Foratura canne cal 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

dario di berardino Scopri di più su dario di berardino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • dario di berardino
    Ho rotto il silenzio
    • Dec 2010
    • 12
    • torre de passeri PE
    • SETTER

    #1

    Foratura canne cal 20

    Buongiorno a tutti sono in possesso di un fucile benelli cal 20 e dispongo di due canne una lunghezza 65 con strozzatri forata 15.9 e l'altra lunghezza 60 con strozzatori forata 15.8 .Facendo prove alla placca con medesime cartucce a 15 metri con strozzatore cilindrico la rosata ottenuta con la canna 60 è molto più stretta che con quella lunghezza 65 mi chiedevo se questo è imputabile alla diversa foratura delle canne .la diversa foratura come influisce sulla rosata? Colgo l'occasione per salutare tutti gli amici del forum saluti Dario
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1797
    • Maremma Gr
    • Spring

    #2
    Certo che un decimo è veramente poco, sarebbe bello vederle le rosate se fosse possibile,
    se ho capito bene la 60 a parità di strozzatura stringe di più.......
    Gli strozzatori sono identici e ben allineati? Le cartucce sono commerciali o caricate da qualcuno? Scusa le domande ma cerco di capire perché qualcosa non torna

    Commenta

    • dario di berardino
      Ho rotto il silenzio
      • Dec 2010
      • 12
      • torre de passeri PE
      • SETTER

      #3
      Con la canna 65 a 15 metri ottengo una rosata di circa 50 cm con la canna 60 ottengo una rosata di circa 40 cm molto più stretta le cartucce sono caricate da me con polvere su in due di 1.15x26 con borra feltro e piombo stratificato cartucce che uso da anni a beccacce avevo acquistato la canna 60 proprio per avere una rosata più generosa ma ho ottenuto il contrario le prove le ho effettuato con bisanzio misurata e in appoggio saluti dario

      Commenta

      • Argentina hunting
        ⭐⭐
        • Jul 2022
        • 981
        • Umbria
        • Setter

        #4
        Ma i coni di raccordo ed i profili degli stessi sono identici? Potrebbero influire credo.
        Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

        Commenta

        • colombaccio76
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2014
          • 1797
          • Maremma Gr
          • Spring

          #5
          Quanti colpi ahi sparato per ogni canna? Così a naso mi viene in mente che le stratificate non si comportino sempre nel solito modo, le avevi testate prima di cambiare canna?Sempre la solita rosata?

          Commenta

          • dario di berardino
            Ho rotto il silenzio
            • Dec 2010
            • 12
            • torre de passeri PE
            • SETTER

            #6
            Ho sparato 5 colpi per canna sempre alla stessa distanza e con la stessa cartuccia con la canna 60 la rosata era sempre più stretta .

            Commenta

            • Duecanne
              ⭐⭐
              • Jun 2020
              • 966
              • Friuli
              • springer spaniel

              #7
              La canna forata più stretta, anche se di un solo decimo, tiene meglio i gas con cartucce caricate tradizionalmente, di quella forata più larga. Se poi si aggiunge un cono di raccordo più breve, il fenomeno si acquisce in modo esponenziale favorendo la concentrazione della rosata.
              E' probabile che utilizzando una couvette sulla polvere, le rosate delle due canne si equivalgano.
              Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

              Commenta

              • dario di berardino
                Ho rotto il silenzio
                • Dec 2010
                • 12
                • torre de passeri PE
                • SETTER

                #8
                Buongiorno a tutti le cartucce che uso a beccacce sono caricate in questo modo bossolo t3 alt 70 inn 686 couvet borra sfs piombo 8 13 gr sugherino da 3 piombo 9 13 gr stellare a 60 .Queste cartucce le usa anche il mio compagno di caccia e col suo fucile con canna sessanta cilindrica ottiene delle rosate molto più aperte delle mie lui usa un benelli Montefeltro canna 60 con strozzatori forata 15.9

                Commenta

                • Duecanne
                  ⭐⭐
                  • Jun 2020
                  • 966
                  • Friuli
                  • springer spaniel

                  #9
                  Questo conferma che ogni canna ha una storia a se, se ai la possibilità di farti misurare il cono di raccordo con un micrometro da interni puoi capirne di più.
                  Devi quindi lavorare sulla cartuccia: puoi provare a sostituire la couvette con un cartoncino ed aumenta la polvere di 0,05 g. se poi non allarga ancora dovrai ricorrere ad altri sistemi di dispersione.
                  Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                  Commenta

                  • Argentina hunting
                    ⭐⭐
                    • Jul 2022
                    • 981
                    • Umbria
                    • Setter

                    #10
                    Originariamente inviato da Duecanne
                    Questo conferma che ogni canna ha una storia a se, se ai la possibilità di farti misurare il cono di raccordo con un micrometro da interni puoi capirne di più.
                    Devi quindi lavorare sulla cartuccia: puoi provare a sostituire la couvette con un cartoncino ed aumenta la polvere di 0,05 g. se poi non allarga ancora dovrai ricorrere ad altri sistemi di dispersione.
                    O comprare una canna adatta e mantenere la cartuccia intatta. In fondo se uno ha cartucce che vanno bene può lavorare anche sul cambio canna ed essere certo dell'efficacia della cartuccia.
                    Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..