiratori ....anche a tiro centrato con caduta fuori della rete che è posta a 15 metri dalle cassette le quali si trovano a 27 metri dal tiratore.

                              L'elica dovrebbe essere molto più facile per un tiratore in quanto più prevedibile,.....e non torna indietro come può fare un piccione.

                              Questa è una poesiola di un tiratore di eliche.

                              L’ELICHETTA DISPETTOSA
                              Licenza poetica di un tiratore !


                              L’elichetta è quella cosa
                              Che volando, dispettosa,
                              ti procura, puttanella,
                              l’immancabile padella!
                              Quando vai sulla pedana,
                              l’elichetta, gran puttana,
                              ti svolazza , sul più bello,
                              manco fosse un vero uccello!
                              Tiratore di elichetta,
                              meglio andare in bicicletta,
                              che vedere sul più bello
                              l’elichetta dispettosa
                              volar via senza pensiero
                              regalandoti uno zero!

                              ---------- Messaggio inserito alle 01:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:38 PM ----------

                              Originariamente inviato da Lucio Marzano
                              ..........al Grand Prix a Montacarlo , dove c'erano i migliori tiratori del mondo non si é mai arrivati a 20.
                              Per far capire meglio a Golf, bisognerebbe dargli quel metro di paragone dei partecipanti. Nelle gare che vedevo io c'erano normalmente 200-300 anche 400 persone per gara. (la prima che ho fatto vinta con 13 piccioni c'erano più di 250 persone).
                              Al Grand Prix forse molti di più.


                              C'è anche per i piattellisti:

                              Tremate piattelli,
                              so finiti i tempi belli!
                              Sta arrivando il tiratore
                              che vi becca a tutte l'ore!

                              Se scappate su nel cielo
                              vi riduco uno sfacelo;
                              se volate bassi bassi
                              vi frantumo con i sassi!

                              Se per caso,come accade,
                              mi sfuggite e ve ne andate,
                              non mi resta, com'é d'uso,
                              che restare un pò deluso!

                              Sarà il calcio? La cartuccia?
                              Il nasello o la bindella?
                              Alla fine della storia
                              responsabile é la jella!
                              Ultima modifica jzcia; 07-08-13, 12:49.

                              Commenta

                              • golf682
                                Banned
                                • Oct 2010
                                • 2674
                                • Roma

                                #45
                                No, io non credo che chi frequentava il tiro al piccione erano tutte pippe,ma molti lo erano e lo sono ancora..Ho conosciuto delle pippe a caccia ed al piattello, che si facevano grandi per aver avuto un passato da piccionari, ma ora, dopo aver visto certe immagini in rete,e dopo aver notato dei grossolani difetti in quei tiratori sia d'impostazione che di imbracciatura,ho capito qualcosa in piu' che va a consilidare certe mie intuizioni. Mi rendo conto che trattasi di un tiro non da principiante,ma neanche particolarmente insidioso, altrimenti ste seghe che ho visto come farebbero ad abbattere quei piccioni entro la rete? Ho visto imbracciature legnose, canne piegate di fianco ad arma imbracciata, brandeggi da tiratore appena patentato,etc etc, eppure, colpivano i piccioni facendone pacchetti[:-bunny][:-bunny].
                                Inoltre, chiedo a voi, in gara, quanti piccioni bisognava tirare?
                                Qualunque essi siano stati,non si sparavano in sequenza, percio' non c'era nemmeno il rischio di perdere la concentrazione, come invece purtroppo avviene al tiro al piattello in cui bisogna essere concentrati per circa 20min. consecutivi.
                                Tutto sommato il tiro al piccione mi sembra la specialita' piu' facile in assoluto.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                • Livia1968
                                  199 - il genio del Tiro
                                  da Livia1968
                                  Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.

                                  Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.

                                  Lascio
                                  ...
                                  17-01-25, 18:48
                                • vallarolo
                                  Il tiro al piccione
                                  da vallarolo
                                  Salve come ben sapete il tiro al piccione è finito da anni all’epoca tutte le case produttrici avevano a catalogo un modello specifico per questa disciplina...
                                  13-02-22, 11:09
                                • Giuseppe (sentenza)
                                  Aiuto G.G. Caricare cartuccia per tiro alla bottiglia
                                  da Giuseppe (sentenza)
                                  Buona serata a tutti, chiedo aiuto per caricare delle cartucce per il tiro alla bottiglia, in occasione della festa del cacciatore, fatta da Federcaccia...
                                  27-07-25, 20:05
                                • garibaldi
                                  MB tiro al piccione in Cal.20.
                                  da garibaldi
                                  Buonasera amici, è da molto che non entravo nel forum e ora ho un quesito da risolvere, come si può caricare questa bellissima polvere in questo calibro?...
                                  03-07-23, 21:00
                                • simo92
                                  L'efficacia e l'utilità del tiro alla spalla, "high shoulder shot"
                                  da simo92
                                  Buongiorno a tutti amici! Ho recentemente letto una discussione riguardante il piazzamento del colpo nella caccia di selezione agli ungulati e sono rimasto...
                                  18-11-22, 17:28
                                • Caricamento in corso ...
                                • Nessun altro evento.
                                Attendere..