Punzonatura foratura canna con tolleranza di 0,9 decimi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

louison Scopri di più su louison
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • louison
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 4202
    • LUGO DI VICENZA
    • NESSUNO

    #1

    Punzonatura foratura canna con tolleranza di 0,9 decimi

    Si discute spesso di foratura ; ma non è noto a molti appassionati, che il Banco Nazionale di Prova misura (e punzona)
    il diametro (foratura) dell"anima di canna a 23 cm dalla culatta, per mezzo di una serie di calibri passa non passa di
    misura diversa uno dall"altro di 1 decimo di millimetro........................................ .......................
    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Se (ad esempio) trovo punzonato sulla canna 18,4 : SIGNIFICA CHE E" PASSATO IL CALIBRO da mm 18,4 ma non quello da mm
    18,5 .... Quindi il diametro esatto POTREBBE ANCHE ESSERE da 18,41 a 18,49 mm , con una tolleranza sempre in eccesso
    che potrebbe sfiorare il decimo di millimetro.
  • stewie86
    ⭐⭐
    • Jun 2009
    • 704
    • bs
    • DK

    #2
    che io sappia, in una canna punzonata 18.4, il reale valore oscilla tra 18,39 e 18,45

    Commenta

    • louison
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2012
      • 4202
      • LUGO DI VICENZA
      • NESSUNO

      #3
      Calibri passa non passa

      Il metodo della misura della foratura per mezzo di calibri diversi di misura via via crescenti di 1 decimo di millimetro, è stato in uso al BANCO NAZIONALE per parecchi decenni ; ed è stato bene descritto da un insigne Autore quale Giorgio Benassi........................Questo metodo comporta approssimazione vicina al decimo di millimetro ; e non consente di rilevare misure centesimali intermedie tipo 18,45 (che in ogni caso non sono mai riportate)............Penso che questo metodo ( con cui sono state punzonate moltissime armi) sia ancora in uso...........Non sono al corrente se il NOSTRO BANCO usa attualmente altre strumentazioni per il rilievo.

      Commenta

      • franki
        ⭐⭐
        • Nov 2011
        • 696
        • treviso
        • dd

        #4
        Infatti la foratura viene riportata con il solo decimale, quindi il 18,4 può avere una tolleranza come dici tu da 18,41 a 18,49. Secondo te può avere una certa importanza, balisticamente parlando, ritrovarsi con una canna con foratura effettiva di 18,48 al posto di una da 18,40 ?

        Commenta

        • Nikos77
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2009
          • 1718
          • Grecia

          #5
          Mi sembra che per 18.4 si intende l'intervallo compreso fra 18.36 e 18.45 mm [vinci]

          Saluti [:-golf]
          Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

          Commenta

          • oberkofler
            ⭐⭐⭐
            • May 2009
            • 2826
            • Veneto

            #6
            Anche fosse 1 decimo di mm con le odierne cartucce e borraggi non ha nessuna importanza a mio avviso

            Commenta

            • Sereremo
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2011
              • 2780
              • Valcavallina
              • Pointer, cocker spaniel

              #7
              Originariamente inviato da oberkofler
              Anche fosse 1 decimo di mm con le odierne cartucce e borraggi non ha nessuna importanza a mio avviso


              Però come la vedi se dovessi comperare un'arma usata. A me personalmente non è mai capitato di avere differenze simili sui miei fucili e quando ne ho trovate su armi proposte, ho sempre pensato a alesature successive.
              Ciao

              Commenta

              • louison
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 4202
                • LUGO DI VICENZA
                • NESSUNO

                #8
                1 decimo in più o meno con borraggio in feltro

                Come sembra intuire da Oberkofler : circa 1 decimo di differenza di foratura (es, da 18,4 a 18,49) potrebbe eventualmente influenzare lievemente il rendimento di una cartuccia tradizionale con borra in feltro e senza coppetta otturatrice in plastica (possibile lieve aumento di sfuggita di gas di sparo).

                Commenta

                • oberkofler
                  ⭐⭐⭐
                  • May 2009
                  • 2826
                  • Veneto

                  #9
                  ma se oggi forano tutti sopra i 18,5 beretta compresa
                  non penserete mica che al BNP stiano li a menarla tanto hanno tamponi da 1 decimi di mm se passa e' un valore se non passa e' un'altro ed e' giusto che sia cosi
                  star li a guardare i 20esimi o frazioni di decimo sono solo pippe mentali
                  imho

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..