Franchi 500

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Giannirm Scopri di più su Giannirm
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • phalacrocorax
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 5961
    • Veneto, Verona
    • Indy, epagneul breton femmina

    #16
    Originariamente inviato da fausto976
    grazie a phalacrocorax, se non dovesse andare bene la canna dell'armeria in zona ti scrivo per avere indirizzo dell'armeria dove hanno il fucile.
    Certo, se hai bisogno mandami pure un mp che al limite sento se ti danno anche solo la canna se non ti interessa la carcassa.

    Commenta

    • fausto976
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2010
      • 1127
      • prov. torino
      • setter

      #17
      ciao a tutti, sono andato a vedere il fucile, però la canna è 68 perchè è stata tagliata da una 71**. l'armiere dice che non ci sono problemi, ma leggendo sul forum è una cosa dubbia... a vantaggio mi sembra che non ci sia scritto il peso sulla canna, è possibile?? secondo voi conviene comprarla o aspettare??

      Commenta

      • nico
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2007
        • 5166
        • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
        • Setter inglese: Framada's Ariel

        #18
        Più che altro mi sembra strano che l'abbiano accorciata solo a 68 perchè penso(correggetemi se dico una c...ta) che la strozzatura sia più interna di 3cm.Ti farò sapere, ma mi sembra che sulla mia ci sia il peso della canna.
        sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

        Commenta

        • fausto976
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2010
          • 1127
          • prov. torino
          • setter

          #19
          infatti l'armiere considera che sia ancora con strozzatura 4****, perchè non tagliata tutta la strozzatura. a livello legale secondo te ci possono essere problemi??

          Commenta

          • nico
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2007
            • 5166
            • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
            • Setter inglese: Framada's Ariel

            #20
            Io nella mia vita di cacciatore ho avuto pochi controlli, e non mi hanno mai controllato la matricola o chiesto la denuncia. Però ho letto che in determinate regioni ci sono stati controlli con relativa pesata di canna e verifica se il peso corrispondeva a quello stampigliato su di essa. Anche in questo forum ci sono state delle discussioni discordanti sull'interpretazione della legge che riguarda la modifica delle armi e della canna. Sono del parere che i guai seri si possano avere in caso di incidente di caccia con l'assicurazione. Comunque per non aver rogne e perdita di tempo girando per tribunali e avvocati sarebbe opportuno ribancare la canna. In effetti è una questione che devo risolvere anche io e penso di farlo al più presto.<O:p</O:p
            Ultima modifica nico; 01-08-14, 12:32.
            sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

            Commenta

            • nico
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2007
              • 5166
              • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
              • Setter inglese: Framada's Ariel

              #21
              Originariamente inviato da fausto976
              ciao a tutti, sono andato a vedere il fucile, però la canna è 68 perchè è stata tagliata da una 71**. l'armiere dice che non ci sono problemi, ma leggendo sul forum è una cosa dubbia... a vantaggio mi sembra che non ci sia scritto il peso sulla canna, è possibile?? secondo voi conviene comprarla o aspettare??
              La mia ha il peso della canna kg1020.
              sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

              Commenta

              • louison
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 4197
                • LUGO DI VICENZA
                • NESSUNO

                #22
                Secondo il noto giurista e giudice Edoardo Mori non è necessario ribancare la canna a seguito dell'accorciamento ..... Inoltre NON E" DETTO che le canne ad anima liscia delle armi straniere presenti in Italia (belghe, spagnole, francesi, inglesi, tedesche, russe) abbiano stampigliato (dai loro banchi di prova nazionali riconosciuti) il peso delle canne.

                Commenta

                • Giannirm
                  ⭐⭐
                  • Nov 2013
                  • 680
                  • Castelli Romani LAZIO

                  #23
                  Originariamente inviato da fausto976
                  ciao a tutti, sono andato a vedere il fucile, però la canna è 68 perchè è stata tagliata da una 71**. l'armiere dice che non ci sono problemi, ma leggendo sul forum è una cosa dubbia... a vantaggio mi sembra che non ci sia scritto il peso sulla canna, è possibile?? secondo voi conviene comprarla o aspettare??
                  Anche io avevo una canna 71**, che si camolò tutta, tantè che la rottamai dopo pochi anni dall'acquisto, ne acquistai un'altra usata con polichoke artigianale, ma non andava bene faceva vuoti di rosata, la tagliai all'impanatura e la usai quasi cilindrica per gli spolli quel fucile era un catenaccio anche da nuovo. La canna non la comprerei, solo se regalata, a saperlo ti regalavo la mia tagliata, ma l'ho rottamato.
                  sigpicO a Napoli in carrozza o alla macchia a far carbone!

                  Commenta

                  • fausto976
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2010
                    • 1127
                    • prov. torino
                    • setter

                    #24
                    grazie per i consigli, adesso sto usando il fucile per contenimento dei corvi e per adesso va bene... come scritto su altra discussione, ha il problema che il pulsante mi ferma la cartuccia nel serbatoio prima dell'arresto giuisto, quando sparo non ci sono problemi al riarmo, ma ogni tanto se non faccio attenzione si inceppa la cartuccia se scarrello per svuotare il serbatoio. altra domanda è possibile bloccare le cartucce nel sebatoio per cambiare quella in canna??

                    Commenta

                    • nico
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2007
                      • 5166
                      • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
                      • Setter inglese: Framada's Ariel

                      #25
                      E' parecchio tempo che non uso il fucile, farò un ripasso di come si fa e poi te lo spiego anche se non è molto semplice.
                      sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

                      Commenta

                      • smallborehunting
                        ⭐⭐
                        • Aug 2013
                        • 569
                        • Birkirkara, Malta

                        #26
                        A proposito di Franchi 500. Un amico possiede uno. E tutto pulito, oliato e in ordine! Pero non funziona con meno di cartucce con meno di 32grammi.



                        Normale?

                        Commenta

                        • Giannirm
                          ⭐⭐
                          • Nov 2013
                          • 680
                          • Castelli Romani LAZIO

                          #27
                          Originariamente inviato da fausto976
                          grazie per i consigli, adesso sto usando il fucile per contenimento dei corvi e per adesso va bene... come scritto su altra discussione, ha il problema che il pulsante mi ferma la cartuccia nel serbatoio prima dell'arresto giuisto, quando sparo non ci sono problemi al riarmo, ma ogni tanto se non faccio attenzione si inceppa la cartuccia se scarrello per svuotare il serbatoio. altra domanda è possibile bloccare le cartucce nel sebatoio per cambiare quella in canna??
                          Per svuotare il serbatoio non serve scartucciare, si abbassa il cucchiaio e si preme il pulsante blocco cartuccia e questa viene spinta fuori dal pistone del serbatoio, comunque anche scartucciando non si deve intraversare, non aveva questo pulsante, ma volendo basta non far arrivare a fine corsa il carrello e si può cambiare cartuccia senza far partire quella dal serbatoio, anche nel 300 lo faccio, non ricordo molto quel fucile, acquistato nel 76 e rimpiazzato nel 82-83 con breda a mollone paterno e poi con 300.
                          sigpicO a Napoli in carrozza o alla macchia a far carbone!

                          Commenta

                          • fausto976
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2010
                            • 1127
                            • prov. torino
                            • setter

                            #28
                            grazie, ok per svuotare il sebatoio, ma quindi non si può togliere solo la cartuccia in canna e lasciare il carrello aperto?? perchè ho un hatsan e c'è un altro pulsante che blocca il caricatore e posso tenere il carrello aperto. secondo me utile quando devo attraversare qualche punto difficile e non avendo voglia di scaricare tutto il fucile.

                            Commenta

                            • nico
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2007
                              • 5166
                              • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
                              • Setter inglese: Framada's Ariel

                              #29
                              Per togliere le cartucce devi premere il fermo che blocca la fuoriuscita delle cartucce dal serbatoio una per volta senza scarrellare. Si può anche sostituire la cartuccia in canna ma come ti ho scritto sopra è un po complicato se hai pazienza te lo spiegherò ma devo fare un ripasso.[:D]

                              ---------- Messaggio inserito alle 12:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:33 PM ----------

                              Originariamente inviato da smallborehunting
                              A proposito di Franchi 500. Un amico possiede uno. E tutto pulito, oliato e in ordine! Pero non funziona con meno di cartucce con meno di 32grammi.
                              Normale?
                              All' epoca non esistevano le cartucce da piattello da 28gr. io a volte avevo problemi con le vecchie ranger della wichester quelle traparenti blu con il fondello super ribassato, perchè penso erano sotto i 32 gr.
                              sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..