Le mie prime cartucce a 5 passaggi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Nikos77 Scopri di più su Nikos77
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Nikos77
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 1718
    • Grecia

    #31
    700 piedi/s sarebbero sui 214 m/s...quindi mica sarebbe stata una carica quella! Comunque, dato che c'è chi non ci crede, proviamo a postarci alcune cariche con delle date, e lascerò il resto a voi ed a google! [vinci]

    V1.5 625 m/s - 06/09/2013 - combinazione di 3 polveri stratificate

    Αλυσηδοτη αναφλεξη τριων πυριτηδων
    « στις: 06/09/2013, 00:37 »
    ανηγο αυτο το θεμα μετα απο μια δοκημη που εκανα με στροματοπηιση σε 3 διαφορετηκες μπαρουτες το οπιο πηρα στα 48γρ+2γρ βρομομπαφερ με steel24 σε12χ76 καληκα 625 στο ν1,5 με ΝΟ3 σεταπ και πατεντα δεν λεω ακομα αν δεν παρο τα αποτελεσματα στο κανονακι παντος το zabala παλη αντεξε
    Tralascio cosa è stato scritto in data « Απάντηση #6 στις: 16/09/2013, 20:54 » e ci scrivo solo: 1050 Pmax per ~685 m/s - S4/Tecna/TU3000 e 45gr/Pb-D.5.50mm

    Noi abbiamo deciso che non venissero scritte in pubblico questi assetti, e di fatti non ce li scrivo neanche qui da voi, solo che voglio precisarvi che le cariche che noi usiamo a caccia per le anatre e per le lepri, con le due polveri combinate in modo preciso, le ho datto a diversi vostri caricatori con la promessa che me le avrebbero bancate...quindi ricordatevi che ci sarà sempre qualcuno che ci proverà più di tutti noi messi insieme e di certo quel qualcuno non sarò mai io! [vinci]

    Per la cronaca, i 705 m/s sono stati ottenuti con la combinazione di x24+x32+MBx36+800x con Pb 00 e con piena controdose a 16mm di tubo libero con mezzi che non ho ancora visto...etc...etc...

    Saluti [:-golf]
    Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

    Commenta

    • Massi
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2011
      • 2075
      • Terni
      • meticcio

      #32
      Se i dati sono attendibili e le cartucce sono sicure siamo in piena RIVOLUZIONE balistica venatoria mi piacerebbe vedere quelle super cariche che effetto hanno in campo pratico (come possono cambiare le tecniche di caccia).
      Mi dispiace per noi Italiani che ci millantamo come i meglio cartucciai del mondo, ma sto vedendo che perdiamo i colpi in tutti i campi, una volta eravamo al top dalla chimica alla meccanica e nella fisica ma a forza di studiare materie umanistiche ci siamo rinconigliti (come dice mia figlia).
      P.S. mi dite a che serve studiare il greco antico o il latino ??
      Un saluto, per essere competitivi bisogna studiare e spendere i soldi in ricerca.

      Commenta

      • Nikos77
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2009
        • 1718
        • Grecia

        #33
        I dati sono veri, e su questo non ci piove, perchè i colpi sparati sono sempre compresi fra i 3 ed i 5, e se lo strumento indica 688-670-689-670 m/s [dati riferiti a voce dal tester a me stesso nella giornata di ieri], allora è chiaro che la media si aggira sopra i 685 m/s, ma la cosa che non sarà mai certa...sarebbe la distanza V1...che potrebbe aggirarsi da 1.20 a 1.60mt, in quanto la posizione del fucile non sarà mai fissa durante questi colpi...

        Vi dirò una cosa diversa: perchè mai gli Italiani devono lavorarci per le aziende straniere e non per le aziende Italiane? Perchè mai gli Italiani dovrebbero creare una certa tecnologia per poi cederla obligatoriamente a delle aziende straniere? Ve lo siete mai chiesto?

        Saluti [:-golf]
        Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

        Commenta

        • MAGNUM71
          Banned
          • Jun 2012
          • 2973
          • Salento
          • Setter e breton

          #34
          700 m/s?! [occhi]

          quando inizieranno a prodursi le tue cartucce? Non vedo l'ora di provarle...[:D]

          Commenta

          • roberto barina
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2010
            • 2476
            • Trovo (PV)
            • Pointer

            #35
            Originariamente inviato da Massi
            Se i dati sono attendibili e le cartucce sono sicure siamo in piena RIVOLUZIONE balistica venatoria mi piacerebbe vedere quelle super cariche che effetto hanno in campo pratico (come possono cambiare le tecniche di caccia).
            Mi dispiace per noi Italiani che ci millantamo come i meglio cartucciai del mondo, ma sto vedendo che perdiamo i colpi in tutti i campi, una volta eravamo al top dalla chimica alla meccanica e nella fisica ma a forza di studiare materie umanistiche ci siamo rinconigliti (come dice mia figlia).
            P.S. mi dite a che serve studiare il greco antico o il latino ??
            Un saluto, per essere competitivi bisogna studiare e spendere i soldi in ricerca.
            Buongiorno Massi
            Voglio cercare di rispondere al tuo quesito sul Greco e Latino
            Anch'io quando ero studente liceale mi facevo la stessa domanda,e dopo anni che giro per il mondo le risposte che mi sono dato, sono principalmente due :
            Le due lingue in oggetto sono alle basi di diverse se non tutte le lingue del mondo in maniera diversa ma comunque ,o usano molte parole uguali oppure ricalcano la struttura grammaticale delle stesse...sicchè rende piu' facile per uno che le ha studiate l'apprendimento delle stesse
            La seconda è che la cultura Greca e Latina(assieme all'egizia antica) sono state i pilastri della trasformazione culturale dei popoli nell'antichita'.....cioè del passaggio dall'homo sapiens all'uomo"moderno"

            Un saluto roberto barina

            ---------- Messaggio inserito alle 10:47 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:25 AM ----------

            Ciao Nikos
            Se ho capito bene e credimi assolutamente non per polemizzare mi stai dicendo che chiudendo le cartucce con piu' spazio libero per la chiusura tali cartucce tengono le rosate piu' raggruppate sulle lunghe distanze è cosi' ??

            Poi ho seguito attentamente anche i tuoi dati sulle cartucce con polveri "stratificate " complimenti per la tua ricerca innanzi tutto....ma poi sempre banalmente mi sorge un dubbio o domanda... spingere i pallini a quelle ipersoniche velocita' non si hanno problemi di fusione nei pallini ? dato che questi si riscaldano con l'attrito con l'aria ?

            praticamente non ci sara', con queste cartucce ,piu' bisogno di anticipo alcuno....anzi entro i 25 mt quando li centri oltre che rovinarli li spedisci parecchi metri oltre !!!!??

            Ho la senzazione che come in tutte le cose ci sia bisogno di un equilibrio e questo equilibrio non sia presente nelle tue prove..o sbaglio ?

            Poi l'ultima...perdonami..Perchè gli Americani leggi Federal...remington..Winchester...Kent etc hanno intrapreso per le loro cartucce la strada diametralmente opposta....cioè basse V0 ,basse Pressioni e le loro cartucce ammazzano bene da vicino e meglio da lontano a volte lontanissimo rispetto alle altre ??

            Un saluto roberto barina

            Commenta

            • G.G.
              Moderatore Armi e Polveri
              • Jun 2006
              • 11220
              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
              • Epagneul Breton

              #36
              Originariamente inviato da Massi
              cut
              Per G.G. mi sembra impossibile che il gambo della borra vada a pacco, mi sembra impossibile che la reattività dell' ammortizzatore si cosi efficace si deve adeguare in un tempuscolo troppo troppo piccolo (Il tempo in cui avviene in fenomeno è veramente minimo) ma se i dati strumentali dicono questo.
              Saluti


              I tempi in gioco dall'accensione al picco sono milionesimi di secondo.
              La compressione totale del molleggio con questi tempuscoli è pressoché istantanea anche per le pressioni in gioco, che sono dieci volte superiori a quella richiesta per la chiusura a pacco dell'ammortizzatore.
              Di questo fatto c'è poi un riscontro.
              La salita pressoria viene mitigata proprio dall'aumento non indifferente della boiling room, per la compressione totale del molleggio, proprio nel momento cruciale della deflagrazione; infatti a pari condizioni di caricamento, con borre prive di molleggio come certe steel-wad, la pressione schizza alle stelle.

              La STAS, studia la materia da decenni ed elabora i migliori programmi di calcolo e rilevazione, a mio avviso è oggi la fonte più attendibile; essa afferma che il picco avviene nel bossolo ancora chiuso o mentre la colonna del piombo, con la sua parte di testa inizia a sfondare e svolgere la chiusura, addirittura dà con questa teoria una spiegazione logica di alcuni segni particolari della curva grafica.
              Una certezza non ci sarà per tutti, ma io mi fido di quella teoria che pare essere la più convincente ed autorevole.

              Cordialità
              G.G.

              ---------- Messaggio inserito alle 01:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:40 PM ----------

              Originariamente inviato da Nikos77

              V1.5 625 m/s - 06/09/2013 - combinazione di 3 polveri stratificate

              Tralascio cosa è stato scritto in data --- scrivo solo: 1050 Pmax per ~685 m/s - S4/Tecna/TU3000 e 45gr/Pb-D.5.50mm

              cut
              Per la cronaca, i 705 m/s sono stati ottenuti con la combinazione di x24+x32+MBx36+800x con Pb 00 e con piena controdose a 16mm di tubo libero con mezzi che non ho ancora visto...etc...etc...

              Saluti [:-golf]

              Ho capito bene?
              Si parla di circa 700 m/s in canna liscia e con 45 grammi di piombo?
              Le favole sono piacevoli e divertenti, ma devono rimanere ben staccate e distinte dalla cruda realtà...!

              Intanto precisiamo un punto non secondario: con che cronografo sono state rilevate le velocità?
              Se si tratta di un banco prova specifico per canna liscia con fotocellule, si può prendere in considerazione quanto emerso, in caso contrario con uno strumento amatoriale a fotodiodi, è palese e stavolta indiscutibile che il cronografo "DA' I NUMERI" non le velocità; come del resto ho sempre sostenuto e sostengono tutti gli addetti ai lavori, ... quelli veri.

              Tuttavia non ci sono problemi per togliere ogni dubbio.
              Venga qualcuno con queste cartucce dal sottoscritto e insieme andremo al BNP per un controllo che affermi o smentisca queste non credibili velocità iniziali... però da ora in avanti e fino ad allora, poiché questo è un forum culturalmente serio ed affidabile, stop alle favole!

              Cordialità
              G.G.
              Some people hear their own inner voices with great
              clearness and they live by what they hear.
              Such people become crazy, or they become legends.
              </O:p

              Commenta

              • Massi
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2011
                • 2075
                • Terni
                • meticcio

                #37
                Ma una cartuccia di 700 m/sec che energia di rinculo genera, con un fucile cal. 12 di 3,5 Kg ??? Povera spalla.
                La coltura classica sarà pure bella. Ma il vero salto l' umanità la fatta con la rivoluzione industriale , quanto si sono iniziati ad applicare i concetti delle scienze esatte.
                e le macchine hanno iniziata a fare il lavoro dei sciavi.

                Commenta

                • Nikos77
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2009
                  • 1718
                  • Grecia

                  #38
                  Premesso che non ho alcuna voglia di ripetere le stesse cose o di polemizzare, e premesso che non ho alcuna voglia di vedere altre ironie e provocazioni verso di me, ho deciso di darvi gli assetti e di lasciarvi tentare da soli...in quanto io ho tutto quello che mi serve ed in quanto noi abbiamo già fra le mani sia gli assetti che le anatre abbattute oltre i 50~60mt di distanza reale! [vinci]

                  Seguono gli assetti della email che avevo inviato all'incirca 45gg fa, con degli assetti a doppia polvere...non semplicemente stratificata, ma stratificata e combinata in modo che facesse la combustione a catena:

                  ...
                  Ecco qui anche gli assetti provati sulle anatre dai nostri ragazzi [attento che sparano veramente molto lontano]:

                  Cheddite 12/69.00-CX50
                  G2000 0.50 gr + M92S 1.50gr
                  Gualandi 14 + Sughero 2mm + Bichiere Z2M [noi usiamo bicchiere di una borra Greca, tu prova Z2M]
                  Pb 34.50gr Diametro 2.90
                  Farina di avena 1.30gr
                  Stellare 6 pliche con 12 di tubo libero
                  Orlatura 58mm

                  Cheddite 12/75.40-CX50
                  G2000 0.50 gr + M92S 1.60gr
                  Gualandi 14 + LB6 tagliato a 30mm con 4 petali da 20mm di taglio
                  Pb 37gr Diametro 3.10
                  Farina di avena 1.70gr
                  Stellare 6 pliche con 12 di tubo libero
                  Orlatura 64mm

                  Νobel Sport 12/74.70-CX2000
                  F2X32 0.60 gr + M92S 1.60gr
                  Gualandi 14 + LB6 tagliato a 30mm con 4 petali da 20mm di taglio
                  Pb 36gr Diametro 4.30~4.50 tipo BB
                  Farina di avena 1.70gr
                  Stellare 6 pliche con 12 di tubo libero
                  Orlatura 63.30mm

                  Νobel Sport 12/74.70-684
                  Granular 0.50 gr + A1 Special 1.50gr
                  B&P STEEL 24 con 3 petali da 20mm di taglio
                  Pb 35.50gr Diametro 4.30~4.50 tipo BB
                  Farina di avena 1.70gr
                  Stellare 6 pliche con 12 di tubo libero
                  Orlatura 63.30mm

                  Νobel Sport 12/74.70-684
                  Prima SV 0.50 gr + A1 Special 1.50gr
                  B&P STEEL 24 con 6 petali da 20mm di taglio
                  Pb 35.50gr Diametro 3.10
                  Farina di avena 1.70gr
                  Stellare 6 pliche con 12 di tubo libero
                  Orlatura 63.30mm

                  Νobel Sport 12/74.70-684
                  Prima SV 0.50 gr + A1 Special 1.55gr
                  B&P STEEL 24 con 3 petali da 20mm di taglio
                  Pb 35.50gr Diametro 4.30~4.50 tipo BB
                  Farina di avena 1.70gr
                  Stellare 6 pliche con 12 di tubo libero
                  Orlatura 63.30mm
                  ...
                  Questi assetti ve li potete assemblare tutti quanti, e ve li potete anche bancare tutti quanti, in quanto con i 12mm di tubo libero vi basterà un qualsiasi ribassatore con cono di soli 3.50mm a partire dal dentino! [vinci]

                  L'assetto dei 600~610 m/s è stato ottenuto con tre polveri stratificate e combinate fra di loro, con la combustione a catena e con degli separatori fra le tre polveri! La stassa cosa è stata fatta per l'assetto dei 700 m/s, dove sono state usate ben 4 polveri diverse su 16mm di tubo libero...etc...etc...

                  Io adesso sono sui 13~14mm di tubo libero, e quindi posso dire che le mie possibilità per adesso...arrivano semplicemente fino a questo punto specifico! Se riuscite anche voi, ben venga, chiudete pure una tale cartuccia e portatela pure al banco di prova per smentirmi! Mica sarà così difficile, no? O casomai sarebbe più facile uscirne con la scusa della canna manometrica e del divieto della spedizione, sapendo che io non posso avere accesso ad un banco prova e non posso neanche spedire le mie cartucce al BNP... [vinci]

                  Ora, siccome so che il Chrony da i numeri...sembra che se li sia dati anche con la controdose A0 con 34gr di Pb e con 14mm di tubo libero con la borra scarica! La foto l'ho presa dal FB del ragazzo che postò anche la foto delle 3 cartucce che si vede in questo topic! [vinci]

                  Già...qualcuno saprebbe spiegarci se ci fosse un termine specifico che i balistici chiamano retinatura o così mi sembra che si possa tradurre dal inglese?

                  Massi, se usi Pb enorme, la rosata si mantiene abbastanza stretta, le velocità decollano e la rosata fa cadere le anatre pure ad 80 mt reali!!! Pb grosso ~ 00/BB/BBB/etc...

                  Saluti [:-golf]
                  Ultima modifica G.G.; 08-12-13, 14:48. Motivo: richiesta dell'utente
                  Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

                  Commenta

                  • Massi
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2011
                    • 2075
                    • Terni
                    • meticcio

                    #39
                    La storia dei separatori mi incuriosisce che sono pellicole di celluloide ???
                    Io non intendevo parlare della densità di rosata ma del rinculo che generano se sono sopportabili da una doppietta o dalla meccanica di un' automatico o da persona comune.
                    P.S. ho dato un occhiata al tuo sito idiogomosi molto buono, complimenti molte prove al banco non un dosario per dolci, bravo e Nel becco della pappera.
                    Forse avrò trovato la ricetta per i colombacci stratosferici.

                    Commenta

                    • salvatore63
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2008
                      • 1976
                      • Roma
                      • Springer Spaniel

                      #40
                      Originariamente inviato da Nikos77
                      Premesso che non ho alcuna voglia di ripetere le stesse cose o di polemizzare, e premesso che non ho alcuna voglia di vedere altre ironie e provocazioni verso di me,............
                      Quanto espresso sotto non sembrerebbe in sintonia....

                      Originariamente inviato da Nikos77
                      ....e portatela pure al banco di prova per smentirmi! Mica sarà così difficile, no? O casomai sarebbe più facile uscirne con la scusa della canna manometrica e del divieto della spedizione, sapendo che io non posso avere accesso ad un banco prova e non posso neanche spedire le mie cartucce al BNP... [vinci]
                      Stai prendendo per il "naso" qualcuno o hai già dimenticato quel che hai scritto nelle righe iniziali del tuo stesso post ???

                      Ciao, Salvatore :)
                      Ad uno Springer puoi far fare di tutto, se sei in grado di tradurre dai suoi occhi, ciò che ti stà.............Insegnando. S. M.

                      Commenta

                      • Nikos77
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2009
                        • 1718
                        • Grecia

                        #41
                        Scusa Salvatore, ma se tu stesso che sei moderatore, perchè hai lasciato gli altri membri a farci delle battute senza intervenire? Cosa non ti sembrerebbe in sintonia, quello che dico che è vero? Non riesco proprio a capirlo!

                        E poi scusa, ma mi conoscete da 4 anni e sempre da 4 anni sapete che non posso bancare le mie cartucce, ed ogni volta che parlo di qualcosa ve ne uscite sempre con la stessa scusa del BNP, ma ti sembra giusta questa cosa?

                        Avevo già scritto sul topic che mi hai chiuso pochi gg fa, che non intendo vendere, allora perchè tutti quanti ce l'avete con me? E' mica colpa mia se io ci riesco meglio degli altri o è colpa mia se ci sono altri più bravi di me e più bravi di voi ed io dico come fanno le cartucce loro? Comunque ho chiesto spiegazioni ad un ragazzo e se mi passa degli assetti precisi, ve li posterò, così poi ve li proverete da soli e potrete trarre tutte le vs conclusioni!

                        Saluti [vinci]
                        Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

                        Commenta

                        • salvatore63
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 1976
                          • Roma
                          • Springer Spaniel

                          #42
                          Tu puoi essere convinto di quel che vuoi, ma anche gli altri hanno il diritto di essere scettici fino alla prova del balipedio e dal momento che G.G. aveva scritto che in possesso di alcune cartucce le avrebbe fatte bancare, quel che hai scritto nella seconda parte del post mi è parsa una velata presa per il culo (stavolta non lo chiamo "naso")...
                          In questo Forum, questo teatrino ha avuto fin troppo audience secondo me, cosa che in altre piattaforme è iniziata e rimane come un monologo con te stesso.....
                          Occhio che a Roma si dice..."Chi se loda...se sbroda !!"
                          Onore ai tecnici, meccanici e balistici Greci (che assolutizzano senza canna manometrica..[:-cry])...ci inginocchieremo alle nuove verità, nel frattempo prepariamo la cenere.

                          Ciao, Salvatore :)
                          Ad uno Springer puoi far fare di tutto, se sei in grado di tradurre dai suoi occhi, ciò che ti stà.............Insegnando. S. M.

                          Commenta

                          • G.G.
                            Moderatore Armi e Polveri
                            • Jun 2006
                            • 11220
                            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                            • Epagneul Breton

                            #43
                            Originariamente inviato da Nikos77
                            Scusa Salvatore, ma se tu stesso che sei moderatore, perchè hai lasciato gli altri membri a farci delle battute senza intervenire? Cosa non ti sembrerebbe in sintonia, quello che dico che è vero? Non riesco proprio a capirlo!

                            E poi scusa, ma mi conoscete da 4 anni e sempre da 4 anni sapete che non posso bancare le mie cartucce, ed ogni volta che parlo di qualcosa ve ne uscite sempre con la stessa scusa del BNP, ma ti sembra giusta questa cosa?

                            Avevo già scritto sul topic che mi hai chiuso pochi gg fa, che non intendo vendere, allora perchè tutti quanti ce l'avete con me? E' mica colpa mia se io ci riesco meglio degli altri o è colpa mia se ci sono altri più bravi di me e più bravi di voi ed io dico come fanno le cartucce loro? Comunque ho chiesto spiegazioni ad un ragazzo e se mi passa degli assetti precisi, ve li posterò, così poi ve li proverete da soli e potrete trarre tutte le vs conclusioni!

                            Saluti [vinci]
                            Nikos.
                            Guarda che nessuno ti vuole male, sei una persona simpatica ed attiva, da anni condividi con noi le tue più o meno interessanti scoperte e sei educato e rispettoso, proprio quanto richiesto per una felice permanenza su questo forum, p... erò c'è un limite alle cose che si dicono e sostengono.
                            Non puoi venire qui e raccontare davanti a decine di persone ormai esperte di caricamento e balistica, che "gli asini volano", facendo l'arrabbiato se poi qualcuno ti sfotte o manda a quel paese.

                            Tutti sanno che un livello velocitario di 600/700 m/s in un calibro 12, con 45 grammi di piombo, sono un obbiettivo irrealizzabile con i propellenti, gli assetti e le armi attuali, nulla conta una chiusura su 14/15 mm. di tubo ed un mix di tre o quattro polveri.
                            Per arrivare a livelli velocitari simili a quelli dichiarati con così tanto piombo, credo si debba incrementare molto, se non raddoppiare, la quantità di gas propulsivo e almeno il lavoro svolto, rispetto ad una normale cartuccia da caccia cal. 12.
                            L'integrale sotteso alla curva di pressione è la espressione del lavoro di spinta e la curva è l'andamento grafico pressorio.
                            Per fare un miracolo come quello da te ipotizzato la curva deve salire molto di più e scendere molto molto lentamente permanendo a livelli pressori troppo alti nel tratto di canna che va dalla camera di cartuccia in avanti.
                            Ma la canna in questo tratto è troppo sottile per gestire pressioni simili.
                            Esperimenti in questo senso si possono fare solo con il costante ausilio di un monitoraggio in canna manometrica e nulla vale il tuo discorso sul fatto di non poterla avere, perché le rilevazioni fatte con strumentazioni inadeguate sono e restano empiriche e non attendibili, quindi poco credibili.
                            Nessun balipedio al mondo utilizza cronografi a fotodiodi per misurare la velocità di una cartuccia a pallini, perché quel sistema, buono per proiettili singoli e corti non funziona su uno sciame di forma e lunghezza irregolare; di questo tu ed altri ve ne dovrete fare una ragione.

                            Mi auguro sinceramente di sbagliarmi, e che le tue cartucce arrivino a queste ipervelocità, sarebbe una novità rivoluzionaria, ma so benissimo che non sarà questo il caso.
                            Credimi i 700 m/s da te e dai tuoi amici rilevati, sono un errore di rilevazione e lettura.
                            Lo stesso Massi, di cui condivido ben poche affermazioni, ha messo il dito nella piaga, se le vostre cartucce sviluppassero 700 m/s con 45 grammi di piombo, l'energia di rinculo spaccherebbe la spalla di chi spara.
                            Poi, magari le vostre cartucce ben più lente e "normali" hanno ugualmente buone prestazioni e quindi mostrano efficacia, ma quei livelli velocitari sono assurdi con le tecniche di caricamento impiegate e descritte.
                            Io non ho tempo da perdere, né voglia di mettermi a fare cartucce che so bene fin dal principio che non manterranno le promesse fatte, quindi rinnovo l'invito già fatto a te.
                            Vieni a trovarmi, portati alcune cartucce da caccia con i regolari documenti di esportazione e le bancheremo insieme presso il BNP oppure un vero balipedio professionale di prima qualità, in cui la certezza dei risultati è assicurata, ... questa è una promessa, che manterrò, ci puoi contare.

                            Cordialità
                            G.G.
                            Some people hear their own inner voices with great
                            clearness and they live by what they hear.
                            Such people become crazy, or they become legends.
                            </O:p

                            Commenta

                            • beppe p.
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2010
                              • 2692
                              • genova
                              • cocker spaniel inglese

                              #44
                              beh...700m/s sono troppi se usi il sistema metrico decimale...se usi il metro"tordi a 60 metri",allora forse iniziano ad essere cifre abbordabili...
                              http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

                              Commenta

                              • Nikos77
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2009
                                • 1718
                                • Grecia

                                #45
                                Gianluca abbia esposto le cose in modo molto tecnico e molto corretto, ma continuo a pensare che ancora non abbia/avete capito che cosa vi ho scritto sin dai primi post, e penso comunque che ve lo devo spiegare in modo diverso...altrimenti ci ritroveremo al punto di partenza! [vinci]

                                Gianluca ha ragione ad affermare che è impossibile spingere una qualsiasi carica normale da 45gr, alla velocità di 700m/s, e questo è un dato di fatto! [vinci]

                                Non vi ho mai scritto che il caricatore che conosco, abbia mai spinto quei 45gr di Pb fine [N.7] a 700 m/s, ma vi ho precisato che abbia usatto Pb.00 e penso che intendeva quei americani BB da 4.57mm... Vi ho scritto che c'è stata una carica bancata per 1050 bar, che mandò i pallettoni enormi col diametro da 5.50mm alla velocità di 660 m/s! La prova con le tre polveri sul chrony fece registrare 680 e passa m/s, e questo è un altro caricatore che comunque disse che ogni pallino da 5.50mm pesava all'incirca 1gr! [vinci]

                                Adesso vi scrivo una carica normale in controdose, che registra 470 m/s, e che la vendono ai cacciatori in Russia: http://www.glavpatron.ru/prod.php?l=0&part=22

                                720 bar - 2300 TC - V1 469 m/s - V10 405 m/s - 2.40x34gr/Pb.1

                                Ecco, questa se pur una carica in piena controdose assurda, rimane e continuerà a rimanerci una carica normale e commerciale, in quanto loro abbiano usato una sola polvere!

                                Ora, arrivati a questo punto, desidero precisarvi che il caricatore che ci fornisce queste cariche non è Greco, ma bensì le cariche arrivano dall'america, quindi i Greci provano le cariche degli altri per primi e fanno da banco prova sul terreno di caccia...in quanto possono farci solo questo per il momento! [vinci]

                                Una carica non normale, sarebbe di toglierci quei 0.40gr di M92s e sostituirla con una quantità da definire di una polvere compatibile x24gr, in modo che la polvere veloce bruci al volo...e che nel frattempo lascia maggior volume per la polvere lenta M92s, che come sappiamo si brucerà dopo la x24, combinando così l'accensione delle due polveri e creando una catena di reazione programmata! Il segreto si trova sul fatto che la polvere è solida ed i solidi non si comprimono, mentre la x24 che diventerà gas, si potrà comprimere dalla polvere molto progressiva!!! [vinci]

                                C'è tutta una storia particolare per caricarci queste polveri così, in quanto non bisogna mai mischiarle fra di loro, ma prima bisogna stare attenti a toglierci l'elettricità statica del bossolo, poi bisogna crearci un imbuttino di carta e versare con la massima attenzione la polvere x24e poi farla assestare, poi con la stessa cautela bisognerà versare la polvere lenta e poi il resto dei componenti! Infine il separatore sarebbe un discorso a sè...che ancora non sono in grado a spiegarvelo...

                                Vi ho postato gli assetti con le polveri stratificate, che noi abbiamo usato a caccia con ottimi risultati, e quei assetti non sono pericolosi, se assemblati in modo corretto, in quanto il segreto sta a non michiarci mai le due polveri! L'altro segreto è la compatibilità delle polveri, ovvero non bisogna utilizzare mai le polveri a caso, ma bisogna usarci solo polveri della stessa famiglia e della stessa azienda di ben 3 gradi di progressività diversa, come ad esempio G2000 + MBx36 per cariche velocissime da 35gr [Pb.4 -> BB], o magari G2000 + M92s per cariche velocissime da 38gr [Pb.4 -> BB]...

                                Ora che vi ho spiegato le cose di base, posso passare a spiegarvi che cosa abbiano fatto quei caricatori con le 3 polveri e la reazione forzata a catena: S4n x 0.50 + /separatore/ + TecnaN x 0.50 + /separatore/ + TU 3000 x .00gr [meglio non scriverla]

                                Per le 4 polveri lascio stare...meglio non toccare quel tasto...

                                Dunque, non ricordo dove l'ho visto ma c'è comunque un'azienda Russa che abbia chiesto [forse] alla Vasini di costruire una macchina su loro specifiche tecniche, per poter caricare un separatore forato fra le due porzioni diverse della stessa polvere, in modo che faccia una specie di reazione combinata usandoci la stessa polvere e che con le stesse PMax faccia registrare velocità del +10%...

                                Ecco, questi ragazzi che fanno quelle cariche che vi ho descritto, hanno combinato tutte queste cose insieme e si sono anche costruiti delle borre particolari per le loro esigenze appunto particolari e fuori di ogni logica comune! [vinci]

                                Chiudo il discorso dicendo che quei 700 m/s, sono stati ottenuti con soli 32gr di Pb enorme [forse BB da 4.57mm o ancora maggiore], ed il caricatore voleva sparare un solo pallino-pallettone alla preda, per farla cadere agli 80mt...e poi al resto ci avrebbero pensato i suoi cani!!!

                                Edit: Ho tralasciato le chiusure particolari con oltre 13mm di tubo libero, in quanto non tutti sono in grado di effettuarle...però in alcuni casi particolari contano anche quelle tantissimo!!!

                                A vostra disposizione per ulteriori info a riguardo, saluti [:-golf]
                                Ultima modifica Nikos77; 25-11-13, 02:20.
                                Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..