SIPE 36 g

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Giomadri
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Giomadri

    #1

    SIPE 36 g

    ciao a tutti,
    volendo caricare 36 g con 1,7 g di SIPE e borra super G da 22 mm in bossolo T.3, T.4 o T.5 che innesco consigliate? 686, 688, 684 o 616?
    e che prestazioni pressorie e velocitarie ci si può attendere?
    ovviamente per pallini di diamentro dal 7 a salire.
    grazie per le risposte.
    Giorgio[:-bunny]
  • mincio75
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 4639
    • Fiumicino(ROMA)
    • Pointer

    #2
    Io proverei con gr 1,65 con 684 ..per poi provare con il 686. Credo sui poco più di 700bar e 400mt/sec di V0,però aspettiamo chi ha provato in canna manometrica questo assetto!

    Inviato dal mio HTC One S
    saluti...Lorenzo[:-golf]
    Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

    Commenta

    • leonardovingaretti
      ⭐⭐
      • Aug 2011
      • 385
      • chieri
      • setter inglese,epageul breton

      #3
      Ciao Lorenzo ed hai visto giusto, io ho caricato con la sipe 12/70 684 1,65x36 z2m 21 stellare a 58mm. La stessa dose 12/70 684 1,65 x36 usando la lb6 e stellare a 58mm,mi sono trovato bene con entrambe le dosi.

      Commenta

      • Giomadri

        #4
        Quindi 1, 7 di sipe è troppo anche con il 684?

        ---------- Messaggio inserito alle 10:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:04 PM ----------

        Da qualche parte ho letto che si usa addirittura 1, 75 di sipe per 36 g col 684.ciao

        Commenta

        • luì piccolo
          ⭐⭐
          • May 2010
          • 559
          • prov.di Napoli
          • breton

          #5
          Salve a tutti, io credo che caricando SIPE 1,70 x 36 anche usando un u 684 questa dose raggiunge tranquillamente i 1000 bar, e non credo affatto di sbagliarmi, spero che qualcuno con la canna manometrica vorrà confermarlo.

          Commenta

          • antonio franco
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 2145
            • scandicci FI

            #6
            Buonasera, non ti consiglio di usare la SG gualandi, nè tantomento 1.70 di sipe.

            Da prove fatte con la SG in dose 615 1.60 x 35 ST 58, mi sono sentito preso a sberle dal calcio del fucile (a recupero di gas), e tengo a precisare che sono over 100 kg .

            mentre, facendo 686 1.65 x 36 BP Diamant 21 ST 58, la cartuccia risulta molto più morbida ed efficace, anche se sparata con doppietta!!!


            Da post in altro forum, dove con 684 1,65 x 36 z2M St 58 parlavano di circa 720 bar. Se per caso nella tua equazione di assetto prendi tutte le strade errate

            688 + 60-80 bar circa
            SG +50 bar circa
            1,70 +30-40 bar circa
            magari la chiudi anche sotto 58 + xx bar

            Quindi realisticamente saresti già oltre i 900 bar. (se poi si considera la deviazione standard su lotto di 5 colpi provati.....)
            Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

            Commenta

            • leonardovingaretti
              ⭐⭐
              • Aug 2011
              • 385
              • chieri
              • setter inglese,epageul breton

              #7
              Con 1,70 di polvere sicuramente e' sopra i 900 bar, come già detto in precedenza ho ottenuto buonissimo risultati con 1,65x36 e z2m 21 e con borra lb6 non ho inserito i dati di banco solamente perché non riesco a trovarli ma ricordo che le pressioni superavano di qualche decina di bar i 700 ( 720bar) con velocità prossime ai 405m/s se ritrovo i risultati li posto volentieri

              Commenta

              • MAGNUM71
                Banned
                • Jun 2012
                • 2973
                • Salento
                • Setter e breton

                #8
                Un amico la stava caricando con questo assetto: fiocchi t5 - 616 - 2,00 x 45 g 3/0 - OT con autodisintegrante e borra feltro.

                Gli ho consiglito di lasciar perdere (pericolosissimo) e lui mi ha risposto che ne ha già tirate diverse senza nessun problema!!!
                [:-bunny]...
                [:-clown]

                Commenta

                • max 38
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2009
                  • 1543
                  • Sicilia

                  #9
                  Orlo tondo con autodisintegrante.... qualche giorno se continua si autodisintegra pure lui. Ciao

                  Commenta

                  • G.G.
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Jun 2006
                    • 11225
                    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                    • Epagneul Breton

                    #10
                    A scherzare col fuoco ci si brucia!

                    Cordialità
                    G.G.
                    Some people hear their own inner voices with great
                    clearness and they live by what they hear.
                    Such people become crazy, or they become legends.
                    </O:p

                    Commenta

                    • leonardovingaretti
                      ⭐⭐
                      • Aug 2011
                      • 385
                      • chieri
                      • setter inglese,epageul breton

                      #11
                      Ho trovato i dati li posto come detto: 12/70 684 1,65x 36 z2m 21 + sugherino 2mm piombo 5 e stellare cf 58 pmax 714 v1 416

                      Stessa dose sostituendo la z2m con la lb6
                      Pmax 707 v1 405

                      Commenta

                      • MAGNUM71
                        Banned
                        • Jun 2012
                        • 2973
                        • Salento
                        • Setter e breton

                        #12
                        Originariamente inviato da max 38
                        Orlo tondo con autodisintegrante.... qualche giorno se continua si autodisintegra pure lui. Ciao
                        Il problema è che si porta pure il figlio durante queste "bravate"...

                        Originariamente inviato da leonardovingaretti
                        Ho trovato i dati li posto come detto: 12/70 684 1,65x 36 z2m 21 + sugherino 2mm piombo 5 e stellare cf 58 pmax 714 v1 416

                        Stessa dose sostituendo la z2m con la lb6
                        Pmax 707 v1 405

                        vedi questo: http://www.nobelsport.it/public/page...2&FamigliaID=0

                        Commenta

                        • Luca da Lecce
                          Moderatore Pesca
                          • Mar 2010
                          • 1021
                          • Lecce
                          • Setter inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da MAGNUM71
                          Un amico la stava caricando con questo assetto: fiocchi t5 - 616 - 2,00 x 45 g 3/0 - OT con autodisintegrante e borra feltro.

                          Gli ho consiglito di lasciar perdere (pericolosissimo) e lui mi ha risposto che ne ha già tirate diverse senza nessun problema!!!
                          [:-bunny]...
                          [:-clown]
                          Le ha sparate a Capodanno???
                          Ho visto fuochi strani da quelle parti...

                          Ma non farebbe meglio a comprarsi una polvere più appropriata?
                          Consigliali quell'assetto che provammo ai 50 mt., veramente notevole.
                          Ciao comparuzzo.
                          Luca
                          Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!

                          Commenta

                          • vecchioA300
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2008
                            • 4415
                            • Firenze

                            #14
                            Posso contribuire con la dose (ampiamente sperimentata sul campo ed al banco) che uso io, per caricare la cosiddetta cartuccia "furba" (cacciando intorno agli ederoni può capitare sia il tordo che il colombaccio....):
                            SipeN (ma anche old....) bossolo Fiocchi Blu-Team tipo 4 (recuperato al TAV) ricalibrato e ricapsulato con cx-1000 1,58x35 piombo n.8 e super-G 25, chiusa a 57,8
                            La provammo anche al banco (Innocenti Montemurlo) e la media era di 640 BAR con V°395 m/s
                            In Dicembre-Gennaio (temperature intorno allo zero) porto la dose a 1,60.
                            Ricordo che facemmo delle prove anche con i 36g, pare strano ma salendo di solo 1g non riuscimmo a regolare la dose in maniera ottimale.[:-golf]
                            MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                            Commenta

                            • Giomadri

                              #15
                              Grazie a tutti per i consigli,
                              in effetti nel sito della NSI la dose che si riporta è di 1.65 per 36 g con innesco 686.
                              credo che se è vero che la sipe N sia una polvere costante come prestazioni da lotto a lotto, allora proverò a caricare come suggerito da Leonardo V.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              • mick93hunting
                                Rc sipe extreme 32gr
                                da mick93hunting
                                Salve, la RC produce, oltre alla classica RC SIPE 32gr con V1=410 m/s, questa cartuccia con polvere SIPE e 32gr, ma con V1=425 m/s, sia con borra in feltro...
                                05-04-24, 17:31
                              • besana
                                Miscuglio sipe con?
                                da besana
                                Ho ricevuto in regalo 2 pacchi di cartucce cal 16,ma non avendo questo calibro dico recupero polvere e piombo, cartucce marchiate sipe ma nelle cartucce...
                                06-06-25, 13:30
                              • 12Gauge
                                Sipe vs S4
                                da 12Gauge
                                Buonasera a tutti, in teoria queste 2 famosissime "sorelle" sono chimicamente identiche e dovrebbero differire solo riguardo la dimensione...
                                14-12-22, 17:24
                              • Athreius
                                Dose con Sipe, corretta?
                                da Athreius
                                Buona sera,
                                mi hanno regalato un buon quantitativo di cartucce caricate da un amico, la polvere dovrebbe essere la Sipe, ne ho smontata qualcuna,...
                                03-12-21, 19:28
                              • kemira
                                Problemi con Vecchia sipe in latta rossa
                                da kemira
                                Buongiorno , ho avuto in regalo un kg di questa vecchia sipe perfettamente conservata , ho provato a fare qualche prova al cronografo e ho subito notato...
                                03-09-20, 10:05
                              • Caricamento in corso ...
                              • Nessun altro evento.
                              Attendere..