Pulizia canna rigata

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

carussi Scopri di più su carussi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • carussi
    ⭐⭐
    • May 2013
    • 251
    • brescia

    #1

    Pulizia canna rigata

    Sarei curioso di sapere come si regola la maggior parte di voi per la manutenzione delle carabine a canna rigata.Io, da anni, mi limito a passare lo scovolino dopo la caccia e, una volta all'anno, un solvente Ballistol Robla Solo che rimuove le tracce di piombo e tombacco, passando, su tutta la parte esterna dell'arma un po' di olio con un panno.
    Pero' ho sentito di gente che usa solventi ogni volta dopo avere sparato e, a mio avviso, questo e' comprensibile se si va al poligono e si spara parecchio, ma non dopo una battuta di caccia.
  • cheytac
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2009
    • 4156
    • Bollate(Mi)
    • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

    #2
    I residui carbonio si,rimangono ogni qualvolta si spara,ed in base al calibro si possono avere depositi di piombo o rame viva via anche consistenti.io per la pulizia dopo le sessioni di tiro.o la caccia agisco come segue.scovolo in bronzo,una diecinadipassate,un paio di passate di solvente KG1 per levare i residui carboniosi,e poi dopo 5 minuti,asciugatura canna con pezzuole asciutte.nel caso avessi sparato più colpi,non necessariamente molti,dopo il kg1 ed asciugatura,un'altra diecina di scovolate, con scovolo in bronzo fosforoso,e pulizia profonda di sramature con robla solo mil ,oppure KG12.aspettare 5 minuti,e procedere asciugando con pezzuole pulite.se si intende sparare nel breve periodo non serve preservare la canna,altrimenti se si lascia arma ferma parecchio passare un poio di pezzuole imbevute di ballistol.(da rimuovere prima di sparare).io faccio solitamente così......ciao veci
    Waidmannsheil!!!

    Commenta

    Argomenti correlati

    Comprimi

    Attendere..