Chi è un tiratore mediocre (la maggio parte di noi) non riuscendo a colpire con il centro di rosata gli serve una periferia e una coda di rosata più guarnita e di conseguenza a bisogno di una cartuccia più ricca di piombo.
Vi siete mai chiesti perché l' inglesi usano cartucce di max 34 gr di piombo in camere di 65 mm in doppiette bilanciatissime e staccano uccelli alle stelle. (ha visto anche cartucce di 50 mm per G.G. di che cosa si tratta).
Il vero vantaggio dei magnum è nel tiro a fermo su animali in branco posati sull' acqua.
Bisogna imparare a sparare bene ma non al piattello ma a caccia macinando e macinando cartucce ogni preda ha il suo tiro i sui anticipi (non volano ho corrono alla stessa velocita o no scartano nello stesso modo), peccato che con la rarefrazione della selvaggina che c'è si spara sempre meno.
Quello che non capisco e mi fa andare in bestia sono i fucili superleggeri con le canne corte large e magnum una vera aberrazione balistica/ballistica dettata dalle mode.
Un saluto.
Commenta