consiglio munizioni commerciali cal 7x 64 per capriolo.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

nick65 Scopri di più su nick65
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • nick65
    ⭐⭐
    • Feb 2013
    • 232
    • verona

    #1

    consiglio munizioni commerciali cal 7x 64 per capriolo.

    buonasera ragazzi.chiedo aiuto.sulla mia sauer 80,ho sempre sparato rws ks 162 gr. con roste entro i 45 mm a 100 mt.che probabilmente diventeranno da90 mm a 200 mt.ora chiedo secondo voi senza passare alla ricarica,ma rimanendo nel commerciale.potrei trovare qualcosa che mi faccia stringere un po di piu ,e che sia anche adatto sul capriolo.intanto facendo di testaccia mia,ho ordinato 1 a scatola di rws dk da 154 gr .e1a di sako arrowhead 2, da 150 gr.queste ultime a detta del sign G.G:sarebbero da usare solo su tiri medio lunghi.ed io non ho capito il perche.forse rovinano la carne? scusatemi ma come dicono in veneto sono balisticamente un mona .grazie dell aiuto.
  • cheytac
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2009
    • 4156
    • Bollate(Mi)
    • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

    #2
    Le rws DK da 154gr per me sono una garanzia assoluta in tutte le distanze ragionevoli che per me vuol dire max.300mt!!dopo averle usate nel 7x65r con risultati di precisione assoluti,e di abbattimenti puliti e senza alcun danno,ho adottato le mun commerciali con la stessa palla nel 7x64 in Blaser r 93 e anche qui risultati perfetti su animale di diversa mole dal capriolo al cervo femmina e precisione perfetta come nel basculante!!provate su bersagli cartacei anche a 400e 500mt la precisione si è sempre dimostrata notevolissima.........sicuramente una ottima scelta !!!ciao vecio
    Waidmannsheil!!!

    Commenta

    • nick65
      ⭐⭐
      • Feb 2013
      • 232
      • verona

      #3
      grazie vecio,ma secondo te una rosata a 200 mt quanto deve essere, per classificarla accettabile ? e poi volevo anche sapere se tra i vari lotti hai trovato una buona costanza.oppure ,se provi piu di un lotto ,e quando trovi quello giusto ne compri 5 o 6 scatole ? in modo da vivere di rendita per un bel po ?
      Ultima modifica nick65; 07-05-14, 20:30.

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11220
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Originariamente inviato da nick65
        buonasera ragazzi.chiedo aiuto.sulla mia sauer 80,ho sempre sparato rws ks 162 gr. con roste entro i 45 mm a 100 mt.che probabilmente diventeranno da90 mm a 200 mt.ora chiedo secondo voi senza passare alla ricarica,ma rimanendo nel commerciale.potrei trovare qualcosa che mi faccia stringere un po di piu ,e che sia anche adatto sul capriolo.intanto facendo di testaccia mia,ho ordinato 1 a scatola di rws dk da 154 gr .e1a di sako arrowhead 2, da 150 gr.queste ultime a detta del sign G.G:sarebbero da usare solo su tiri medio lunghi.ed io non ho capito il perche.forse rovinano la carne? scusatemi ma come dicono in veneto sono balisticamente un mona .grazie dell aiuto.

        Una Sauer 80, con cartucce originali RWS, ... DEVE sparare meglio!
        Prima di cambiare cartuccia, verificherei la solidità degli attacchi, la tiratura delle viti che fissano l'azione alla calciatura, la pulizia della canna e la precisione effettiva della combinazione chiedendo magari l'aiuto di un amico buon tiratore per una rosata comparativa.
        Come seconda e terza scelta, proverei le RWS con palle DK e ID Classic, da 10 e 10,5 grammi, palle solitamente precisissime nella vecchia cartuccia di Brenneke.

        Le cartucce da me indicate come adeguate per tiri lunghi volevano essere le Sako Arrowhead che montano palla Nosler Ballistic Tip.
        Non ricordo bene cosa riportai, ma se erroneamente avessi indicato le Harrowhead II, allora avrei sbagliato, perché queste utilizzano la palla Swift Scirocco, una palla bonded, decisamente molto più tenace della Nosler BT ed eccellente scelta per tiri a media distanza su animali anche corpulenti in virtù della loro ritenzione di massa (sempre > 70%) e buona penetrazione.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • hubertus
          ⭐⭐
          • Apr 2012
          • 316
          • roma

          #5
          io uso le rws 162 gr. da molti anni su una Blaser 7x64 e si sono dimostrate molto precise, con rosate sotto i 25 mm a 100 m., quindi mi sembra strano che la tua Sako abbia rosate più aperte, seguirei quindi i consigli di G.G. prima di cambiare cartuccia.

          Commenta

          • nick65
            ⭐⭐
            • Feb 2013
            • 232
            • verona

            #6
            gli attacchi sono perfettamente bloccati.la carabina invece dopo una sessione di tiro,presentava leviti dell azione - calciatura,completamente allentate.anche con il cacciavite dinamometrico,non sono riuscito a tirarle oltre i3.5 newton.morale della favola ,ieri sono andato da un amico tornitore,il quale mi ha fabbricato due viti ad hoc con testa a brugola.ora ho sostituito il tutto,e tirato an e post a4 newton.appena potro vedremo in poligono.un ultima cosa,qualcuno conosce i valori di serraggio esatti di tale arma,sauer 80.io sono rimasto sui 4 newton,perche non vorrei sentire la calciatura che fa craakkk,epoi si divide in due.comunque grazie atutti.

            Commenta

            • nick65
              ⭐⭐
              • Feb 2013
              • 232
              • verona

              #7
              quindi nessuno mi sa dire i valori di serraggio calciatura in legno -azione ? 4 new potrebbe andare, oppure posso azzardare i 4.5 ?

              Commenta

              • massi73
                Ho rotto il silenzio
                • Jul 2009
                • 15
                • Figline V.no
                • drahthaar

                #8
                Io per non sbagliare contatterei direttamente l'importatore (credo sia Bignami).

                Commenta

                • nick65
                  ⭐⭐
                  • Feb 2013
                  • 232
                  • verona

                  #9
                  si l importatore e bignami,pero tale arma e fuori produzione almeno dal 1980.

                  Commenta

                  • massi73
                    Ho rotto il silenzio
                    • Jul 2009
                    • 15
                    • Figline V.no
                    • drahthaar

                    #10
                    Tentar non nuoce.Comunque tornando al titolo della discussione concordo con ciò che è stato detto. Anche io ho usato per diversi anni e stò usando tuttora nel mio 7x65R le DK ,con ottimi risultati di precisione ,killing power e ripetto delle spoglia .Lo uso su capriolo daino ,cervo e cinghiale.Mi ero trovato molto bene anche con le vecchie TIG 162grs(ora mi sembra si chiamino ID).

                    Commenta

                    • carussi
                      ⭐⭐
                      • May 2013
                      • 251
                      • brescia

                      #11
                      Originariamente inviato da nick65
                      buonasera ragazzi.chiedo aiuto.sulla mia sauer 80,ho sempre sparato rws ks 162 gr. con roste entro i 45 mm a 100 mt.che probabilmente diventeranno da90 mm a 200 mt.ora chiedo secondo voi senza passare alla ricarica,ma rimanendo nel commerciale.potrei trovare qualcosa che mi faccia stringere un po di piu ,e che sia anche adatto sul capriolo.intanto facendo di testaccia mia,ho ordinato 1 a scatola di rws dk da 154 gr .e1a di sako arrowhead 2, da 150 gr.queste ultime a detta del sign G.G:sarebbero da usare solo su tiri medio lunghi.ed io non ho capito il perche.forse rovinano la carne? scusatemi ma come dicono in veneto sono balisticamente un mona .grazie dell aiuto.





                      Sono un po' stupito anch'io per il risultato ottenuto con la Sauer e le KS , anche se non ho l'esperienza degli altri, ma mi sarei aspettato una rosata molto più' stretta, soprattutto a 100 m.
                      In ogni caso ti posso assicurare, per esperienza diretta, che con le DK da 154 gr. vai sul sicuro e se anche con queste non riesci ad ottenere rosate migliori, allora ti converrà' fare revisionare l'arma da qualche armaiolo di tua fiducia, piuttosto che ricorrere al fai da te ( senza voler sminuire le tue capacità') che, quando si tratta di armi non è mai una buona scelta, a meno che non si abbia grande competenza.

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..