25/27 nel cal 24
Comprimi
X
-
25/27 nel cal 24
Salve a tutti, in una vecchia discussione dell'agosto 2012 trovata con la funzione cerca, ho letto delle dosi in tale calibro con 25/27 grammi di piombo, la domanda sorge spontanea, per mettere queste grammature nel bossolo 24/65 che materiale si usa? Grazie a chi vorrà delucidarmi.[:-glass] -
Ciao luì piccolo senti io ti posso solamente dire che fino a 26 grammi di piombo ci mettono la mini-bior di 30 mm, per arrivare a 27 non lo so mi sa che ti devi arrangiare con delle borre che sono più basse e mi sembra che ci siano da 15 mm e 20 mm ed altro vai sul sito della Siarm e vedi quello che c'è per il calibro 24, poi ti dico una cosa che non ti devi basare sulla grammatura della cartuccia ma i tiri che ci devi fare lunghi o corti. Devi sapere che se vuoi fare tiri lunghi ci vuole il contenitore per forza mentre per tiri corti ci vuole le borre addirittura se la trovi ancora la sugherite in base a questi fattori devi vedere quanta grammatura ti centra nel bossolo, tutto questo te lo posso dire per esperienza, questa è la mia teoria poi ognuno ha la sua.Ultima modifica gabriele86; 25-11-13, 11:42. -
I 26 grammi li fai con la minibior da 30, e sei al limite, se fai più piombo toglie le alette al contenitore così ti fai un Po di spazio.
saluti MarcelloCommenta
-
Commenta
-
Scusate ma qualcosa non mi torna!A me in post precedenti è stato sconsigliato di usare cartucce con cariche superiori a 24-25 gr di piombo x preservare l'integrità del fucile xke' vecchiotto.Ora visto che il calibro 24 di recente produzione mi sembra non ce ne sono molti, voi in che armi intendete spararli 26-27gr ? [:-bunny]Commenta
-
ciao io personalmente ho sparato nel mio 24 fausti alcune cartucce del 20 scaricate e ricaricate con stesse dosi di piombo e polvere ovviamente il mio e camerato 70 ed essendo recente potrebbe sparare cariche superiori..comunque e' sempre meglio chiedere a esperti perche' io il 24 lo posseggo da due anni solamente ciaoooCommenta
-
Che!!! vuoi fare il BOTTO, chi ti ha consigliato queste cose, se fossi in te la bandirei dall' albo degli amici. Saluticiao io personalmente ho sparato nel mio 24 fausti alcune cartucce del 20 scaricate e ricaricate con stesse dosi di piombo e polvere ovviamente il mio e camerato 70 ed essendo recente potrebbe sparare cariche superiori..comunque e' sempre meglio chiedere a esperti perche' io il 24 lo posseggo da due anni solamente ciaoooCommenta
-
Buonasera a tutti, e perdonatemi il ritardo della risposta, allora io nel 24 carico sia 24 che 25 grammi, la prima faccio 24/65 615 tecna 1,15 x24 piombo 7/10 chiusa con cartoncino a 61,5 la seconda facci gli stessi assetti della 24 gr ma a differenza faccio 25 grammi di piombo 6 e chiusura con dischetto di sughero fustellato molto leggero, dimenticavo metto come contenitore minibior gualandi da 30, sono due cariche nei limiti, ma consiglio sempr di non utilizzarle in vecchi fucili.
saluti MarcelloCommenta
-
Buongiorno, a mio parere;
controllare sempre le punzonature del vostro cal 24. Essendone molti degli anni 60, probabilmente (come il mio) sono punzonati PSF *, quindi testati a 900 bar. Ovviamente se magari le canne sono pure usurate, ci vuole la giusta cautela, visto che, da prove in canna manometrica postate su l'atro forum, le pressioni schizzano sù facilmente con alte grammature . (anche al variare di 1 grammo di piombo in +, e 5ctg di polvere in +)
Se invece il vostro cal 24 è di produzione più recente, probabilmente avrà la punzonatura PSF **, quindi testato a 1200 bar circa. In questo caso, non c'è la "coperta corta" e dopo prove in canna manometrica, si può anche usare o osare, a fare dosi più pesanti.Sipe e BarnesssssssssssssssssssssssCommenta
-
verissimo, controllare sempre le armi prima di impiegare cartucce al limite, comunque considera che la dose dei 24 grammi con la tecna e' sui 690 bare circa 400 ms.
saluti MarcelloCommenta
-
Commenta
-
Franco, stai attento, è un ERRORE! diminuendo il calibro bisogna diminuire le dosi, altrimenti le pressioni schizzano in alto! Perchè nel calibro più piccolo al momento dello sparo la polvere e la carica di piombo si muovono in uno spazio più stretto ed i gas trovano più ostacolo ad espandersi.ciao io personalmente ho sparato nel mio 24 fausti alcune cartucce del 20 scaricate e ricaricate con stesse dosi di piombo e polvere ovviamente il mio e camerato 70 ed essendo recente potrebbe sparare cariche superiori..comunque e' sempre meglio chiedere a esperti perche' io il 24 lo posseggo da due anni solamente ciaoooCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da mirkinoCedo per inutilizzo le seguenti cartucce ( quasi tutte cartucce trap 32 gr):
n° 175 F2 B&P 32 grammi piombo 8
n° 50 RC 80 32...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Salve a tutti, vorrei sapere se posso fare delle cariche leggere, per leggere intendo 30-31 grammi, se proprio non ci si riesce a limite 32 gr; con gm3...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve a tutti, per chi non mi conosce sono Antonio e caccio prevalentemente la selvaggina migratoria (allodole, turdidi, colombacci) tra la Basilicata,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da parachutistCiao a tutti, premesso che non ho esperienza di ricarica stellare ma solo orlo tondo e carabina/pistola, non riesco a fare una stellare decente con 1,85...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da andreacacciaLo scorso anno ho acquistato un barattolo di polvere M92S Baschieri & Pellagri per caricare cartucce con 40-42 grammi di piombo per colombacci in...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta